chi ha sostituito l'olio cambio sul 320d?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Moro80, 12 Febbraio 2014.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Forse perché abbiamo l'IVA e le accise più alte di tutti altri? :-k
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah vedi anche il Pentosin dichiara l'MTF LT2, grazie Nivola.

    Cmq se lo dichiarano per me è vero, il danno sarebbe immenso se incominciassero a scrivere boiate...
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che non sono riuscito a spiegare il mio punto di vista.

    io non dubito che sia MTL LT2

    ma questa sigla cosa significa in realtà?

    è una specifica; ma indica un solo preciso olio?

    considera poi che il danno lo fa solo su un tipo di cambio.

    nel tis è indicato che l'olio particolare va messo solo su un cambio particolare (quello zf 5 marce del 320d appunto)

    per gli altri cambi non è specificato nulla del genere.

    quel che credo io è che il fatto che sia MTF LT2 non basta.

    Bisogna vedere se poi è quello giusto..

    (o almeno questo è quel che ho capito io..)
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    BMW MTF-LT-1

    cSt@40 c 37.5

    cSt@100 c 7.5

    Viscosity index 172

    SUS @ 100F 190.1

    SUS @ 210 F 51.3

    sliver <1 PPM

    Boron 205

    Aluminum 1

    Calcium <1

    Cadmium <1

    Chromium <1

    Copper <1

    Iron <1

    Magnesium 2

    Manganese <1

    Molbdenum <1

    Sodium 2

    Nickel <1

    Phosphorus 484

    Lead <1

    Antimony <1

    Silicon <1

    Tin <1

    Vanadium <1

    Zinc 7

    Total Acid Number 0.63 mgKOH/g

    viscosity -cP @ -10 c 2116

    viscosity - cP 2 -20 c H4757

    viscosity - cP @ -30 c H 12347

    viscosity - cP @ - 40 c H 38246

    API 35

    Specific gravity @ 60/60 F .8501

    Lb/Gal 7.080

    Synthetic oil with boron-phosphorus ep package. Viscosity dose not meet Dexron and mercon low temperature requirements

    Questo è quello che gira in rete riguardo le caratteristiche tecniche relative al vecchio fluido poi sostituito dalla versione LT2.

    E' vero che almeno il 5 marce è molto sensibile al tipo di olio che ci si mette, io ho sempre utilizzato ATF dexron IID e solo recentemente dexron III, solo una volta ho utilizzato un 75W85 GL4 che mi sembrava si avvicinasse abbastanza alle caratteristiche sopra riportate ma è stato un vero buco nell'acqua, durissimo a freddo e innesti da cambio fuller, rumorosità ciclica (uuuoooaaaooouuuaa....) sincronizzatori che tornavano efficienti dopo almeno un centinaio di km a velocità autostradale, per fortuna non ha lasciato conseguenze dopo la doverosa sostituzione. Con gli ATF l'unica cosa che noto è che nel primo periodo dopo il cambio olio le cambiate sono leggermente contrastate, ma la situazione migliora dopo qualche migliaio di km, per il resto sembra ok L'olio ufficiale non l'ho mai provato.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega.

    ma il dextron III non è quello rosso?

    io lo uso per l'idroguida.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    mi avete fatto passare la voglia di cambiare l'olio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma infatti mi sa che quell'olio non andrebbe proprio cambiato ..

    dalla casa madre non è previsto alcun cambio olio, e in effetti il mio pareva nuovo dopo 10 anni

    perchè volevi cambiarlo?

    il cambio ti dà noie?
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sarà, ma il mio è un cambio 6 marce del 2004.

    Quando ho fatto cambiare la frizione ne ho approfittato per far sostituire anche l'olio.

    Devo dire che non mi sono preoccupato di cosa ci sia stato messo, ma non ho avuto problemi e l'effetto è stato molto positivo.

    Sarà stata fortuna e comunque non è il cambio 5 marce.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    il 5 marce è completamente un altro cambio.

    la 6 marce l'ho avuta in mano diverse volte, ed è molto diverso anche come durezza.

    un mio amico, che ha la 6 marce, quando guida la mia dice che ha il cambio che sembra di burro da quanto è morbido.

    (idem per la frizione)

    in effetti la sua ha la frizione molto più dura e il cambio che richiede più sforzo per essere azionato.

    e anche lui dice di aver cambiato l'olio a 100 mila km e di aver notato un miglioramento nella fluidità degli innesti.

    io invece dopo aver cambiato l'olio ho notato solo peggioramenti

    anche dopo aver rimesso quello nuovo di primo riempimento il cambio non è certo migliorato rispetto a prima dell'intervento.

    in sostanza, se lasciavo l'olio vecchio era meglio.

    bisognerebbe sentire se qualche possessore di cambio a 5 marce ha avuto miglioramenti dopo il cambio olio..

    (olio che secondo la casa NON necessiterebbe di essere mai cambiato tra l'altro..)
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In effetti il nel della mia mia CAR era la pesantezza della frizione e la durezza del cambio, dopo la

    sostituzione lo sforzo al pedale non è calato molto, ma la leva è diventata un burro e le marce entrano molto più facilmente e con meno sforzo.

    Unico inconveniente che ho ora sono degli sporadici impuntamenti della leva.

    Ma la causa e l'usura del solito pezzo sotto la leva che dovrei proprio cambiare. :-k
     
  12. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Mah il mio adesso va bene, è morbido al punto giusto e riesce anche ad essere abbastanza veloce a patto di accompagnarlo un po' con l'acceleratore. Forse mi dovrei preoccupare perché non ha gli additivi EP che ci sono sull'MTF, ma non ho mai trovato scaglie o polveri nell'olio o sui tappi, quindi magari anche l'ATF dexron III è sufficiente.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho trovato per caso una nota interna della bmw (però era destinato alle officine russe).

    parlava della compatibilità dei vari lubrificanti.

    in un paragrafo era indicato che l'olio per il cambio automatico poteva essere usato anche per i cambi meccanici.

    l'olio che usavano nel cambio automatico era sia il dextron II che il dextron III. (oltre ad altri oli russi semisconosciuti, e a quello col categorico originale bmw)

    quindi ipotizzo che almeno nei paesi freddi tale olio si possa usare.

    (non menzionava il fatto specifico del cambio del 230D 5 marce, ma ho notato che parlavano più che altro di modelli a benzina)
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In russia i diesel sono riservati ai mezzi pesanti.

    Primo perché hanno carburanti di pessima qualità, secondo perché a basse temperature congela.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco perchè non trovavo quasi nulla a riguardo..
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non portare mai la tua BEBA in Russia o l'intero impianto di alimentazione ne risentirà. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E non solo lei, credo!!! Anche il pilota della stessa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, sicuramente

    io prediligo i climi caldi.

    già ho fatto il militare negli alpini e mi è bastato.

    figurati in russia... ah ahh
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ti conosco, mascherina!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina