infatti io proprio quel cambio (5 marce restyling) e per questo sono stato quasi obbligato ad andarlo a prendere in concessionaria!!!!!!! ma non sapevo che era praticamente il Syntrans B 75W
guarda, sinceramente la dicitura MTF LT2 non mi rassicura per nulla. c'era anche su quello che ho messo io.. e nemmeno le indicazioni della castrol. anche la royal purple dichiara la stessa cosa, specificando addirittura che va bene nei cambi bmw con etichetta gialla e una certa dicitura. peccato che non è assolutamente vero.. (testato in prima persona) io il castrol non l'ho provato sulla mia, quindi non voglio dir nulla a riguardo. dico solo che siccome l'olio originale in conce lo paghi la stessa cifra, probabilmente la cosa più sicura è rimettere quello. (sempre che ve ne sia bisogno, perchè in realtà io quando ho scolato il mio sembrava nuovo, e il cambio era perfetto (100 mila km)
Scusa che olio hai messo che aveva questa dicitura? Perchè su internet ho controllato parecchio e appare solo su questo, in più sei vai sul sito della ZF (quella che fa il cambio) la specifica ce l'ha solo questo. La 11b mi sembra o qualcosa del genere.
sinceramente non me lo ricordo. ma non l'avevo comprato su internet. lo avevo preso da un conoscente ricambista dopo che mi ero studiato a lungo le discussioni che dicevi. (probabilmente sparsa per il forum c'è anche la descrizione dell'olio esatto che avevo usato, ma sinceramente non saprei nemmeno dove trovarla) so che avevo fatto riferimento al tipo esatto di cambio (zf e non ricordo la sigla, ma si trova sull'etk), e alla dicitura sull'etichetta sotto al cambio. in teoria l'olio avrebbe dovuto essere pienamente compatibile. invece mi ha creato un casino.. e pensa che un mio amico meccanico quando ha visto l'auto mi ha detto: guarda che sulla tua ci va un solo tipo di olio; sei sicuro di aver messo quello giusto? e io : naturalmente; ho controllato codici e compatibilità.. magari il castrol che dici tu va bene (l'olio bmw infatti non lo produce certo la bmw stessa, ma una azienda che produce lubrificanti) ora non ho più nè il tis nè i manuali PDF, quindi non saprei darti un riferimento certo (non sono sicuro che tra quelli di primo riempimento vi sia un solo olio contrassegnato con la dicitura MTF LT2) però per un dato cambio è indicato il corrispettivo codice ricambio che si riferisce all'olio stesso (e per quel particolare cambio è sottolineata l'importanza di utilizzare solo quello con un certo numero di codice) sui manuali di officina interni (tis) è descritta molto bene la faccenda dell'olio.
Si la cosa è conosciuta ma infatti ti dico che la Castrol che come sappiamo ha gli accordi commerciali con BMW ti dice che l'olio di primo riempimento è questo nonché quello siglato MTF LT2, c'è solo questo ed è quello che hanno in BMW. Almeno che non scrivono una cosa per un altra, ma è inverosimile.
non ti so dire, coals.. io non ho detto che l'olio che dici tu non va bene (anche perchè non so quale olio sia esattamente) dico che non tutti gli oli siglati MTF LT2 vanno bene (anche se il produttore dichiara il contrario) quello che dici tu magari va pure bene, io non lo so.. però mi ricordo che la cosa non era così semplice. io attualmente non ho più etk nè altro. prova a cercare sull'etk il CODICE RICAMBIO dell'olio adatto alla 320d del 1999. DOVREBBE recitare anche la sigla MTF LT2 . poi prova a cercare ad esempio l'olio per il 320d del 2004 il numero di codice ricambio dovrebbe essere diverso (e forse però recita sempre MTF LT2) magari faccio confusione, ma io mi ricordo che vi erano diversi oli siglati MTF LT2, ma solo UNO aveva il codice ricambio della mia (gli altri, pur essendo MTF LT2 avevano codice ricambio diverso) ripeto, magari ricordo male, ma sinceramente mi pare che era così. so solo che son diventato pazzo per trovare quello giusto (e se sono andato io in conce vuol dire che proprio non potevo farne a meno..)
Quello che dico io è che nessuno olio riporta la specifica MTF LT2, puoi cercare pure in paradiso. Questo è l'unico che ti dicono che è quello usato per questi cambi ed è quello originale e te lo dicono in tedesco... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non so che olio tu abbia messo che fosse commerciale ma o era questo o non era adatto, guarda scommetto che fai confusione. E poi di questa cosa si sa da relativamente poco, se si leggono i forum in giro per il web ognuno diceva la sua.
no, coals. non la riportano sulla confezione, ma sulla scheda tecnica a volte ce lo mettono (dichiarandolo in pratica compatibile con quello di primo riempimento) (anzi, dato che quella sigla è usata in bmw , uno lo scambia per quello..) un esempio c'è anche proprio qui sul forum (in una discussione dove la royal purple è intervenuta come utente per pubblicizzare il prodotto) ebbene; nel loro datashet la sigla MTF LT2 compare eccome... e dichiarano addirittura testualmente che tale olio va bene su tutti i cambi bmw con etichetta gialla.. (ma quell'olio nel cambio succitato invece NON va bene) per questo dico che non mi fido delle dicitura riportata nei siti ufficiali dei produttori d'olio. tornando a quello originale (qualsiasi sia il reale produttore), come dicevo, se ricordo bene su ETK viene fornito come ricambio. e su ETK la sigla MTF c'è. quel che mi sembra di ricordare però è che tale sigla è presente per diversi oli destinati a diversi modelli. e che per l'olio fornito come ricambio per la mia abbia un N.di codice differente dalle altre, pur se anche le altre utilizzino olio con identica sigla (come a significare che vi siano due oli diversi con la medesima dicitura MTF) ti ripeto, non ne sono più sicuro, ma credo di ricordare proprio quanto scritto appena poco sopra. il consiglio di utilizzare il suo olio fornito da bmw come ricambio originale deriva solo da quello. io infatti ben difficilmente consiglio di usare ricambi originali, se so che in commercio si trovano prodotti più validi, o a minor prezzo. io dalla concessionaria solitamente sto lontano.. però l'olio devo dire che l'avevo pagato una cifra ragionevole, quindi a a scanso di equivoci ho preso quello i due chili d'olio li ho pagati quanto due chili su internet compresi di spedizione, dove la spedizione costa magari 10 o 15 euro. se ricordo bene ho pagato qualcosa come 30 euro. la reppa per i tuoi interventi non me la permette.. ciao
Si hai ragione della storia del Royal Purple, ora che ricordo si c'era scritto eccome ma penso sia l'unico caso. Però visto che gli accordi sono con Castrol da molti anni credo che glielo abbiano fatto loro l'olio e poi specificano quanto sopra. Cmq l'importante è parlarne come si dice, poi ognuno trae le sue conclusioni. Per il costo si è quello in definitiva, se te lo danno a questo punto si va diretti la in concessionaria. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
royal "furboni"... ah ahh magari il castrol essendo fornitore ufficiale non dichiara roma per toma. ciao
la cosa più conveniente almeno per l'olio del cambio è la concessionaria.......... e si è sicuri di non sbagliare!!!!!!!
si, se prendi anche l'olio motore conviene ma solo per quello del cambio ne bastano 2 litri scarsi. dovreste essere in 15 a dover sostituire l'olio.
ovvio devi fare un gruppo d'acquisto con gli amici in modo da pagare poco di spedizione, il risparmio è sicuro...basta vedere le promo che hanno
l'olio costa poco anche in inghilterra (non so perchè ma generalmente costa sempre meno che negli altri paesi)