chi ha provato veramente gomme da 18 su neve?? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

chi ha provato veramente gomme da 18 su neve??

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ambition, 17 Dicembre 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Riprendo il discorso in questo argomento dopo aver fatto un paio di prove apposite oggi a Copenhagen con 10 cm di neve fresca sulla strada.

    Ho osservato attentamente il comportamento delle gomme invernali e torno ad affermare che, se ci si perde il concetto essenziale, cioè che tengono per attrito neve/neve, non si è capito a che cosa servono e come si usano.

    Se provate a viaggiare su una strada spazzata dal vento durante una nevicata a bassissima temperatura (-7 in giú), troverete zone di asfalto perfettamente pulite, mentre altre sono coperte da cumuli di neve. Orbene, se viaggiate per un po' su asfalto coperto da neve e poi scovate una zona non coperta e vi ci infilate, non appena le gomme incontrano l'asfalto nudo, se forzate il piede o il volante, vi fate una scivolata paurosa come sul ghiaccio. Questo perché la corona di neve che si forma sugli pneumatici invernali va a contatto diretto con l'asfalto e l'attrito è ridotto al minimo (evidentemente la coppia neve/asfalto ha un attrito disastroso). Tengo a precisare che mi sono fermato nelle zone in cui ho svolto le prove e ho controllato con mano che l'asfalto non fosse ricoperto da uno strato di ghiaccio. Semplicemente la neve era stata spazzata via dal vento come polvere (cosa che non succede se non fa davvero freddo). Insomma, con le invernali, meglio puntare su quanta piú neve c'è sulla strada...

    Un consiglio: evitare accuratamente di entrare in garage da una strada innevata, pensando di poter finalmente guidare normalmente; è il piú grande errore che si possa commettere perché l'auto in quelle condizioni, non appena entra con il battistrada pieno di neve sul suolo pulito, scivolerà come sul ghiaccio. Occhio! :eek:

    È quindi provato e riprovato, e vi consiglio di testarlo personalmente, che, con le invernali, è l'attrito neve/neve a permettere la tenuta su fondi innevati. Vi dirò che ho provato anche a guidare su piazzali completamente ghiacciati (qui, volendo, si può guidare anche sui canali ghiacciati). Bene, il ghiaccio è ghiaccio e va trattato come tale, ma la tenuta con le invernali rimane decisamente migliore rispetto a quello che potete verificare con le estive: probabilmente è il tipo di mescola. Se non altro si riesce a partire, si frena con un minimo di decenza e l'auto tiene un minimo di direzione.

    A questo punto sono anche certo che non è vero che gomma piú stretta = miglior trazione e anzi sono sempre piú convinto che, alla fine, non cambia nulla, cosí come la teoria induce a pensare. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    .....Dipende dal tipo di fondo :wink:

    La neve fresca differisce notevolmente dal pantano che forma quando si sta sciogliendo, o dal ghiaccio.... Quindi per ogni situazione ci sarà sempre una diversa gomma migliore di un'altra.....

    Anche se però va detto (come altri han già fatto) che raramente si trova una strada innevata "vergine" rispetto ad una sporca dove uno spazzaneve ha sparso sale e ghiaia e dove altri son già passati e rimane solo una palcia bagnata... :wink:
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, certo. E nel caso di paciugo è vero che la gomma piú stretta tiene meglio.
     
  4. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ma infatti...ti ho dato sempre ragione sul concetto neve/neve = meglio gomma più larga perchè hai + superficie.

    ma come dici tu, se io fssi un gommista consiglierei le strette, perchè la neve vergine dura pochi attimi rispetto al restante schifo che sta li giorni
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Be', in area Padana sono molto piú i giorni con asfalto secco che col paciugo... Boh, secondo me va a preferenze.
     
  6. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    certo...poi ci sono anche altri fattori...

    io ho i 18 estivi..potevo prendermi le invernali da 18..ma sai che mazzate?? :mrgreen:

    già le 17 costicchiano...ma sotto sono oscene
     
  7. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Provate le 255/35 r18 dietro sula mia con neve fresca e pappetta vanno alla grande
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ora sono d'accordo con te Ghevén.

    per la questione larga o stretta...

    dipende dalle nevicate, dal tipo di nevicata che interessa la propria zona...

    da me fa quei 5 cm di neve che scioglie dopo mezza giornata e quindi mi ritrovo sempre neve sciolta o fresca... quindi per me è meglio stretta

    ma se si vive in luoghi dove la copertura di neve perdura nel tempo, allora forse hai ragione ed è meglio larga

    certo che lastretta deficita in prestazioni sull'asciutto... ovvio

    bisogna trovare il compromesso in base alle prorpie esigenze
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Comunque è troppo divertente andare con queste TP sulla neve: se vuoi, fai di quei numeri... Ogni cambio di via è un traverso. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    lascia stare... hai notato la scritta sopra la mia foto in firma? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  11. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    a te va bene...pensa cha a noi le uscite di traverso con sgummamenti in allungo le possiamo fare solo quando c'è neve :mrgreen:
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh eh eh! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    io ho le gomme da neve sui 18 e trazione post... devo dire.. che arrivado da una xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono rimasto piacevolmente stupido.. !!!
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ghevèn, apprezzo il tuo interesse per la materia, ma ancora mi sento di dissentire su quanto da te esposto.:rolleyes:

    Per quel che riguarda il melt (pappetta, pantano, neve sciolta, chiamatela come volete) The Stig ha ripetuto la conclusione cui già si era arrivati e, quindi, la quoto pienamente:

    Per quel che riguarda la neve fresca, non ripeto la teoria scientifica già sufficientemente esposta nelle pagine addietro, ma ribadisco che vale la regola del "più la superficie del battistrada del pneumatico è stretta e tanto maggiore è il peso che vi grava per unità di superficie" e questo determina un maggior grip.

    Al di là delle sensazioni che tu puoi aver provato, questa pare essere la realtà.

    Una piccola battuta: non so se sei appassionato di rally, comunque da quest'anno (IRC class e WRC) la FIA ha stabilito, al fine di limitare le prestazioni su neve, che i pneumatici da neve devono avere un battistrada minimo di 225mm (prima si usavano anche delle 195).

    (non mi si risponda con la favola dei chiodi, visto che anche quelli sono diminuiti).

    A buon intenditor..:wink:
     
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Lo ripeto per l'ennesima volta, anche se ormai ritengo sia inutile: tu e altri andate avanti imperterriti ragionando con gli pneumatici da neve; io dall'inizio del thread, sottolineo che sto trattando di pneumatici invernali. In altre parole, mi stai dicendo che piú la tua banana è lunga, piú la mia mela è cattiva. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anch'io parlo di pneumatici invernali... Il tuo gommista fa distinzione tra quelli da "neve" o quelli "invernali"? Sui siti delle case produttrici di pneumatici fanno differenza?
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Pochi gommisti italiani fanno distinzione perché qui da noi il problema non esiste, ma nel Nordeuropa sanno perfettamente che differenza c'è tra un winter e uno snow tyre: il primo è per ogni condizione invernale (quelli che montiamo noi, piú simili a uno pneumatico normale), il secondo è espressamente per la neve (tasselli profondi e ben marcati).

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Va bene, ho capito, ma tu hai la possibilità di scegliere tra pneumatici da neve o invernali per la tua vettura? Li producono della tua misura? Che marca?

    A parte questo, la fisica non cambia a seconda dei pneumatici. Quella è e quella rimane.:wink:
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Qui in Danimarca sí, le ho viste su qualche auto; in Italia probabilmente nelle zone montane o ordinate appositamente. Del resto da qualche parte i rallysti le trovano. In Finlandia tutti i taxi montano da novembre a marzo gomme da neve chiodate (altro che le nostre invernali, con le lastre che si trovano lí! #-o) o equivalenti (credo che l'omologazione corretta sia I+S = Ice&Snow).

    Cambiando discorso, ieri c'era un'M3 E93 bianca con targa danese personalizzata proprio qui davanti al mio ufficio. Quando è partita ha sgommato e scodato per cinquanta metri sulla neve... =P~
     
  20. bunny

    bunny Kartista

    86
    1
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Sono approdato qui per cercare di capire se una TP possa fare le veci di una TA, ovvero se sulle salite strette e innevate sia utilizzabile o no con gomme da neve (in pianura lo so che si va tranquillamente, il mio obiettivo è non fermarmi MAI, neanche su un passo innevato, di notte, in montagna).

    Premessa: per gomme invernali io intendo cose come le pirelli sottozero, con le quali mi sono sempre trovato benissimo.

    Poi so anch'io che sulla neve tutti dicono che sono meglio gomme strette, MA non riesco a trovare una motivazione scientifica, e gli interventi di Gheven rispecchiano in pieno i miei dubbi: è vero che una panda va su tranquillamente anche con le estive, perchè sono strette, ma è anche vero che una gomma da neve ha l'obiettivo di ricoprirsi completamente di neve (neve-neve ha un discreto attrito). In questo caso dovremmo ricadere a un caso simile all'accoppiata asfalto-gomma, dove la maggior larghezza fornisce più tenuta...

    Tutto questo per capire appunto se possa considerare una TP come auto da tutti i giorni, come prossima auto, o meno...
     

Condividi questa Pagina