Chi ha preso l'M col select??

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da xluigi, 14 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92


    non lo saprei spiegare neanch'io , è una cosa spicologica piu che altro ..Sapere di non avere piu 70.000 euro in banca solo al pensiero sto male , mentre sapendo di averceli sempre li in banca piu avere la macchina è un pensiero che mi fa star meglio , mi sento piu protetto .. Poi pagando il millino di euro al mese ( che IHMO reputo una bella cifra ) non mi pesa piu di tanto sapendo che anche non avendo la rata/macchina li facevo fuori in un altro modo ..:wink:
    Quindi sono d'accordissimo al leasing o robe varie , se non ci fossero state queste formule non saprei quanta gente andrebbe in giro con i "macchinoni" ..
     
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    se in banca ne avessi 700.000 anzichè 70.000 ...capisci che te la prendi in contanti e sei sereno comunque....:wink:


    ...diverso è se con i soldi ci lavori...:wink:


    IMHO....!
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    giustissimo :wink: ..
     
  4. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    non ne sarei cosi sicuro...è una condizione psicologica. C'è a chi piace e a chi meno.
    Due sondiderazioni:
    - è ovvio che il leasing/select è un costo, BMW financial services non è Babbo Natale, ma è un servizio e come tale, ovviamente, ha un costo.
    - come tutte le cose i finanziamenti non sono di certo il "male" ma consentono un migliore funzionamento dell'economia. Purtroppo negli ultimi anni, complice il livello basso dei tassi, se ne è abusato oltre modo e la crisi finanziaria è figlia di questi comportamenti. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    =D>
     
  6. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    una casa senza mattoni non la fai su
    mentre un auto senza leasing la puoi comprare lo stesso
    hai paragonato due cose completamnete differenti.


    casomai dovresti paragonare il mutuo per comprare la casa col leasing per comprare l auto

    perchè il mattone sta alla casa come la ruota sta all auto :wink:
     
  7. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    effettivamente il fatto che ho una porsche
    centra molto con questi discorsi :lol:

    io dico quello che penso
    che poi sia il contrario di quello che tu o altri pensano
    non toglie che il mio è un pensiero anche da altri condiviso.

    forse siete voi che non accettate i pensieri altrui :wink:
    e vi divertite a bollarli come troll :-k
     
  8. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    infatti il leasing trova nel fattore psicologico la sua forza

    i soldi, si, li hai nel tuo conto corrente, ma in realtà servono a pagare il lesing, in pratica sono soldi non tuoi nel tuo conto corrente :wink:
     
  9. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Presente!

    E come tutte le altre auto me le sono sempre comprate in leasing e per quattro ottimi motivi.

    1) So esattamente come funzionano, me li costruisco da solo, me li vesto come mi pare e piace e, alla fine, di interessi pago una cazzata (comodo avere una società che fa intermediazione finanziaria :D ).

    2) L'auto è un bene di consumo che dopo 3 o 4 anni va cambiata. Non è un investimento che da una resa (come un tornio o un immobile in affitto) e non vedo la necessità di immobilizzare somme di denaro che mi servono a fare altre cose.

    3) Il differenziale fra interessi attivi e interessi passivi è, almeno per me, favorevole.

    4) Per 4 anni pago una rata mensile che comprendo auto, bolo, assicurazione, etc., senza sbattimenti.

    Dimenticavo: di piazzali pieni di auto di lusso ce ne sono dappertutto e la maggior parte non sono ritirate per colpa di gente che non paga, ma sono fine noleggi a lungo termine. Quelle ritirate per morosità, peraltro, sono dovute spesso a vere e proprie truffe.
    Purtroppo riuscire ad acquistarle è molto difficile perché o ci sono già patti di riacquisto, oppure ci sono alcuni "privilegiati" che non vi fanno prendere nemmeno uno spillo, manco se siete inseriti ben nella società proprietaria.

    La cosa più comica fu, un giorno, vedere due Lamborghini ritirate ad un solo cliente. Era un noto travestito di origini brasiliane di Treviso che aveva una relazione con quello che gliele aveva vendute. Appena immatricolata la Murcielago e non ancora riscattata e venduta la Gallardo, i due hanno litigato furiosamente e il/la brasiliano le ha mollate lì entrambe :D :D :D

    Federico ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2009
  10. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    mi spieghi cosa dice quell articolo in parole che un noioso troll può capire ? :wink:

    io sono rimasto che un agente di commercio sarica solo l 80 % fino ad un massimo di mi pare 24 mila euro ma se tu sai che si può scaricare il 100% la cosa mi interessa eccome :wink:
     
  11. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    ti sbagli io non ho mai detto che una m3 da oltre 80.000 euro dopo 18 mesi vale 40.000 euro :wink:
    non accusarmi di essere un troll trirando fuori frasi dame mai dette

    basta vedere ora che nonostante la crisi su autoscout una m3 di due anni (senza dkg) viene mediamente 45.000 euro
    abbiamo anche la testimonianza di theD in cui il valore è persino superiore.

    la svalutazione grande si ha nei primi due anni , nei successivi la svalutazione è sempre minore

    ipotizzare un valore di 35.000 euro per una m3 con dkg dal valore del nuovo ben superiore agli 80.000 euro dopo 4 anni mi pare abbastanza credibile,( in fondo il valore residuo che ti ha fatto il leasing è di 33.000 euro, immagino che loro i conti li sappiano fare bene :wink:)

    ipotizzare un valore residuo dopo 4 anni (per una m3 da olre 80.000 euro)
    di soli 25.000 consentimelo di dire ma è trolleggiare :wink:
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    quell'articolo dice che un agente rappresentante puo' DETRARRE l'IVA al 100%. Non confondere la DETRAZIONE IVA con la DEDUZIONE DEI COSTI ai fini delle IIDD *


    ti sei offeso per il noioso?? Scusami se la parola ti offende, anzi ti chiedo scusa, ma insistere ripetutamente su cose di cui non si è a conoscenza e condendo tutto con luoghi comuni ti rende un po' :rolleyes: ....... scegli tu!!
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    una qualsiasi auto a benzina dopo 2 anni vale quasi la metà, valutare una 4000 benzina V8 dopo ben 4 anni al 45% del valore di acquisto è folle. In ogni caso, ammesso che tu trova il cd babbo di minchia (cit. Andras :biggrin:) per arrivare a venderla a 35000 ti devi sbattere mesi e mesi (e quelli sono soldi fermi ) !!!
    Ah ma dimenticavo, tu hai la Porsche, questi problemi non ne hai !!:lol:
     
  14. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    adesso apro un thread e vediamo cosa viene fuori
    tu dici 25 io dico 35, magari la verità sta nel mezzo :wink:


    ancora con sta porsche :lol:

    prima delle porsche avevo una m5 che ho venduto
    da solo e senza tutti sti problemi che ti fai tu :wink:

    ripeto:
    per me vendere un 'auto è un divertimento
    basta mettere un prezzo consono a quello del mercato ed aspettare che ti chiamino :wink:

    non capisco tutti sti problemi a vendere un auto (adesso po che fai tutto all aci in 20 minuti)
    in 2 mesi e mezzo l ho venduta e non ho tenuto nessun capitale fermo in quanto l auto la usavo :wink:
    ed un mese dopo avevo la nuova auto a casa, quindi in tre mesi e mezzo ho fatto tutto :wink:

    è la voglia di avere tutto e subito che vi frega :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2009
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    io so che l'iva in acquisto si compensa (recupera) con l'iva sulle vendite,
    fin qua dovremmo essere entrrambi daccordo giusto ?:wink:


    se io rappresentante compro una vettura che costa 70.000 euro più iva (14.000) = 84.000 euro

    questi 14.000 euro di iva li posso recuperare tutti ?:-k

    a me non risulta ma se lo dici tu e mi fai vedere la legge a riguardo
    mi apri un mondo nuovo ed interessante :wink:


    ps
    figurati se me la prendo per sentimi dire di essere un noioso troll ,
    sto semplicememte al gioco.
    ormai è diventato di moda dare del troll a chi la pensa in modo differente
    tanto che lo faccio pure io.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2009
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    tu però fai i conti a modo tuo :wink:

    la tua m3 nuova costava 87.000 euro
    (hai scritto tu che l hai pagata 75 con uno sconto di 12 mila euro)

    la svalutazione si calcola sempre dal prezzo di listino
    pertanto risulta che 35.000 euro su 87.000 euro sono circa il 40%
    a me non pare tanto una follia :wink:

    tanto che quelli del lesing stesso hanno ipotizzato circa un 38% e si sa che loro hanno tutto il vantaggio a stare bassi :wink:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    No, te non puoi!!! :biggrin:

    maddaaaaaiiiii ....... buon pomeriggio!! :biggrin:
     
  18. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    lo so non faccio il rappresentante :lol:

    buon pomeriggio anche a te !:wink:
     
  19. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...Giobbe contadino:

    il liquido lo uso per generare altro liquido...magari a rateo costante oppure che provvede ad estinguere le mie posizioni...

    ...l'auto "passivo" mi immobilizza ed erode il capitale in men che non sì dica...


    ...visto che non sono un N.C.C di professione...è l'auto è per me, ripeto, un capriccio...la prendo in leasing (sorvolo sui vantaggi fiscali o presunti tali:mrgreen:)felice di spuntare il max riscatto ed il minimo acconto (io la chiamo versione "barbon-style" ma è quella che mi riesce meglio) ...per me i canoni (attenzione a non eccedere....se finanziate anche - viaggi - freezer - frigor. - c.credito...ecc.ecc farete la felicità altrui e non la vs tranquillità....("Padre Ricco Padre Povero") sono esattamente il significato della parola ovvero "prezzo per l'utilizzo" e rappresentano la tranquillità di poter col liquido cercare ciò che mi rende libero, magari non nell'immediato...ma libero....:cool:

    (chiaramente dipende dai numeri...inutile finanziare importi che non permetterebbero, anche se mantenuti liquidi, investimenti "meritevoli")

    IMHO.

    ...ecco perchè sono sempre connesso su bmwpassion , soprattutto in settimana....il week end stacco dal pc...e mi dedico alla famiglia....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2009
  20. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    C'entra niente quello che scrivi con il discorso che stiamo facendo. La società di leasing offre un servizio che è normale debba essere remunerato, è evidente che per stare sul mercato debba guadagnare. Questo non vuol dire che l'utilizzatore di questo servizio (il locatario) non possa trarre vantaggio da questo servizio così come chi acquista mattoni o chiama un idraulico per costruire fa guadagnare chi vende questi beni o servizi e guadagna a sua volta. Non mi pare difficile :wink: Dove tu sbagli è pensare che il vantaggio per chi acquisisce un bene in leasing debba essere necessariamente il differenziale tra i tassi di interessse, per cui se pago il 7% alla bmw fs, devo avere un ritorno almeno del 7% sulle somme che mi tengo in tasca. Invece i vantaggi possono essere quelli (ad esempio se reinvesto nella mia attività che mi frutta rendimenti maggiori) come altri, come ti è stato correttamente spiegato da Enricob. :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina