Chi ha preso l'M col select??

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da xluigi, 14 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Le banche erogano a chi porta garanzie non immobiliari nel rapporto 1 ad 1.5 del finanziamento richiesto.


    Per cui danno i soldi solo a chi li ha.


    Ma che andassero uccisi tutti quanti...............seduta stante.
     
  2. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Eh lo so Nik... ovvimente ognuno investe nel settore in cui si muove meglio, io dalla mia posso farti un altro esempio: la settimana scorsa un costruttore mi ha proposto un appartamento a prezzo più basso di quello al quale è un pò che prova a venderlo, inoltre chi lo aveva comprato aveva già versato 30k euro di caparra ed ora non può far fronte all'acquisto, questi 30k euro sono stati persi dall'altro compratore a cui è andata male ed il costruttore me li scala dal prezzo visto che tanto lui li ha già presi. se contiamo 250k di appartamento che son già scesi a 230, ai quali togli gli altri 30k ne restano 200 tondi tondi... il 20% in meno . Io stimo che in 2 anni il mercato immobiliare tornerà a come era prima della crisi (perchè l'immobile è sempre 2 anni in ritardo rispetto alla finanza, sia a salire che a scendere) percui come speculazione sarebbe un 20% in due anni.. non male:wink: , certamente è un azzardo ma dal mio punto di vista molto minore rispetto alla borsa. Poi si vedrà... e purtroppo questo non lo dico per fare il patacca, ma lo dico mangiandomi le mani perchè in questo momento avendo altri impegni non ho avuto la possibilità di fare questo affare e mi sono limitato a girare la notizia ad un caro amico di famiglia il quale dopo 2 giorni era già dal notaio a rogitare l'acquisto.
     
  3. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Capisco benissimo il tuo sdegno, però il discorso immobiliare è ben più complesso.. se si è arrivati a questi prezzi è proprio perchè nei 7-8 anni precedenti sono stati elargiti mutui a chi non poteva permetterseli, con garanzie basse e stipendi che partivano al 60% per l'acquisto della casa, tutto ciò ha fatto si che i prezzi salissero e che il mercato scoppiasse. E' stato un cane che si è mangiato la coda.. ho vistro costruire delle mezze schifezze vendute come oro senza problemi, case che dopo 2 anni erano piene di crepe , con perdite d'acqua ec etc.. questo è stato l'andazzo degli ultimi anni perchè tanto le banche davano soldi e tutti compravano...
    Per il discorso degli affitti c'è da fare un appunto , ovviamente tra i due potendo è meglio comprare che stare in affitto per tutta una vita, però nessuno si ricorda che chi da in affitto un immobile ha a sua volta speso non poco denaro a comprarlo e quando causa usura dopo 30 anni si deve rifare un tetto (60-70k euro), gli infissi (15-20k euro) o l'intonaco di un immobile(int ed est 20-30k euro),aggiungici anche le tasse che hai pagato sull'affitto percepito.. queste spese non le paga di certo l'inquilino. ti faccio un esempio semplice, un amico di famiglia che lavora nel settore immobiliare vive IN AFFITTO in una villa a 2300 euro al mese, lui stesso ammette che se quella fosse casa sua di manutenzione etc etc spenderebbe una pazzia.. stando in affitto quando la casa non gli piace più o diventa vecchia e rovinata semplicementre si sposta. Pensa te ..
    Comunque ripeto , capisco il tuo sdegno ed il tuo sfogo, ma il problema di base è sempre lo stesso in tutto : come e dove girano i soldi...
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che sia una situazione ingiusta lo penso anche io.
    Però un conto è il giusto o non giusto, un conto è calcolatrice alla mano se te lo puoi permettere.
    Dal punto di vista mio di ipotetico erogatore del mutuo, permetti che qualche dubbio circa l'onorabilità del debito mi possa anche sorgere.:-k
    Tu riesci a vivere per 20 anni con 300€ al mese? Non mangi? Non ti riscaldi?
    E se hai bisogno di una visita medica?:confused:

    Detto ciò non voglio difendere le banche che non ne hanno bisogno di certo, dico che negli ultimi casì seppur per una nobile causa ovvero la casa, molta gente ha comprato immobili che non si poteva permettere.
    A me piacerebbe una tenuta a Montalcino, ma non me la posso permettere.:redface:
     
  5. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Quoto 100%... è per questo che il mercato immobiliare e ora è fermo.. anzi in discesa.. :mrgreen:

    Prestiti facili a gente che non se li può permettere.. vi ricordate i muti a 40 anni??? #-o
     
  6. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    il dramma è che fare il mutuo è diventato una moda :wink:

    il pensiero comune é:
    lo fanno tutti perchè non dovrei farlo anch io
    e gia che ci sono lo allungo di qualche anno e mi ci compro la macchina nuova #-o

    e adesso si lamentano che non arrivano a fine mese =D>

    ovviamente la colpa non è loro che non sanno fare i conti [-X
    la colpa è della crisi :lol:
     
  7. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Ma secondo te quante persone "normali" possono comprare casa cash?? Ma dove vivi??
    Una moda il mutuo??
    Ma cosa dici??
    Ma smettila
    smettila
    smettila
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    STRAQUOTO, ed è esattamente quello che calcolo anche io quando dico che SONO CONTRO linvestimento in immobili.

    Non dimentichiamo anche le tasse sul possesso dell'immobile.


    Esperienza personale.

    Ho vissuto per 25 anni in una villa in campagna, molto grande...........1 ettaro di giardino e 700mq di casa.

    Il costo mensile di manutenzione tra utenze (luce, acqua della bonifica per irrigazione) giardiniere e manutentori vari, era intorno ai 7.000 euro/mese.

    Una follia.......

    Venduta quella casa per vari motivi, i miei hanno scelto un attico e superattico in centro da 300mq in affitto. Con quello che paga di affitto al mes,e mio padre a 60 anni ha deciso di NON volersi ricomprare casa, e lo capisco!

    Però il mio discorso riguardava generazioni come la mia...........

    ....cioè, tra studio, master, cazzi e lazzi, uno comincia a lavorare intorno ai 30 anni e non è che si cominci con stipendi da 5.000 euro al mese, per cui, la media, la massa....i più, hanno e avranno questo enorme problema, ed è una vergogna.
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Siamo d'accordo che l'eccesso sia deprecabile, sono con te.


    Però, se guardi bene, io ho analizzato situazioni di reddito normali (2 persone a 1000/1.200 euro mese) e di casa economica (190.000 sono per un buco di appartamento, anche meno di 80mq).

    A meno di quella cifra trovi poco o nulla...........per cui non è che questi due ipotetici poveri cristi, cerchino di comprare una tenuta a Montalcino, si limitano piuttosto a comprare una casetta in una città come Pescara, che non è una city......parliamo del minimo indispensabile, e dovrebbero viverci fino a 50 anni O_O.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    :eek:




    ..........prego davvero che in questo post ci fosse molta ironia, altrimenti a sto giro ti mando la neuro sotto casa.

    :haha
     
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    oppure la colpa la diamo a chi quel mutuo lo ha concesso....:-k

    il privato vive di "emozioni" perciò d'innanzi alla "casa nuova" all' "auto nuova" perde la ragione.....e fà min.kia.te...solo che se il sistema bancario (come fà oggi!! finalmente!) non le avesse, a suo tempo, assecondate...oggi non avremmo problemi o almeno non avremmo così tanti mutui in sofferenza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  12. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Ah eccoti , se ti interessa a pag 14 ho risposto alla tua sparata nei miei riguardi di 7-8 pagine addietro... sai com'è , non vorrei che perdessimo il filo del discorso.

    ....tanto ti dovevo . (mi , quanto mi piace questa frase, spero che tu non ti offenda se la prendo in prestito:biggrin: )
     
  13. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    Ragazzi però mettetevi d'accordo: prima le banche rubano i soldi perchè applicano i tassi d'interesse elevati.....poi abbiamo (sarebbe meglio dire hanno) i problemi con le sofferenze....

    cerchiamo di non esagerare nè in un senso nè nell'altro....:wink:
    fino a prova contraria in Italia un mutuo viene erogato solo se la rata è coperta dal 30% circa del reddito del mutuatario, i mutui 100% e a 40 anni sono una piccola parte del portafoglio mutui.
    Il rapporto sofferenze impieghi ora è al 2% circa (in media negli anni precedenti stava sull'1,1%).

    Gli italiani di solito quando si impegnano in un mutuo tendono ad onorarlo, magari con sacrifici, e solo in piccola parte si fanno pignorare l'immobile dalla banca.

    Cerchiamo di non pensare, anche se i giornalisti ci marciano parecchio su questo, che l'articolo che leggiamo sul giornale del malcapitato di turno che si è visto pignorare la casa sia la norma. Sono delle eccezioni per fortuna in Italia, non come invece sta avvenendo negli Stati Uniti con gravi risvolti sociali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  14. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S



    ho parlato di case a cash ? :-k
    non mi pare proprio :lol:


    ps.
    non serve agitarsi così tanto :wink:
    basta leggere con più attenzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    esatto !
    chi concede mutui assurdi casomai ha la colpa di far credere che sia una cosa normale ed ovvia indebitarsi per 30 o 40 anni con una banca per una casa.
    o una cosa che sia chiamata casa.

    concedere mutui purtroppo è il mestiere delle banche
    e loro vivono su questo, loro lo concedono a tutti tanto sanno bene che male che gli va si tengono l appartamento e tutti i soldi che nel frattempo sono riusciti a farsi dare. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    mi sa che hai capito male :wink:

    i problemi con i mutui in sofferenze non li hanno di certo le banche
    che mal che gli vada si pigliano casa e acconti vari:wink:

    i problemi li ha chi non arriva più a pagare il mutuo




    visto così sembra poco

    ma se ti dico che rispetto agli anni scorsi il rapporto sofferenze è raddoppiato (che è lo stessa cose che hai scritto tu ) tu come la vedi :-k
     
  17. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    invece di continuare a flammare sui miei post
    perchè non argomenti qualcosa ? :wink:
     
  18. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    senza far nomi...un grosso istituto bancario italiano....nei primi sei mesi del 2008 (più o meno agli arbori del default finanziario!) registrava lo stesso numero di esecuzioni che aveva registrato in tutto il 2007...

    ...le banche per "svuotarsi" delle sofferenze hanno inventano la "cartolarizzazione"...

    magari se vuoi un giorno passi dalle mie parti e volentieri andiamo in tribunale...potrai con mano verificare le "vendite" effettuate in un solo giorno...e poi, magari con un legale, facciamo un salto tra "i fascicoli"...


    c'è da mettersi le mani tra i capelli...sempre che,almeno quelli, siano rimasti...:cool:

    e sorvolo sul rapporto rata/reddito del 30%...ho conosciuto più di un broker....alcuni davvero professionali e deontologicamente ineccepibili....altri degli abilissimi "prestigiatori" pur di far erogare quattrini...:cool:


    ma non è che stiamo andando OT.....?:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009
  19. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    mi sembra verosimile, il rialzo dei tassi può aver generato già in quella fase un incremento delle esecuzioni. Però potrebbe essere anche figlio di una strategia diversa della banca nel recupero crediti (dallo stragiudiziale al giudiziale). Io ad ogni modo ne facevo un discorso per clientela retail, probabilmente gran parte delle esecuzioni che menzioni riguardavano il settore edile, il primo ad essere entrato in crisi.

    si però molto spesso le banche rimangono proprietarie della cosiddetta "tranche junior", ossia quella con il rating peggiore e in cui statisticamente d'è una percentuale di default più elevata. Quindi non sempre riescono a cedere i rischi insiti nei portafogli

    azz. dura la vita in Uzbekistan :mrgreen::mrgreen:. A parte gli scherzi non voglio nascondere che ci sia un problema, vorrei solo riportarlo ad una dimensione meno "catastrofale"

    questa è una categoria, a mio modo di vedere, di scarsa professionalità. Però qual è la loro clientela target? Non la famiglia tipo italiana...

    tantissimo!!! #-o#-o
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Asset Backed Securities, in pratica l'origine della crisi finanziaria.#-o

    In America non avevano le garanzie ipotecarie come in europa e giustamente sono crollate ma ha anche contaggiato i mercati europei.

    Una vera sola.:mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina