Si ancora cosí, ho su i cerchi della serie 5, gli style 124 ET20 8J, nei post precedenti dovrebbero esserci ancora le immagini! Ora sto aspettando che mi consegnano dei cerchi della e90 che hanno un et maggiore (mi pare 33) cosí mi rientrano un po! Cmq come problemi niente di che: davanti zero, dietro se sono carico oppure in curve un po tirate mi strusciano un po le gomme sui passaruota..
Succede proprio raramente e poi sono già abituato ..quando avevo la mini cooper (rover) con le 165/45 dovevi sentire che grattuggiate!
Vi aggiorno su una piccola evoluzione della mia macchinina, ho fatto montare i tergifari, troppo carini!! L'operazione ha richiesto: - Sostituzione della cisternetta d'acqua con quella E36 predisposta per i tergifari (da 5l invece che 2,5 e con due pompette elettriche) - inserimento delle tubature che vanno ai tergifari - Smontaggio paraurti, sostituzione (o foratura) della mascherina frontale, fissaggio dei tergifari agli attacchi frontali del paraurti, e riposizionamento e fissaggio del tutto. L'utilità é veramente relativa, peró mi piace il nuovo look del frontale! vi posto qualche foto:
no, i tergifari non vanno in tinta, devono spiccare... sono come dei piccoli nei sotto gli occhi!!! bel lavoro destefao, ti è costato troppo? li hai trovati da un vecchio M3 o hai preso l'impianto nuovo nuovo?
No i tergifari E36 non si verniciano perché sono tipo di una specie di gomma, e poi concordo che devono spiccare..! Li ho comprati da uno qui sul forum, erano su un coupe giallo.. non mi pare M3.. Per il costo totale ve lo scrivo stase o domani che ripesco il conto del meccanico perché ho fatto fare anche altre cose!
Ragazzi vorrei un consiglio qualcuno di voi sà in quale zona del vano motore si trova il connettore che collega la sonda lampda? Se potete postate una foto,vi ringrazio anticipatamente!
perche' ti serve saperlo per curiosita'....proprio di recente ho sostituito l'olio del cambio, la sonda lambda si trova proprio in corrispondenza del tappo di riempimento che intralcia parecchio nell'accedere al bullone che fa da tappo, ora non ho seguito il percorso in quanto ero interessato alla sostituzione dell'olio comunque i fili salgono nella parte sinistra che dovrebbero arrivare al gruppo cavi della centralina
Mi serve x provare a staccare la sonda e fare delle prove per vedere se la sonda è ancora efficente o meno,quindi sale dal lato del vano batteria il cavo con il connettore vero? Grazie.
....si.....comunque se dovesse dar problemi te ne accorgeresti ,in quanto i sintomi sono poi alla fine uguali per tutti i motori, quale appunto irregolarita' al minimo e aumento dei consumi, anzi ti diro che quella crea piu' problemi del debimetro a livello di sintomi
Ragazzi ho cambiato cerchi, sono passato dagli style 124 et20 (che mi strusciavano sui parafanghi) agli style44 et47, tutta un'altra storia! Ora le gomme sono "rientrate" e la macchina mi sembra molto piú guidabile e penso che siano anche significativamente piú leggeri perché ho riconquistato un po di potenza!
cavolo...il colpo d'occhio non ti ha lasciato un po perplesso??? eri abituato a vedere i cerchi tutti in fuori...ora ce l'hai tutti in dentro! comunque attendiamo le foto...mai vista una compact con gli style 44!:wink:
Non so se fosse uno di voi, io ci provo. Stasera a Caravaggio sul viale del santuario dopo aver parcheggiato dietro a una e36 compact blu mi metto a guardarla e inizio a parlarne con la morosa. Poco dopo un uomo calvo sentendomi mi fa se mi piace le vettura e mi dice che è sua, mi complimento e ci salutiamo... Era un compactista del forum?
Passando dai 15 ai 17(s124) ho notato una perdita di potenza soprattutto accelerazione. Ora peró con questi s44 ne ho riguadagnata un po, non so se perché sono un po piú leggeri o altro.. ecco le foto! (piú sopra in qualche post piú vecchio di questa discussione trovate le immagini con i 124 per confronto!) Cmq mi piacciono anche se sono rientrate un bel po rispetto alle precedenti, e meglio cosí, con le altre era un frusciare continuo!
come disegno, per me, ci stanno molto bene! la ringiovaniscono mantenendola "originale"! ora, senza il problema delle ruote in fuori, puoi mettere un assettino...