Ritengo che tra Ayrton e Michael ci sia poca differenza, hanno corso insieme quando uno era alle prime armi e l'altro era arrivato .... un pò come ora tra Michael e Fernando ..... ritengo che quest'ultimo farà pure lui la sua storia in futuro :wink: Ha dimostrato grandi doti e sangue freddo anche se pure lui le sue belle cavolate le ha fatte, come Michael a suo tempo e come Ayrton quando ha iniziato. Erano bravi Piloti e bravissimi collaudatori entrambi, anni luce davanti alle seconde guide. Non a caso Michael rimarrà alla Ferrari ... senò chi le sviluppa le macchine?
non dimentichiamoci che Todt si è spezzato la schiena per cercare di portare Alonso in Ferrari per il dopo Schumacher. Se ne parlò poco perchè fece un buco nell'acqua e perchè Kimi non doveva passare per un ripiego (infatti non lo è, tutt'altro) :wink:
Ma era già un pilota Cart, altra mentalità e meno allenato. Non sto dicendo che Mansell è stato meglio di Michael, vorrei vedere, però non è neanche stato un brodo. Se da domani potessi decidere chi riavere in F1 tra il leone e il crucco non avrei dubbi, Mansell tutta la vita. Come preferirei rivedere Gilles al posto di Alonso, anche se è bi-campione del mondo. O nel MotoGP preferirei rivedere Mamola anzichè Biaggi, anche se probabilmente il romano è 10 spanne sopra.
Non so se avrà fortuna, ma adesso il fenomeno del circus è Kimi. Si vede che ha una condizione mentale troppo superiore.
OT: l'esulatanza di Schumi, durante il passaggio sul traguardo e il relativo podio, ad Imola 94, non fu uno spettacolo degno della carriera che poi ebbe... Purtroppo, mi stavo riguradando su youtube qul "tragico week-end", e non ho potuto far a meno di dirlo... Secondo voi, già lo sapevano i piloti quello che era successo?
non lo sapeva Hill, che infatti corse a rischio della vita su una macchina identica a quella di Ayrton, figurati gli altri. Mika Hakkinen sceso dal'auto disse "bella gara, mi sono divertito". Nessuno sapeva nulla di Ayrton durante ed immediatamente dopo la gara
Ma figurati, Alex. Piuttosto che si vergognino quelli della Williams per le loro deposizioni in tribunale durante il processo. Da urlo la deposizione di Culotardo (sostituì Ayrton la gara dopo) che fu tutta un "non so, non ricordo"
Ogni volta che rivedo quel video dalla camera-car, mi sale un nervoso che non ti dico guarda... Possibile che l'immagine del camera-car sparisca 50m prima dell'impatto? E'? Non mi fate dire quello che da sempre ho pensato....
al processo han visto il filmato del cameracar fino all'impatto col muro, fu la regia del GP a cambiare l'inquadratura, è disponibile TUTTO il cameracar di Ayrton dalla partenza all'incidente
si si l'ho visto pure io, in uno speciale mi pare su RAI2 un'annetto fa però...e poi ne prima ne dopo mai visto... Grazie per le precisazioni cmq, e chiudo qui....NON VI VOGLIO FARE ANDARE OT. E' un piacere leggervi...ne sapete 'nà cifra!!!!!!!!!
già... cmq c'era un video che faceva notare come lo sterzo facesse un movimento strano.. quasi come se "gli rimanesse in mano"... verso il finale del video, quando stacca la regia si nota che lui ha impostato la curva bene... il casco si piega come di norma in curva e poi si vede la macchina tirar dritto con lui che ha ancora il casco piegato... cmq non ho più seguito il fatto se fosse vero o meno che era stato modificato il piantone per avere più spazio nell'abitacolo... se così fosse avrei spennato vivo F.Williams & Co che hanno permesso una modifica del genere lì sul posto senza nessuna garanzia di tenuta. specie perchè quelle macchine non hanno vibrazioni NORMALI ma MICIDIALI... tant'è che i piloti ne risentivano anche fisicamente... ho letto su un numero di Autosprint che c'era un caso eccezionale di una macchina che vibrava a tal punto che i piloti che la usavano non riuscivano a mettere a fuoco gli oggetti in pista! figuratevi quindi se un piantone rattoppato poteva reggere... le responsabilità ci sono, ma finchè tali processi si fanno in Italia, finisce all'italiana... no? PS chiudo anche io qui l'OT e scusatemi, ma mi infervoro sempre quando si tratta quest'argomento! e concordo con Head è un piacere leggere interventi di persone come voi! mitticci... come sempre!!
dimenticavo... un altro pilota ke mi faceva impazzire anke se nn ha mai vinto niente è stato montoya...come spettacolarità forse unico vero erede d quei fenomeni deegli anni 80'... ps: x il futuro teneto d'occhio kubica...
Kubica e Wettel; Shumi stò ragazzino l'ha seguito spesso xchè correva sul circuito suo di cart e dice ke diventerà forte!!! Vedremo.....
At salut! :wink:[/quote] anche nel 95 la macchina non era super e nel 2003 le bridgestone erano oscene
io già lo odio a Monza esce dal pitstop appaiato con Alonso e lo lascia passare mettendosi a 90 gradi in modo plateale. Non pago a fine gara da una bella passata di lingua sul culo di Briatore e soci dicendo "è in gara per il titolo, non volevo ostacolarlo". Peccato poi che nei primi 500 metri della gara di Interlagos abbia cercato di mandare per prati Michael almeno 3 volte. Ma che vada a cagare lui e la Polonia
ripeto che x me ayrton e'1 leggenda e assieme a michael e'il migliori di sempre cmq i tre titoli vinti son stati sempre conquistati con la macchina top perso con prost nel 88 ma poi non ha mai lottato x altri michael ne ha vinti sette ma persi all'ultima gara nel 97,98,2006 e perso nel 99 x incidente..con 1 po piu'di fortuna avrebbe tranquillamente vinto dal 97 al 2004!!!!e nel 2006! queste cose nessuno puo'negarle quindi se oggi michael fosse 11volte campione del mondo non sarebbe 1 cosa strana