ALT! Prost: dopo aver perso il mondiale 1984 per mezzo punto ha vinto 4 mondiali, rigorosamente con l'auto migliore del lotto (nel 1985 aveva il povero Michele come avversario, nel 1986 la celebre esplosione della gomma di Mansell, nel 1989 buttò fuori Ayrton alla chicane di Suzuka (e poi le autorità sportive squalificarono Senna che riprese ed andò a vincere la gara........) nel 1993 aveva una Williams da 2 secondi al giro più veloce della concorrrenza) e pertanto correndo da ragioniere, Mansell: un'iradiddio a cui però è servita una Williams come quella del 1992 (anche migliore di quella di Prost nel 1993........) per vincere il titolo, Piquet: eccellente ma la sua carriera di fatto è "finita" contro il tamburello ad Imola 1987, Ayrton i titoli ha cominciato a vincerli dal 1988........ Fuor di metafora: ha corso contro GRANDI piloti, ma QUEL PIQUET e QUEL PROST NON (e sottolineo NON) valevano il binomio Mika Hakkinen/Mclaren Mercedes del biennio 1998/1999 :wink:
Come macchine Schumacher ha corso ancho contro chi ce l'aveva più forte della sua. Ma con tutto il rispetto, un Damon Hill o un Jacques Villeneuve non valgono mezzo Prost o Mansell dei tempi d'oro.
infatti quella che considero l'unicità di Ayrton e Michael (e pochi altri) è l'aver vinto il titolo con una macchina inferiore alla concorrenza. La Mclaren del 1991 era inferiore alla Williams, la Benetton 1994 ma soprattutto la Ferrari 2000 erano inferiori a Williams/Mclaren Mercedes. Prost nel 1986 vinse su autogol della Williams ma la sua Mclaren Porsche era lì con le prestazioni. Lauda nel 1977 vinse il titolo con la T2 che valeva meno della Lotus (e della Wolf........), anche lui per me è di diritto nell'olimpo dei Grandissimi di ogni tempo. A Piquet rubarono un titolo (nel 1980, Jones che lo sbattè fuori alla prima curva a Montreal........) poi la Brabham BMW fece il suo bravo manino con la benzina irregolare nel 1983 e se lo riprese. Gilles (l'uomo senza paura) non vinse il titolo con la T4 nel 1979. Penso la cosa si commenti da sola. L'amavo alla follia ma quel titolo NON lo perse rinunciando a passare Scheckter a Monza, ma con l'irruenza gratuita (lo amavamo per quello........) delle gare precedenti........buttò via 3/4 secondi posti sicuri per cercare di vincere........encomiabile ma poco redditizio. Mansell gli fu molto simile, forse giusto con una vettura come la Williams del 1992 anche Gilles sarebbe arrivato al titolo........ Mika IMHO fu un grandissimo, guardate che carriera ha fatto Culotardo guidando la stessa vettura.
E infatti Mika è stato il più vicino ad Ayrton quando entrambi erano in McLaren, sia in corsa che nei collaudi. Prost: globalmente lo ritengo un campionissimo ma psicologicamente inferiore a Senna e Schumacher. E per questo meno efficace in certe circostanze. Ma 4 titoli non si vincono per caso..
la fotografia di Prost è vederlo sclerare in pista con Ayrton che fa i miracoli per tenerlo dietro/passarlo nel 1993........roba che a macchine invertite si sarebbe trattato di un doppiaggio........la Mclaren del 1993 non era male ma il motore era proprio senza speranza
cmq io sono solito giudikare lo sport cn le emozioni e nn cn i numeri... ragionando cn i numeri alonso tra un anno potrenne raggiungere senna in quanto a mondiali vinti e probabilmente a fine carriera lo potrebbe superare...ma nn sta ne in cielo ne in terra il paragone.... giudicando dal punto d vista emotivo piloti come toivonen gilles e lo stesso senna stanno 2 gradini sopra gli altri....e x sempre saranno ricordati x le emozioni ke hanno regalato e nn x i numeri del loro curriculum... guardate il caso-hayden...ci troviamo cn un campione del mondo moto-gp ke secondo me attualmente nn è nemmeno tra i primi 20 piloti del mondo se si considerano le varie categorie 125, 250, motogp, superbike ecc.... i numeri e le vittorie sn condizionati da troppe variabili, le emozioni no..
son d'accordo quando poi salta fuori chi mette d'accordo emozioni e numeri, come fece Ayrton, è vero spettacolo
Da una parte è giusto considerare i numeri perchè alla fine nel librone rimane scritto il nome di chi ha vinto il mondiale. E' anche vero che gente come Stirling Moss non ha mai vinto un mondiale eppure è stato uno dei migliori di tutti i tempi. Oppure uno come Schwantz ne ha vinto uno come Hayden, eppure...
senna era piu'personaggio,piu'trascinatore michael schumacher e'1 macchina da guerra,1 uomo nato x guidare 1 monoposto tutti e due correvano contro il limite e contro se stessi,i principali rivali non sono mai stati alla loro altezza. pensate che michael a dicembre si presentava a marenello x le prove statiche del modello della f1,operazione che poteva tranquillamente fare 1 meccanico lui vive x la formula 1,x la guida al limite.. ha corso 15anni non x i titoli o x i soldi ma solo x portare al limite 1 monoposto,questa e'stata la sua unica motivazione vederlo a monza con la sua fxx girare da solo quando ormai la giornata era finita spiega tutto! come pilota michael e'stato il piu'grande di tutti,come personaggio ayrton..
sarebbe stato bello poterli vedere contro + a lungo...magari come compagno d squadra cn la stessa monoposto...
Senna e Shumi secondo me fanno parte di una categoria a parte, dopo dipende i gusti della gente....ma quello ke hanno fatto quei 2 rimarrà nella storia!!! Secondo me sono i 2 + grandi talenti della storia della F1 ma Micheal (secondo me ovvio) come talento puro è imbattibile e il bello di questo pilota è ke è vissuto in 2 epoche della F1 ovvero quando esistevano solo i cambi manuali, sospensioni attive ecc ecc e poi nel recente passato con macchine semi automatiche, fatto stà ke lui ha vinto cmq e questo dimostra la sua grandezza!!! X quanto riguarda Loeb, secondo me è un fenomeno, forse l'unico dei rally attuali anche se ci sono piloti forti!!! Ho visto una prova in cui era andato in testa coda, e x recuperare ha fatto numeri assurdi ed è arrivato a poco dal primo, lì m'ha impressionato!!!
Senna ha fatto segnare 65 pole positions nella sua carriera molte delle quali con macchine nettamente inferiori, senza parlare delle gare su bagnato. Nella Formula 1 degli ultimi 20 anni nessuno come lui ha mostrato quanto il pilota potesse fare la differenza con macchine non all' altezza
E il tedesco ne sa qualcosa. Nel '93 ci fu una diatriba perchè gli unici Ford V8 ufficiali li avrebbe dovuti avere la Benetton in esclusiva, valvole pneumatiche incluse contro quelle a molla di Senna. Mi ricordo Briatore che disse di Senna che se era tanto forte non aveva bisogno delle valvole pneumatiche... sappiamo tutti poi che Ayrton massacrò la Benetton e Schumacher, incluso il capolavoro di Donnington in cui costrui un muro tra se stesso e la concorrenza. Da quel giorno Briatore mi è sempre stato simpaticamente sul *****.
C'è una regola che vale sempre tranne per il calcio in italia:il migliore è chi ha vinto di più:Shumi Ps per il calcio in italia non vale per il fatto che la juve ha vinto di più ma rubando, estorcendo e minacciando. Hai dubbi?Clicca su: http://sport.tiscali.it/articoli/06/05/intercettazioni/principale_telefonate.html
Credo sia facile dire Senna visto com'è finita la sua carriera.... Secondo me si è troppo influenzati dalla sua morte nel dire chi è il più forte Io dico Shumi
Non sono assolutamente d'accordo Quello che valeva Senna lo ha dimostrato sulle piste . Era una leggenda già da tempo prima che morisse. Ne sono morti tanti di piloti ma quelli mediocri sono rimasti tali anche dopo la morte Anzi è più facile dire Schumacher vista l'età media degli utenti di sto forum dato che ha vinto tanto con la Ferrari in un epoca attuale, mentre Senna appartiene già al passato.