chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Hai ragionissima, i casi sono veramente pochi, nememno il 2% che citavi, siamo sotto lo 0.0001 altrimenti avrebbero fatto un richiamo ufficiale.
    Però...
    Visti pro e contro, considerato quanto uno usa l'auto e il motivo (lavoro turismo) valuta la sua scelta di conseguenza.
    Ovviamente se un "utente" storico del forum a conosenza del problema non le toglie e poi apre un post "disperato", bè..
    I cori te l'avevo detto si sprecherebbero.
     
  2. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Sì sì uno può sempre correre il rischio...visto che è predisposto con quel "meccanismo" soggetto a rompersi...ma che però non obbligatoriamente si deve rompere....
    Prevenire è meglio che curare...visto che la cura costa parecchi soldi :D però come ripeto...molti di noi lo danno per scontato che si rompano...[-X
     
  3. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    QUOTONE!!! ragazzi non massacratevi il cervello col pensiero delle alette!! gia' problemi c e ne sono tanti ci manca pure quello
     
  4. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Ecco ci sono anche io nel club "polli con le alette"...

    anche se al prox tagl le faccio controllare e forse pigghio il collettore modificato
    per sicurezza...
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Fa una cosa fatta bene...va la, visto che se non ricordo dovrai fare un tgl. non proprio all'acqua di rosa.
    Prima eliminale sul vecchio collettore , se non sei soddisfatto compri quello modificato.
     
  6. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    E lo so, poz, dovrei farlo ma sono un pò insicuro.. anche perchè mi è arrivata ieri la cr2pro e prima di installarla volevo far controllar bene tutto.. ho già in mente di anticipare il taglia e la spesa grossa così son sicuro.. lo faccio a 90000 cioè tra 2 mila km.. e farò vedere anche le alette..
    cmq tornando a ieri le candele non serve cambiarle perchè la macc si accende benissimo...
     
  7. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    ah scusa poi ..altre operazioni di manutenzione che mi consigli di fare per star sicuro?..
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ceck list completa 100milakm:
    - Verificare supporti motore cambio e sostituzione ( facoltativo)
    - Service oil + filtro ( aria, carburante, olio)
    - Pastiglie?
    - Candelette ( quando smontano il coll. le provano con il tester: se un paio non funzionano, già che ci sei..) ( fac.)
    - Verifica che siano state cambiate Cinghie servizi / Pompa acqua / eventualmente tendicinghia e rulli ( fac.) (Intervento da fare sugli 80/90 milakm)

    Non mi viene in mente altro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    beh se lo stept me l'han appena cambiato avran visto anche i supporti?
     
  10. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    fammi un favore .. mandami la lista (se puoi) in pvt e anche se ti viene in mente qualcos'altro di importante.. cosi gli tiro una stampata e vado in officina con suddetta e mi faccio spennare..
    aiutooo
     
  11. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    50 euro x togliere alette Vs un 2% di 7-10.000 Euri di inculatio corporis.....cmq non mi interessa io le ho tolte e sto tranquillo, la macchina è uguale
     
  12. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d

    eh ste lamelle le faccio ben vedere .. non vorrei ricevere l'inculatio corporis anche io.. preferisco s*******re quei 7/10keur in altre cose....:mrgreen:
    ..
     
  13. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    eh eh lo sapevo che l'inculatio avrebbe spaventato un pò tutti, ci vuole sempre un post un pò porno...po porno porno porno....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    c'hai ragione.. tutti son capaci di fare i culattoni col culo degli altri .. :mrgreen:
    quando però sei seduto sopra di una possibile/eventuale inculata da 7/10keur non ci pensi.. la eviti. .:mrgreen:.

    e prima che sia tardi.. :eek:
     
  15. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    ahhaahhaah santissime parole
     
  16. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Tutti, o quasi, siamo daccordo che togliere le ali di pollo non peggiora prestazioni e funzionalità del motore, ma mi viene un dubbio....
    Se le alette servono per il flusso variabile e per diminuire le emissioni ai bassi regimi, togliendole e quindi aumentando le emissioni ai bassi, si passa comunque la revisione?
    Qualcuno che le ha tolte ha provato questa esperienza?

    Non vorrei toglierle per 50 euro e dover comprare un nuovo collettore a 600 perchè non mi passa il collaudo....
     
  17. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    io sono dell'idea che è meglio toglierle(è solo il modo in cui la penso):wink:
    la probabilità che si rompano non può calcolarla nessuno..poi se uno dice:"se mi si rompono sono problemi miei e poi butto il motore"..."o lo ricompro"...beh...ognuno fa come gli pare:redface:...io nel dubbio...(oltre a dare sempre e intensamente smodatamente gas:love)...le ho tolte:mrgreen:...poi aletta o non aletta visto che non ci sono la percentuale di rischio si azzera.
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Togliendo le "ali di pollo" non hai nessunissimo problema alla revisione.
    Io quando le ho tolte ho anche disabilitato l'EGR (AGR) e dopo ho fatto una regolarissima revisione.
    L'importante è che la porti calda ;)
     
  19. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    come hai fatto a disabilitarla peppe?
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Aggiungo, filtro vapori olio.
     

Condividi questa Pagina