chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. ik0llk

    ik0llk Aspirante Pilota

    33
    0
    23 Settembre 2008
    Perugia
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Sdrive 18d
    Mi permetto anche io di fare cun commento dato che sono tra quelli che non le ha tolte ed ogni volta che mette in moto..... si tocca.....

    Io ho fatto sostituire il collettore da poco ed era comunque tutto in regola.

    Dai casi, è chiaro comunque che di problemi ce ne sono stati e ce ne saranno molti.

    BMW attraverso la rete ufficiale non riconosce niente ma i concessionari sanno bene di questo problema come della turbina soprattutto nelle auto 2002/2003.
    Nessun tecnico attraverso la rete ufficiale è in grado di dire se sono state fatte delle modifche e questa è una cosa che fa arrabbiare di brutto.
    L'unica cosa in questo caso che si potrebbe fare è quella di contestare il progetto dimostrando appunto una serie di casi legati al problema alette e questo si può fare solo attraverso le vie legali.
    Il problema ora è capire quanta gente ha effettivamente alleggerito il portafogli per la storia delle alette.
    Un saluto
    Marco
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Rep+.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    Scaduta la garanzia da una settimana mi avete quasi convinto a togliere ste "benedette" lamelle
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Togli, togli. ;)
     
  5. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    Sono ancora indeciso visto che da tutti i post che leggo avete tutti il manuale e non lo step come me non vorrei fosse completamente diversa la cosa......:eek::eek:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    chiedi a simone72 :lol:

    secondo te davvero fra manuale e automatico cambia il collettore di aspirazione? :lol:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Per XLITE:
    tanto per dirti, nella versione 184, nel manuale non ci sono le lamelle, nell'automatica si.. "flap control" riporta il tis.
    A maggior ragione nel 204, che sono presenti anche con il cambio manuale..
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    hai il tis sotto mano?
    toglimi una curiosità: guarda 184cv sia manuale che automatico DOPO il 2002
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Da etk..
    cmq, 330d e46 del 07/2002 risulta questo:
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ER92&mospid=47642&btnr=11_2836&hg=11&fg=40

    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=ER92&mospid=47642&hg=11&fg=40

    vengono indicati ancora due collettori diversi ancora anche nel 06/2003...
    :-k:-k:-k


    [​IMG] INTAKE MANIFOLD-AGR - VACUUM-CONTROLLED
    [​IMG] INTAKE MANIFOLD-SUPERCHARG.AIR DUCT/AGR
    [​IMG] INTAKE MANIFOLD-AGR-ELECTRIC. CONTROLLED
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    forse è stata prodotta nello stesso periodo per altri mercati con

    motore M57 fino a luglio 2002
    da 08/2002 motori M57 e M57N.
    Con l'intoduzione del M57N flap control presente su entrambi i collettori. Sia dove l'egr viene gestita dalla depressione (??) sia dove comandata elettricamente.
    questo da etk..

    in ogni caso il codice del collettore con agr mosso elettricamente è sempre identico dal 08/2002 al 02/2005 (11617801426)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    perché mi vien da pensare che le abbiano introdotte anche sul 184cv in occasione del lancio del 2.0 150cv (quindi 2002)
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    330d dal 12/98:
    E46 330d INTAKE MANIFOLD AGR WITH FLAP CONTROL
    RealOEM.com Home => Select another car => ENGINE => INTAKE MANIFOLD
    [​IMG]
    No. Description Supplement Qty From Up To Part Number Price Notes FOR VEHICLES WITH
    AUTOMATIC TRANSMISSION
    S205A=YES 01INTAKE MANIFOLD WITH FLAP CONTROL11161778932902PROFILE-GASKET611617790198$2.9003PROFILE-GASKET611612246945$1.8404RUBBER SEAL11161224543905FASTENING ELEMENTSM6X42121161224694806RUBBER MOUNTING191161224694707BACKUP RING1911612246949$2.7908TUBING SUPPORT261138380213$0.2809VACUMM BOX11161778696110VACUUM HOSE WHITE3,3X1,8?11747797177$5.5811ELECTR.VALVE11174781083112VACUUM HOSE BLACK3,5X2,0?1174779712913SPACER111667786712$0.2314FLANGE NUTM7711121739420ENDED14FLANGE NUTM7711617545279$0.3315EGR-VALVE11171780437816HEX BOLT WITH WASHERM6X25-Z1-ZNS407119900249$0.5017COVERZYL. 1-541114224883817COVERZYL. 5-611114224883918FUEL INJECTION SYSTEM-RESSURE SENSOR240KPA113622246977$78.6819HEX BOLT WITH WASHERM6X14-U1-8.8107119905525Notes:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    curioso che su questi l'incidenza del guasto sia stata pressoché nulla però, eppure di 184cv step ce ne sono a vagonate
     
  14. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    che poi le alette son fissate allo stesso modo nel collettore no? con gli stessi materiali!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mah presumo di si, forse nel 6L sono meno sollceitate?
     
  16. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Bah...è proprio un punto interrogativo...anche perchè dire che le hanno strette meglio nel 6L rispetto al 4L :D fa ridere...è da stupidi....
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    forse è la logica di funzionamento che cambia.. le leggi di chiusura apertura delle alette... boh..
     
  18. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    boohh...non riesco a capire nemmeno io....
    fatto stà che una cosa è chiara : se cedono è perchè il materiale ove sono fissate con le viti nei collettori fa cagare :D
     
  19. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    oggi sono in vena di caxxate quindi dico la mia :mrgreen:
    (tra l'altro sono "portatore sano" di alette e mi tocco)

    da quel che ho capito le alette si staccano dal perno perchè si spezzano le viti, le viti in teoria non si allentano perchè sono ribattute dal lato passante, secondo me in questa fase (la ribattitura) una parte delle viti è stata danneggiata causa fragilità della vite stessa (diametro ridottissimo), per ribatterla, forzatamente, la testa delle viti ha subito le stesse sollecitazioni della punta ribattuta, non so se per farlo le viti sono state scaldate e in che modo ma è possibile che in particolari periodi questo processo sia stato la causa del problema, nella mia breve carriera di automodellista ho visto tante viti in titanio con la testa spezzata nonostante la teorica robustezza...
    un'altra causa potrebbe essere lo stress meccanico, se ci sono state partite di alette in cui le viti non sono state serrate a dovere lasciando anche un minimo gioco, per la legge del fil di ferro a forza di apri e chiudi le viti cedono
    mi domando se i famosi ispettori bmw che compaiono alla man in black ogni volta che un motore esplode siano mai riusciti a ricondurre queste avarie ad una causa certa
     
  20. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    p.s. realoem per la mia offre solo il collettore con alette dal 03/2000 in avanti, se scelgo cambio manuale è disponibile solo quello senza alette :-k
     

Condividi questa Pagina