Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da nik82, 15 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    da come rispondi impedito ci sei tu ...
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    Ancora nasceva quando ho iniziato a guidare e si permette di darmi dell' impedito, l'educazione non è una delle qualità che caratterizza i ragazzini di oggi......
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Prendete per "buone" le faccine, e vediamo se Francesco riuscirà a fare un bell'intervento senza spammare inutilmente.

     


    Altrimenti un cartellino prima o poi arriva.
     
  4. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Giusto per ritornare in tema del post: chi comprerebbe un 530 con cambio manuale: Quasi nessuno tantè che il mercato le svaluta piu' pesantemente rispetto alle automatiche.

    Purtroppo passeranno ancora diversi anni fino a quando il manuale diventerà un optional e l'automatico diventerà di serie senza farlo pagare oltre 2k..

    il 2% di nostalgici della sgommatina, del controterzo/doppietta e via dicendo rappresentano un'epoca demodè, dei tempi andati che rasenta il cattivo gusto in determinati ambiti.

    La guida dei nostri giorni è rappresentata da molti pericoli, in primis la distrazione da navigatori/cellulari e strumentazioni molto piu' complesse di un tempo. L'automatico è un valido aiuto alla sicurezza alla guida in quanto "libera" dal superfluo aggeggio (giusto per non chiamarlo in altro modo :wink:) e guidare con le 2 mani sul volante...

    L'automatico 8 marce della serie 5 è spettacolare, preciso e molto divertente.

    Per inciso la nuova serie 3 ha una rapportatura ancora piu' ravvicinata con accelerazioni brucianti pur essendo solo un 2000 a gasolio...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sinceramente le 5xxd manuali non le vedo maggiormente svalutate. anzi.

    sui commenti delle sgommatine e del cattivo gusto vedo di soprassedere, perché penosi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    L'anno scorso quando cercavo l'E61, e chiedevo quotazioni del rientro per la mia E39, la prima cosa che ri riveditori si accertavano era se era manuale o automatica e, quando dicevo che era manuale tutti esordivano con la solita frase "meno male". L'unica pecca era la conformazione della carrozzeria, dato che certi usati hanno un percorso segnato (all'est prediligono le berline, e non solo lì).

    Ergo: quando è nuova più orpelli ha meglio è, quando è "vecchia" meno ne ha meglio è, ché tanto non te li considerano mai nella giusta misura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2012
  7. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    boh sarà pure una moda o una questione di comodità, ma il manuale sulla 5er proprio non ce lo vedo e sopratutto non riesco a trovare il valore aggiunto...
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non c'è nessun valore aggiunto infatti, per me pari sono
     
    A vekter piace questo elemento.
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    esatto. su tutta l'area balcanica le station wagon sono poco o per nulla amate. ne ho avuto la riconferma dall'ultima capatina in grecia: zero station wagon (suv a parte)
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto. Semmai è BMW che su un differente sistema di trasmissione ha sicuramente i suoi ottimi margini economici (l'esborso maggiore a mio avviso non è giustificato dalla differenza in termini meccanici/elettronici dei due tipi di trasmissione). E' un pò come il maggiore esborso per le tinta metallizzate, che nel 90% dei casi è un rincaro coatto del prezzo base, visto che la scelta sui pastelli è praticamente inesistente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2012
  11. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Come non quotarti alla grandissima.... Già il doppia frizione della M3 che ho guidato a lungo ad Imola è uno spettacolo assoluto. Cambi marcia istantanei, sterzo e cambio sempre sotto controllo, davvero il massimo. Bisogna provarli per ricredersi.

    Mio fratello aveva la X6M della quale ha sempre detto peste e corna soprattutto per il cambio automatico a suo dire lento e dalla logica di gestione pessima. Non ne voleva più sapere di automatici, solo manuali, poi ha provato lo Step8 e non ce n'è più stata....

    Secondo me, comunque, l'automatico dell'X6M non era niente male....
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi sa che state facendo un pò di confusione fra i vari tipi di cambio automatico e le vetture cui sono destinati
     
  13. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Nessuna confusione, alla fine fra doppia frizione ed automatici con convertitore le differenz per l'utente sono questioni di lana caprina. Alla fine conta molto l'elettronica. Per le auto davvero sportive i vantaggi del doppia frizione sono abbastanza evidenti, per le altre a mio parere il convertitore da ancora qualche vantaggio in termini di morbidezza di funzionamento ma credo che alla fine il doppia frizione sia il futuro. Comunque alla fine la differenza è fra automatico e manuale e secondo me non ce n'è, in qualsiasi situazione di utilizzo. E' come dire che la musicassetta od il giradischi sono meglio dell'ipod. I nostaglici, soprattuto del giradischi, ci sono ma non scherziamo per favore....
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    anche qui ti correggo alla stessa maniera.

    non è migliore o peggiore.

    è diverso.
     
  15. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Diverso nel senso che è più scomodo, delicato, meno capiente e la musica è riprodotta meno fedelmente. Nel senso che non ha senso se non per i nostalgici. Almeno a mio parere se è a quello che ti riferisci. L'unico vantaggio del manuale oggi rispetto ad un automatico è la maggiore affidabilità, sempre imho.
     
  16. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    hai per caso la coda di paglia?

    anche tu hai la coda di paglia?? non mi sembra di averti nominato e offeso, e il maleducato sei tu in questo caso...

    si potrò essere anche imbranato, daltronde ho la patente da poco + di un mese, mi sembra anche normale!
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse non hai letto il mio intervento di moderazione:

     


    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?213228-Chi-comprerebbe-una-530d-col-cambio-manuale&p=6461561&viewfull=1#post6461561

     


    Ti invito a non proseguire qui e a dare le eventuali giustificazioni ai relativi utenti in privato, grazie.



     
  18. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    ho letto ho letto, questo è il mio (ultimo) intervento!
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'esempio di lp vs. cd è calzante e mi fa capire molte cose.

    nello specifico tu poni come obiettivo l'atto pratico e non l'ascolto

    di sicuro non metto un giradischi in auto, ma siccome amo ascoltare musica soprattutto a casa, fra mettere su un lp ed un cd non trovo personalmente differenza di tempo.

    la differenza è nell'ascolto. non c'è uno che primeggia rispetto all'altro: sono semplicemente diversi.

    chiarisco subito che così come non sono un talebano del cambio manuale, al pari non sono nostalgico e neanche un audiofilo spinto, avendo dischi del calibro di the dark side of the moon sia in lp che in cd so bene di cosa parlo quando affermo che non c'è migliore o peggiore.
     
  20. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Sono diversi nel senso che lp per forza genera un suono meno fedele, per effetto del trascinamento meccanico della puntina che inevitabilmente genera un fruscio. Questo è ampiamente dimostrato ormai da decenni. La questione poi della comodità (delicatezza, dimensioni, capienza, possibilità di masterizzare), credo non sia nemmeno da mettere in discussione. Ma ormai anche i Cd sono obsoleti, saranno soppiantati presto dagli Mp3.

    Stessa cosa per il cambio automatico. Oggi gli automatici e doppia frizione dell'ultima generazione sono semplicemente migliori dei meccanici in qualsiasi condizione di utilizzo: migliorano le prestazioni, riducono i consumi, rendono più gradevole la guida ed alla bisogna anche più sportiva grazie alle palette. Sono molto più costosi ma in parte il divario di prezzo si recupera alla rivendita. Resta il nodo, non banale, dell'affidabilità per i convenrtitori di coppia che poi è una delle ragioni per le quali ritengo che alla fine si imporranno i doppia frizione in toto. Il cambio manuale dal mio punto di vista è come lo LP d il CD, un dinosauro in via di (non rapidissima, purtroppo) estinzione.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina