Ho detto che una determinata fascia di clientela, grazie al prezzo appetibile, comincia ad avvicinarsi a questa vettura, e non ne sono felicissimo, punto. quote] allora conviene che passi anche tu all'erre....
...Se volete distinguervi comperatevi un Omega Speedmaster in oro giallo (con il cinturino in oro e non in pelle, mi raccomando)...Non il Rolex che ce l'hanno tutti e ne girano una marea di usati e vecchi... ...A quel punto potrete girare anche con la Panda che farete il vostro bel figurone
Se vogliamo essere dandysti fino in fondo allora compriamoci il Breguet tourbillon messidor. Cosi siamo sicuri che mai nessun tamarro, zingaro, Romeno, avrà mai il nostro stesso prodotto. C'è un motivo per cui qualche pagina fa dicevo che gli status symbol non si trovano più nelle concessionarie.
Più che altro da questione di soldi è diventata una questione di cultura. Una volta la disponibilità economica era difficilmente slegata dalla cultura, da una tradizione familiare di gusto e predisposizione per l'arte e il bello. Oggi invece le persone che economicamente hanno accesso al lusso sono tante di più, in compenso è diminuita la cultura e il saper vivere perchè sono tanti gli arricchiti grezzi di umili natali. Ecco che i soldi sono la conditio sine qua non, ma manca il più.
Che puoi essere un gentleman quanto vuoi ma se non gli firmi un assegno la macchina o il bene non te lo danno lo stesso.
L'unico status symbol è ciò che ognuno ha creato. Niente che si può comprare ti rende "diverso" o "migliore".