Chi ben comincia...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 335i_CH, 16 Dicembre 2010.

  1. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Oggi ho iniziato i lavori per sistemare la E36...

    Ed ho avuto subito dei problemi con questi componenti:

    La barra rollio posteriore...
    Non c'è spazio per smontare i braccetti che fissano la barra alla scocca...

    I trapezi anteriori, oltre ad avere un bullone spannato, hanno anche uno spazio per il bullone centrale (bullone N 7 - http://bmwfans.info/parts/catalog/E...rowse/front_axle/front_axle_support_wishbone/) dannatamente limitato...ma quello riproverò a farlo prossimamente...

    Anche il filtro benzina non è dei più facili a sostituirlo...ma ce la farò..devo staccare qualche fusibile o altro? Perché ho visto che su alcune guide lo fanno...Io ho la batteria scollegata, perché sto facendo anche diversi lavori di elettronica...basta già così?

    L'olio del cambio manuale lo rabbocco dalla coppa stessa o c'è un tappo o altro dalla quale riempire?

    Sapreste aiutarmi?

    Spero possa servire anche ad altri magari ;)
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    ah bene...spero di non fare un casino... grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    senno se non hai la siringa puoi usare un tubo bello lungo e portartelo fino a fianco della portiera con un imbuto...

    per mollare l'antirollio dietro se non ricordo male dovresti farcela perche i giunti girano, semmai leva le molle e/o gli ammo

    per mollare invece i dadi da 22 che tengono il centro dei boomerang ce la fai con la chiave giusta, semmai appendi il motore con una traversa appoggiata sui parafanghi e poi molla via tutta la slitta... e' il metodo piu lungo ma poi vai meglio a battere per farli sconare e oltretutto puoi aprofittarne per revisionare la slitta ripitturandola pulendola ecc
     
  5. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Quello del tubo l'avevo visto oggi su un video...non mi sembrava male, proverò...

    Per la rollio, domani ci riprovo e se non viene giù, vedo di farla venire giù e basta... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'originale l'ho misurata ed è da 17mm e la nuova da 19mm...con supporti e gommini nuovi, dovrebbe irrigidire il posteriore e farlo partire un pò meglio e più stabile nel drift...spero...

    Per i boomerang un video mostra che dalla parte frontale si dovrebbe riuscire ad arrivare al bullone...ma c'è un carter di protezione che non mi fa appoggiare la chiave sul bullone...lavoro extra che con quel poco spazio non è facile fare ](*,)
     
  6. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    con una chiave da 22 spaccata ce la fai tranquillamente a mollare il silent centrale.... devi solo avere pazienza ed a ogni giro cercarti lo spazio..... importante però non battere prima d'aver levato del tutto il dado, in quanto poi ci diventi matto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Intendi non cercare di "strattonare" il boomerang prima di averlo smollato completamente?
     
  8. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    bravo, xkè se il silent ti si sfila dall'alloggio barca... poi ti girerà a vuoto, e dovrai poggiargli sotto un crick per rinfilarlo e cercare di bloccarlo se no il dado col cavolo che lo sviti + essendo autobloccante (con l'anello in plastica che friziona)
     
  9. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Ottimo consiglio grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Domani mi metto d'impegno e ci provo...se smonto quello, gli altri vengono giù senza problemi...(per agevolarmi, ho spruzzato un degrippante/scrostante rugine al molibdeno della Liqui moly...speriamo che mi aiuti, perché quei bulloni hanno tanto l'area di star li dal 91 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Una domanda...il posteriore mi "cigola"...ho provato a stringere il bullone del ammortizzatore che sta nel duomo (quel bullone singolo in cima al ammo post)...ho notato che con un crick girava un pò. Può essere che non essendo in battuta a fine filetto, abbia qual poco di gioco che faccia cigolare?

    Inoltre la ghierra posteriore è appoggiata direttamente sulla scocca superiore, senza la gomma di protezione che hanno le molle originali, perché non ci stava fisicamente...è una caxxata o va bene così?

    thx ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Ci ho perso un ora, ma alla fine ho smollato il boomerang compreso il dado del centrale...il problema ora è l'esatto di quello che poteva succedere se non avessi tolto il bullone del tutto...ho tolto il bullone, ma il silent centrale non ha la minima intenzione di venire giù!!!!

    Ho provato di tutto, martellate, leve, lubrificato ma niente...non si muove da li

    Se muovo l'intero boomerang o lo faccio ruotare, il perno centrale dove c'era il dado non si muove di un millimetro...possibile che sia rotto o altro?

    ho perso 30min solo per provare a tirarlo giu...](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ti ho detto di tirare giu la slitta... devi battere sulla slitta vicino al perno senno...
     
  12. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    tirarlo giù è na caxxata.....

    lo giri verso sotto la macchina, prendi una bella mazzetta e cominci a battere con decisione sulla testa del silent (a colpi laterali) vedi che dopo 2 o 3 colpi decisi... se ne casca giù da solo
     
  13. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
  14. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    infatti non so da dove ho tirato fuori la slitta..... devi battere sulla testa del silent (l'alloggio del solent nel braccio) colpi laterali e cade giù dopo max 3 colpi (ma devono essere assestati) se no qualcuno in +
     
  15. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Scusa quando ho risposto a Def non ho letto la tua risposta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq ho mazzottato alla grande...ma di brutto...l'auto mi salta fuori dai cavalletti se continuo...

    Però adesso provo a giralo vero il posteriore e a colpirlo così...vediamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma devo dargliele dal fianco e non da sotto quindi?
     
  16. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    certo che gliele devi dare di fianco.... è conico, deve vibbrare lateralmente per scendere giù
     
  17. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Tra poco vado a provare e ti dico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    la slitta che intendo io e' il pezzo numero 1
     
  19. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Alla fine ha ceduto...con il martello giusto e con dei colpi da paura è sceso...preso dalla gioia ho iniziato a smontare anche l'altro boomerang (che non è rovinato al punto di sostituirlo, ma già che so come si fa e che li ho entrambi nuovi, ho pensato di farlo e basta)....non lo avessi mai fatto...

    Tutti i bulloni sono venuti via in 1/5 del tempo, perché ormai sapendo come fare e dove infilarmi, non ci i problemi che si ha la prima volta....

    Anche il centrale è sceso senza fare una piega...il problema lo ha creato quello che sta attaccato alla ruota...sembra diventato un pezzo unico con il mozzo ruota...incredibile...

    l'ho legnato con una forza tale da rovinare tutto il boomerang...ho fatto leva fino a far muovere l'auto dai 6 cavalletti...niente...non se ne vuole scendere...sembra saldato più che infilato nel buco...

    Domani provo a smontare la sospensione, almeno martello direttamente il perno da sopra e lo faccio scendere...

    Il dubbio è: Visto che il boomerang è staccato e il mozzo ruota è appoggiato solo alla sospensione, se smonto l'ammortizzatore posso mettere solo qualche cosa che faccia da supporto sotto al mozzo per evitare di farlo cadere a terra, oppure è meglio evitare di avere il mozzo senza ammortizzatore e senza boomerang? (non so, magari si rischia di rovinare qualche cosa o diventa difficile rimontare tutto in modo esatto....)

    Il discorso delle geometrie non mi interessa...devo ancora fare gli angoli da quando ho montato l'assetto nuovo (sapendo che dovevo ancora fare sto caxx di lavoro)...

    Faccio bene a smontare l'ammo o ci sono altri modi?

    Che poi ad imboccare la base dell'ammortizzatore sul mozzo ruota avrô bisogno una mano, perchè altrimenti è impossibile tenere il mozzo ed imboccare l'ammo contemporaneamente da soli :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Viva il fai da te....se...come no...quando hai 30cm di spazio per muoverti e per lavorare ti passa la voglia di fare il meccanico occasionale ](*,)](*,)](*,)
     
  20. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    allora prendi un bel crick e rinfila il silent centrale ma appoggiato soltanto senza bloccare, poi apri compleamente di sterzo, e sta volta devi mazzettare non sul boomerang ma sul mozzo nel punto dove si inserisce il perno conico....

    attento però le martellate devono essere precise a 90° se no lo rovini....

    fidati che così esce in un baleno (provochi vibbrazione dei materiali creando + spazio al cono)

    prima di fare tutto ciò xò il dado svitalo fin dove riesci, se no poi sarà difficoltoso

    evita di smontare l'ammortizzatore in quanto poi ti trovi una mezzanica molle in mano difficile da bloccare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina