Che versione mi consigliereste? | BMWpassion forum e blog

Che versione mi consigliereste?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 26 Dicembre 2015.

  1. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Ciao a tutti!
    Vi seguo da un po' è ho letto buona parte delle vostre discussioni!
    Grazie a voi buona parte dei dubbi su versioni, allestimenti e optional di questa fantastica auto sono spariti!
    Ora però vorrei chiedervi un parere "su misura" per la mia situazione... chi mi aiuta? :wink:

    Attualmente la mia macchina è una grande punto del 2008 mjet da 75 cavalli... Non aggiungo altro... se non che negli ultimi 8 mesi sono rimasto a piedi 3 volte per un totale di quasi 2500 euro di magagne... non ne posso più!

    Dato che percorro quasi 100 km al giorno per andare a lavorare, e nei weekend molti di più, direi che la scelta è obbligata al diesel.

    Dopo aver girato un po' di concessionari ed essermi fatto un po' di idee su assicurazioni e bollo la scelta logica dovrebbe essere la 116d ma ho un grosso tarlo sulla 118d... quei 150 cv (oltre al fatto di essere un 2000 4 cilindri) mi attirano molto a fronte di una spesa maggiore all'acquisto di circa 1000-1500 euro. Non vorrei tuttavia pentirmene lato consumi.

    Tenendo presente che arrivo da una punto da 75 cv... dite che 116 sono sufficienti per divertirsi a fronte di 300 kg in più di macchina? i consumi del 118d sono tanto più alti? adesso viaggio sui 20 con un litro... non pretendo di consumare uguale ma non vorrei nemmeno farne 10...

    L'allestimento scelto sarebbe lo sport line anche se il rapporto prezzo/dotazioni della M Sport non è niente male! ma qui i prezzi lievitano solo guardando il catalogo degli optional ](*,)

    Cosa ne pensate?
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao e benvenuto.

    Se non lo hai già fatto potresti leggere il VADEMECUM che trovi qui sotto nella mia firma.

    Per dei consumi molto veritieri puoi consultare questo sito http://www.spritmonitor.de/en/

    118d LCI Manuale - 5,54 l x 100 km

    116d LCI Manuale - 5.24 l x 100 km

    Tra le due opzioni personalmente ti consiglio il 118d (magari con meno optional).

    Dimenticavo: quasi indispensabili Assetto sportivo M, Pannello con funzioni estese

    e magari anche il Variable Sport Steering... anche se a mio avviso la vera differenza

    la farebbe il Cambio Automatico ma qui è anche una questione di gusti e utilizzo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Partendo dallo sport line gli unici optional che andrei ad aggiungere sono proprio il Variable Sport Steering e il primo step dell'impianto audio, quello da 200 watt per 300 euro.

    Ho potuto provare in un conce una 120d con l'automatico... bello e comodo... ma proprio non lo voglio l'automatico sulla mia auto... :rolleyes:

    Se prendessi la 116 magari il pannello esteso e i sensori anteriori li aggiungerei anche... ma se scegliessi la 118 direi che non posso aggiungere altro... poi ripeto: vengo da una punto... anche una versione base senza optional sarebbe un salto enorme!

    Ma a livello di guida 116 cv sono pochini sulla serie 1?
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    VSS e HIFI Multi ottima scelta.

    Ho guidato una 2AT con il 3 cilindri e l'ho trovata "adeguatamente" dinamica.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: non rinunciare al pannello esteso, credimi sono 190 neuri spesi benissimo (leggi il VADEMECUM...).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    io ti consiglierei pure la 118d, 116cv non sono pochi, e sicuramente li noteresti tutti, però poi magari dopo ti sembreranno pochi, mentre 150cv mi sembrano più che buoni, soprattutto se la tua intenzione è di comprare un auto che ti durerà, e non che cambierai tra un paio d'anni. i sensori anteriori sono comodi, ma non indispensabili, quindi potresti anche farne a meno, stessa cosa lo step audio, quello si può postmontare dopo, mentre il pannello funzioni esteso è troppo comodo, e quello non lo potresti montare dopo, quindi ti consiglierei di metterlo. poi come optional indispensabili per me ci sono sicuramente sensori posteriori, radio prof + bluetooth, e cruise control (che ormai fanno parte dell'allestimento sport), quindi con un pacchetto hai praticamente tutto ormai, (ed era ora)
     
  6. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    900 euro per HK non li spenderei mai... ho letto dell'alpine per circa 5-600 euro... ma mi preoccupa il lavoro da fare a livello id manodopera... preferisco avere una macchina costruita già con un minimo di impianto piuttosto che farci mettere le mani sopra...

    si l macchina la terrei per molti anni :mrgreen:
     
  7. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    guarda, l'HK è un ottimo impianto, quindi non sarebbero soldi buttati, ma in ogni caso l'upgrade audio non è affatto una procedura molto invasiva, anche il semplice kit alpine ormai si posiziona sotto al cassetto porta oggetti e si collega alla radio, fine, non si passano cavi o altro, si sostituiscono i medi e si montano i tweeter. in ogni caso, secondo me si può risparmiare sull'audio, visto che esistono diverse opzioni per migliorarlo dopo. mentre il pannello funzioni estese non si può montare dopo, ed è un optional molto utile. un'altro che non avevo citato sono gli specchietti elettrici, troppo comodi, oltre che nei 570€ hai anche gli specchi autoanabbaglianti. utile sarebbe pure il clima bizona, anche se questo non è nemmeno indispensabile
     
  8. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Secondo me i soldi più "buttati" sono i 900 euro per il navi business... anche perche sono 900 euro proprio solo per un antenna e un gps... sono più "giustificabili" i 2000 per il professional... anche se pure in questo caso siamo a cifre folli... un po' mi fa strano pagare 30000 euro una macchina e non avere il navi... ma per le 3 volte all'anno che lo uso 900 euro sono troppi... domanda... la pinna c'e solo con il navi?
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se la tieni per molto tempo allora la motorizzazione "giusta" è il 118d senza alcun dubbio.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    concordo con coloro che suggeriscono la versione con il 4 cilindri; le differeze nei consumi sono minime ma ben altra cosa il motore ; potente il giusto e parco; una BMW deve avere certe caratteristiche , compreso un motore degno del marchio

    buona scelta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2015
  11. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    eh ma mi sa che alla fine andrò su quella... il motore da 150 cv è lo stesso 2000 con i problemi alla catena solo un po' più spremuto o hanno cambiato qualcosa? con una media di 35000 km all'anno la mia intenzione sarebbe di farci molta strada tenendola anni... non come la mia punto che a 102.000 km già non ce la fa più... e io sono uno che ogni fine settimana pulisce e controlla la macchina... le tratto con i guanti insomma... ma pompa del gasolio, frizione, cambio, centraline e compagnia bella sembrano essere nate con una vita programmata di circa 90000 km................
     
  12. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    Anchio ti consiglio 118d
     
  13. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    si anche per me il navi sono soldi buttati, visto che personalmente io esco fuori città forse un paio di volte l'anno, e spesso per andare pure in posti che già conosco, però ovviamente fa lievitare il suo valore, soprattutto in fase di vendita, anche se, visto che come me vorrai tenerti l'auto per parecchio, non credo che il navi farà così tanta differenza in fase di vendita... comunque la pinna c'è sempre, si c'è alloggiata l'antenna della radio, oltre all'eventuale antenna gps
     
  14. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Vai di 118D ma obbligatorio assetto sportivo e pannello funzioni estese. Lascia perdere l' HK ed il navi.
     
  15. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Che versione mi consigliereste?

    Come non quotarti! !!!

    Parole sante...specie l'ultima riga!

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
     
  16. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Che versione mi consigliereste?

    No il motore è il nuovo modulare non l'N47 di cui citi...di questo per il momento non si conosco ancora difetti di gioventù. Riguardo l'N47 per informazione l'ho avuto sull e87 e a 153000 km mai avuto rumore e problemi sulle F20 erano già state fatte modifiche sia ai pattini tendicatena che al pignone non più parte integrante dell'albero quindi in buona parte risolto.

    Ma orientandoti sul nuovo non è il tuo caso...

    Il mio consiglio come tutti è 118D...anche come consumi puoi dormire tranquillo.

    Io,con xdrive,nell'uso quotidiano sono tra i 18/19 su statali a codice,in autostrada sui 16,5/17...ed è pur sempre un 2000.

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
     
  17. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Grazie a tutti dei consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi pare di capire che vale proprio la pena spendere qualche soldo in piu per la 118 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> il cambio manuale com e? Tutte le recensioni riportano l automatico e non ho molte info sul vecchio stile...
     
  18. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Che versione mi consigliereste?

    Io l'ho scelta appositamente manuale, dopo aver provato l'automatico, se ti piace "guidare" sceglila manuale;)

    È un ottimo cambio, veramente sportivo :rolleyes:

    Inviato da Tapatalk
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto anche le virgole :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la differenza di consumi tra 16d e 18d è talmente irrilevante che non vedo perchè scegliere una 16d, se non per il costo iniziale inferiore, chiaramente.....anche le differenze tra bollo e assicurazione non sono consistenti e perfettamente gestibili, visto il costo totale della vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il motore NON è l'N47 con i problemi alla catena

    p.s. l'assetto sportivo è quasi fondamentale
     
  20. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Qualcuno ha mai comprato una msport montando i cerchi da 17? Se prendessi la macchina bianca(colore incluso nell msport) spenderei "solo 700" euro in piu... ma avrei shodowline interni msport cielo antracite volante e leva del cambio msport oltre allo spoiler anteriore e posteriore... ma anche i cerchi da 18... ora per carita sono bellissimi... ma tra le strade disastrose che percorro giornalmente e il fatto di avere pneumatici misti e per di piu molto piu costosi mi fa pensare... secondo voi potrebbe avere senso prendere un msport ma montare i 17?
     

Condividi questa Pagina