uhm secondo me si e no.... cioè....ad altissimi livelli si, comunque uno sci preparato da coppa del mondo è sempre uno sci preparato da coppa del mondo.... ma a livelli di negozio, o comuqnue amatoriale...secondo me c è molta differenza Però son di parte, dato che ho Nordica da 5 anni a sta parte In garage ho pure ritrovato i miei sci da gara di quando avevo 8 anni ROossignol stupendisssssimi mitici!
Guarda, anche io fino a qualche anno fa ero dell'idea che Atomic fosse superiore in tutto, invece mi sono ricreduto dopo aver confrontato vari modelli (naturalmente sci da negozio), e una grande differenza non l'ho trovata..anzi alcuni sci mi sono sembrati molto più facili dei corrispettivi di Altenmarkt :wink:!! Di certo lo sci è un'attrezzo molto soggettivo, per esempio io prediligo gli sci che vanno impostati per bene in entrata di curva e in uscita ti "spingono", mentre conosco gente che preferisce uno sci facile da inserire che poi in fase di svincolo va "lavorato".. Detto questo, in gara uso atomic, mentre in campo libero ho appena scambiato il mio Rossignol RX con un dobermann GSR 181 !! Con che sci club sciavi?
Sono appena tornato da una tre giorni fra Cortina (Tofane, Cristallo, Faloria) e Dobbiaco-San Candido (Mont'Elmo). Al Cristallo ho provato i Dynastar 2010, mod. race carve da 172 cm con un raggio di curva da 15. Mi sono divertito molto ma vorrei qualcosa di diverso... penso che il 180 con raggio almeno 18 possa essere ottimo.
Una domanda: ma questi Head http://www.botteroski.com/Negozio/S...arca=HEAD&idcategory=387&idParentCategory=163 con raggio 18 nella misura 180, perché sono classificati da Bottero come Race Carve e non come "Gigante"?
L'head di cui sopra me l'hanno proposto ora, nuovo, a 440 euro con l'attacco FF14 e a 400 euro con l'attacco FF11. Cosa ne dite?
Se posso approfittare anche io dato ceh mi pare di leggere il mio curriculum...a parte che per fortuna dalle mie parti poca gente! Sono alto 1,89 e peso 110 kg scio molto veloce con curvoni. Direi ceh è arrivato il momento di mandare in pensione i miei gloriosi p19 da 2,10.... Che sci sarebbero adatti a me? Atomic? Dinastar? Direi comunque sopra il metro e ottanta. Un grazie a chi mi consiglerà!
Io sono un fan dei Volkl, però oggi li fanno in Cina ad eccezione dei modelli top... Diciamo che oggi il top è Head.
si, il ricchione famoso per la sua passione per le gomme Kumho ma questo è un altro discorso, non roviniamo il thread
Secondo me puoi stare nella categoria GS da negozio, io mi butterei su Nordica ProGS (181,186), Atomic GS12 (180,185), Head worldcup iSpeed (180,185) oppure potresti trovare le versioni comitato con raggi di curva più ampi (si passa da 19m ad almeno 23m per le versioni femminili o 27m quelle maschili), magari a fine stagione trovi qualche affare e in questo caso ti consiglio di considerare anche Rossignol e Volkl.:wink:
Karl, a 440 prendo gli ispeed con FF14? Oppure risparmio 40 euro per prendere gli FF11? Poi anche mio papà vorrebbe cambiarli... Anche lui preferisce curve ampie e tranquille, cosa potrei prendergli?
Che bello, guardate cos'ho trovato per classificare il livello di ciascun sciatore http://www.amsao.it/main.php?curr_l...liv=0&prec_id=47&lang=it&sotto_livelli=&tip=1
a parte la discesa su un solo sci (che era abbastanza in piano cmq) non ci vedo niente di difficile come super scodinzolo, serpentina stretta ecc nell'oro avanzato..
Grazie mille della risposta: stavo valutando durante le svendite l'acquisto degli atomic che mi hanno detto essere il massimo per quel ceh cerco a costo di un impegno fisico notevole. Ho un'offerta di un amico maestro di sci per dei Dinastar da gigante.
dinastar sono buoni, tieni conto che è sempre parte del gruppo rossignol.. e poi ti darebbero anche gli attacchi look che sono i migliori sul mercato..
Tutti gli sci che hanno un certo "nervo" sono impegnativi, però il bello di questi sci è proprio questo: o comandi tu o se ne vanno dove vogliono.. Non sono sci da derapate sono sci che vanno condotti e le risposte che ti possono dare meritano l'impegno.... Se sciavi con dei siluri da 2m non avrai grossi problemi, occhio solo a non tenerli troppo uniti..perchè per farli girare devi deformarli per bene!! Dynastar è una buona marca,ma dipende dal modello e da che versione ti hanno proposto, vista la tua "fisicità" ti consiglio uno sci con l'anima di legno: dura di più, è più lineare nella deformazione e ti consente un'uscita di curva più aggressiva!!