Stato spesso sui Rossignol, negli ultimi anni solo RC4, ma visto che devi fare la spesa fai la cosa giusta e passa allo Snow :wink:
Quasi quasi questi Variocut mi hanno convinto. Sono proprio una figata. E' vero che costano un botto, ma è altrettanto vero che non sono di quelli che poi cambia sci ogni anno. I miei attuali sci sono durati 12 anni... quindi la spesa sarà più che ammortizzata. E' poi cmq la mia sciata è più votata al divertimento che non alla pura tecnica (benchè sappia sciare abbastanza bene) E questi Variocut sembrano essere fatti proprio per divertire. :wink: Come modello ci sono i Variocut 82 e 72. Ho trovato i 72, lunghi 160cm. Poi ci sono 170, ma credo siano troppo lunghi. QUindi prenderei i primi.
Beh ma....provali no? Alcuni negozi lasciano gli sci a noleggio anche solo per un giorno... Provi quelli che ti ispirano di più e vedi con quali ti trovi meglio Anche perchè è vero, magari uno sci è il milgiore sul mercato, ma c è anche la possibilità che non tutti ci si trovino bene..:wink: E visto che non costano 2€ ti consiglierei di provarli prima
Io credo che 160 siano corti, anche perchè non è uno sci da slalom, e tra il 160 e il 170 c'è la minima differenza sul raggio di curvatura (0,5m), quindi se dovessi sceglierli io starei sul 170 vista la maggiore stabilità sul veloce.. Concordo con Lizzy sul fatto di provarli, ma non credo che per quest'anno noleggino i D2, quando li ho provati in Val Senales dovevamo sciare con "l'omino" Atomic che ti teneva d'occhio e guai a uscire dal seminato . Se ti sei deciso per questi e vuoi avere la certezza della misura, faccio una telefonata allo skiman Atomic che mi segue e mi procura i materiali da gara.. Ti aggiorno!:wink:
Purtroppo non credo proprio che li potrei trovare a noleggio (altri modelli si). Cmq sono abbastanza deciso su questi, ne ho sentito parlare bene da diverse persone e spero di non sbagliarmi. Karl.berto se hai la possibilità di chiedere mi fai un favore. Pensavo che sarei andato sul sicuro con i 160... credevo fosse cmq meglio prenderli un po' più corti (anche se comprendo che dipenda dalla sciata). Unica cosa se ti è possibile è di farmelo sapere al più presto perchè probabilmente dovrò ordinarli perchè non sono facili da trovare e vorrei farlo massimo per lunedì mattina. Proprio oggi sono stato a sciare. "rivalutando" il mio stile mi sono accorto che sono uno slalomista (se questo significa avere tendenza a fare curve strette) quando devo stare "dietro" alla mia ragazza che scia benino, ma è lenta. Quando potevo cercavo di sfogarmi prendendo più velocità (ma cmq mai eccessiva). Forse l'ottimale sarebbe stato un -5cm, ma il fatto è che questi sci si deformano prendendo diversi assetti a secondi del tipo di curva... quindi è difficile capire...
Se sei più slalomista vai con 160, ma considera che il 170 è un 168 scarso.. Inoltre il 160 ha un raggio di curvatura minimo di 10m il 170 di 10,5...in pratica sono identici:wink:!!
Ok. Dopo diversi ripensamenti e indecisioni credo che prenderò i 170. :wink:Ho chiamato un negozio di cui il titolare è uno che scrive spesso su forum specializzati ed anche lui consigliava i 170 dopo che gli ho spiegato le mie esigenze. Il fatto che gli sci si deformano a seconda della sciata li rende maneggevoli come dei 160. A questo punto il problema è trovarli.... visto che sembrano essere esauriti almeno nei negozi online. Sono però riuscito a trovare un negozio a Roma che pare averceli. Visto che mi troverò a passare per roma prima di capodanno mi sa che li ritiro lì. Ma prima altra domandina.... Forse loro hanno il variocut 170 82, mentre io cercavo il 72 (dovrebbe essere la sciancratura). Se voglio avere uno sci un po' pi da slalom dovrei prendere la sciancratura più stretta no? Cioè il 72 e non l 82... In pratica i modelli sono: Variocut 72: 160cm 109,5/72/97,5 170cm 112,5/72/100,5 Variocut 82: 162cm 118,5/82/106,5 172cm 121,5/82/109,5 I 72 dichiarano un raggio di curva inferiore. 10,5m-16,5m contro 11,5m-17,5m. il sig. del negozio di roma affermava invece che con gli 82 giravo più stretto.... io sapevo il contrario.... ora mi si sono confuse di nuovo le idee.....
72 o 82 è la larghezza dello sci sci sotto la piastra e quindi sotto il tuo scarpone, se vuoi divertirti ed avere uno sci più malleabile vai con l'82 se preferisci la reattività a scapito della stabilità 72..mio consiglio: 82... Il rossignol da gara che uso per sci in campo libero è 183, R>23m e centina 65, ma non mi ci metterei mai a fare slalom, pensa che il modello prima era un 60 :wink:!!
Mmmh.... però per il variocut 82 dovrei prendere il il 172 che incomincia ad essere più alto di me...... non è che poi sono poco adatti per lo slalom...?
Prendi l'162 così compensi con la lunghezza quello che perdi (sullo slalom stretto) con la versione da 82..:wink:
OK ci penserò. Per il momento ho "bloccato" i 72, 170 che anche mi sono stati molto consigliati. Alla mia ragazza (160cm x 57kg) ho preso degli Head Xi 8.0 156cm sperando di non aver "esagerato". Lei sono circa 5 anni che ha imparato a sciare (le ho insegnato con santa pazienza ) e da quest'anno sembra ormai essersi stabilita su un livello intermedio stabile a cui spero seguirà presto un livello avanzato. Mi è venuto però un po' di scrupolo e non so se forse sarebbe stato meglio un 149... almeno da un test che si può fare sul sito della Head consigliano sempre i 149 mettendo le sue caratteristiche. Certo è che, se progredisse ancora, un 156 è un "investimento" futuro credo......
Io sono alto 185. Ho dei Volkl vecchietti (P30) con altezza improponibile oggi (198). Mi piace correre. Che altezza mi andrebbe bene secondo voi per gli sci moderni? 175?
Presidente, (quello di BMW non dei board-rider...) è già il terzo che ti consiglia uno snow... Ma ce lo hai fatto almeno un pensierino???
stasera ho fatto un giretto da un amico che ha un bel negozio e se ne intende parecchio sapendo che mi piace correre, mi ha proposto questi, listino sopra i 1000 euro, me li darebbe a 500 attacchi compresi... però mi sa che dovrei provarli, anche per capire se uno sci da gigante resta ancora lo sci giusto per me è il modello da gara (gigante)
Modello dello scorso anno e non è nemmeno quello bello da gara (parlo della versione comitato), 500 Euro non sono pochi per uno sci che quest'anno è stato modificato, ma se ti piace e riesci a limare ancora qualcosa è un buono sci. Che attacchi ti monterebbe? E che lunghezza ti offre?
mi offre quelli da gara nella versione da donna perché hanno un raggio di curva minore, attacco Look ma non ho parlato di modelli e come lunghezza 178
ma per modello vecchio intendi del 2008, giusto? quello 2009 ancora non l'ho visto... cos'hanno cambiato?
Da "donna" quest'anno c'è il 176 raggio 24, nella versione speed course WC che è la versione comitato, mentre il 178 c'è in versione Team course WC che è la versione "soft" del modello da gara, ed è anche più umana da gestire (e divertente!!). A parte la grafica hanno modificato le sciancrature, mantre la piastra è rimasta sotanzialmente identica: http://www.dynastar.com/it#/products/skis/ref=da8ge04/ Se ti mettono l'attacco PX14 il prezzo è corretto (ma prova a limare qualche euro lo stesso) :wink:!! Guarda queste inserzioni: http://cgi.ebay.it/Dynastar-Speed-C...hash=item190277456255&_trksid=p3286.m63.l1177 http://cgi.ebay.it/Dynastar-Speed-C...hash=item170292063377&_trksid=p3286.m63.l1177 Più o meno il prezzo è simile, ma secondo me qualcosa riesci ad abbassare.