Ragazzi visto che devofare "l'upgrade" agli sci che ormai i miei saranno vecchi di 10 anni, vorrei sapere che modello e marca potrei acquistare... Il modello dovrebbe essere ormai il noto e usatissimo "carving" che rispetto ai vecchi sci lo si prende un po' più corto e permette di curvare più facilemnte. Tutti me ne parlano bene. Come livello ormai mi posso ritenere esperto, non espertissimo tipo tomba, ma esperto. In questi giorni andrò un po' girando i negozi... Marchi da consigliare? Materiale? Prezzo medio con attacchi? Qualsiasi altra cosa di cui dovrei tener conto? Che usate oh voi che sciate? :wink:
Dipende da che sciata ti piace. A me piace la sciata stretta a scodinzolo e serpentina, anche su sconnesso e gobbe e mi trovo bene con degli sci racing da slalom I migliori che ho provato sono i Salomon 3V, 1,65m...non disdegnano anche qualche curva veloce carvata. Sono molto reattivi, basta impostare il peso esterno piuttosto centrale sul piede, spingere un po' allesterno e ti lanciano fuori dalla curva. Se invece sei su un muro e devi controllare più che spingere si lasciano condurre ottimamente con un buon movimento di distensione e piegamento. Tra l'altro i 3V negli ultimi 2 o 3 anni, dopo che sono diventati monoscocca non hanno subito radicali cambiamenti se non nella grafica! Cmq ripeto il 3v rende il meglio nella sciata stretta...in quella più turistica o più polivalente sono meglio i GS! MI piacciono molto i freestyle...devo però trovare quelli giusti per me prima di abbandonare quelli da slalom.
I miei consigli sono :Nordica sl pro se ti piace fare slalom(veramente eccezzionali),se invece vuoi uno sci polivalente che possa essere usato simile al gigante e allo slalom il mio consiglio sono i nordica spitfire:wink:........Però i top sono gli atomic ma li sconsiglio perchè per sfruttarli come si deve bisogna essere molto esperti
Premetto che il livello degli sci di negozio (escludendo le versioni da gara che sono una serie a parte) a parità di classe è molto simile, l'unica cosa che ti consiglio è di prendere uno sci con il "cuore" in legno. Rossignol R9s e Nordica SL pro sono due ottimi sci da slalom in legno, ma anche Atomic SL12 (il Salomon 3V è lo stesso sci varia la grafica e la piastra) ed Head i.SL , questi che ho citato sono il top degli sci da slalom, altrimenti se vuoi uno sci più divertente con cui farti anche qualche bel curvone ad alta velocità ma che non disdegnano una serpentina buttati sulle versioni SC (il massimo per me è il FISCHER RC4 SC). I modelli da Gigante (GS) li lascerei stare a meno che tu non sia uno sciatore che ama la velocità e ha anche un secondo paio di sci per quando le piste sono affollate/con neve smossa.. Per i prezzi siamo sui 600 Euro con attacchi, ma su internet si trovano buone occasioni. Detto questo per scegliere lo sci migliore, mi dovresti dare più info tipo: peso/altezza livello sciata cosa ti piace fare (tirare i curvoni, fare curve strette) Considera che io scio da quando avevo 4 anni, ho fatto gare per 15 anni e ancora oggi gareggio nella coppa MASTER (ho 30 anni ), in gara scio con Atomic GS12 (191 e 186) e Rossignol R9X (183 da gara) in campo libero, ma solo perchè mi piace tirare e con gli slalom mi sento castrato . Visto l'affollamento delle piste al giorno d'oggi ho pensato più volte di mollare e prendermi uno scietto 170max per caxxeggio, ma per ora ho resistito :wink:!!
Premetto che faccio snow e non scio da 15 anni.. Ho molti amici però che adottano la tattica del nolo direttamente sulla pista, poichè con un 25/30€ al dì ti offrono il top del top e puoi cambiare se non ti trovi: poi magari fai un'offerta e compri. Avrei fatto lo stesso per lo snow, ma danno solo robaccia...
Diciamo che io sono il tipico sciatore che si pone a metà strada tra il gigante e lo slalom e per questo, nel negozio dove sono stato ieri mi hanno consigliato degli "allround". Dove scio io, in abruzzo le piste non sono velocissime e in generale, soprattutto quando c'è gente, bisogna fare molto slalom. Però non disdegno neanche ogni tanto di andare veloce quando possibile. Ecco cosa mi è stato fatto vedere: Volkl Racetiger SL + IPT12-500 (la seconda voce credo siano gli attacchi). A. PRezzo 500euro Ma quello che mi ha favorevolmente impressionato è stato questo: Volkl Tigershark PowerSwitch + itp 12. http://www.volkl.com/ski_07/tigershark_10_ps.html QUesto modello presenta anche una levetta posta dietro che dovrebbe cambiare la risposta degli sci. Prezzo € 669. Purtroppo gli altri modelli non mi ricordo le sigle anche se mi ha fatto vedere Head, Salomon e Atomic. Però a detta sua questi Volkl erano tra i migliori. Che ne dite (soprattutto per quanto riguarda i Tigershark). SOno alto 170cm e peso 65-66kg. DI quanti cm più corti li dovrei prendere? A detta del negoziante non troppo di meno... immagino tra i -5 e -10cm....
da quello che so io in questi ultimi anni(2) i volkl sono scesi molto di qualità di prodotto........io ti consiglio questi:wink:!Io ho il modello precedente(2007) e mi trovo benissimo e partecipo a gare anche.......Mio padre che scia da parecchi anni a livello agonistico e ha provato quasi tutti gli sci in commercio si trova benissimo con i nordica ma a parola sua gli atomic sono i migliori......3anni fa aveva i volkl(i p50 mi sembra di ricordare) ma quando provo i seguenti p60 e i race tiger ne rimase deluso
... Io butterei gli sci, mi comprerei una bella tavola, e imparerei a divertirmi sul serio... Una hard da 168 dovrebbe andare...
ecco qualcosa che può interessare http://db.sciaremag.it/data/articoli/art_308.html :wink:......qui gli spitfire però sono quelli(2007) ma ora i nuovi sono costruiti in un'altro modo(migliore):wink:
io ti consiglio atomic o dynastar... se sai sciare e vuoi ottenere il massimo prendi gli SL 11 della prima o gli omeglass della seconda.. mettici anche un bel paio di scarponi nuovi.. Meno di 600 € tra sci e attacchi mod 2009 non prendi niente..
I volkl è da quando ho smesso di fare agonisimo che non li ho più provati. Mi ricordo che ai tempi...10 anni fa...erano di un duro assurdo. Per avere un po' di reattività, se sei leggero come me, dovevi forzare abbastanza, Non so adesso se sono cambiati, sembra che il negoziante te li voglia proporre più degli altri. Controlla bene la flessibilità, confrontala con gli altri...visto che anche tu sei leggerino come me rischieresti di trovarti con qualcosa di un po' troppo impegnativo da sfruttare, non tanto per le tue capacità ma per le caratteristiche dello sci. Si vede che in Volkl sono tutti ciccioni! Cmq io ti consiglio di individuare circa 3 sci differenti e di noleggiarli per provarli. Cmq visto che ti butti sull'all round, prova i freestyle!:wink:
quoto per i nordica. stanno facendo ottimi prodotti. ho preso gli speedmachine (fascia inferiore rispetto agli spitfire) e sono comunque ottimi
Nordica!!!! Per la lunghezza, beh, essenzialmente dipende! Ovviamente più corti sono e più sono maneggevoli ed anche meno voloci ma considerato che non credo ti servano per la velocità, non è importante... Come altezza comunque non meno di 1.60...potresti benissimo anche prenderli più corti eh....ma secondo me è inutile
Tigershark: non valgono la differenza di costo. Volkl Racetiger SL: se sono quelli di quest'anno il prezzo è buono! Non sono un amante dei volkl, ma se ti piacciono e ti fidi di chi te li consiglia il racetiger SL è una buona occasione. Per uno SL starei su 160-165 un modello SC o allround starei su 165-170. Visto che in tanti ti consigliano Nordica, ti confermo che da due anni fanno dei buoni prodotti, il Dobermann Spitfire è una bella bestiola (fanno il 162 e il 170), l'HOT ROD Nitrous (162 e 170) e Dobermann Pro SL (165, slalom puro). In casa Atomic SX11 (169) :wink:.
Io sono sempre per i Volk. Chi fa i Nordica? Mi incuriosiscono gli Head e i K2, mi piacerebbe provarli.
OK grazie a tutti per le info. Girando un po' anche su forum specializzati, ho notato che anche gli Atomic sembrano essere molto quotati. In particolare ho visto abbastanza citati gli SL12 (anche qui lo sono stati). Come sono? Posso lanciare una provocazione? Lo so che i più puristi storceranno il naso, ma questi super Hi tech di Atomic come li vedete? http://www.atomicsnow.com/doubledeck/ E' una specie di sci sdoppiato e tagliato longitudinalmente che si deforma adattandosi a qualsiasi sciata. Lo so è come, in ambito automobilistico, parlare di un'auto con assetto meccanico duro e puro e i nuovi modelli che stanno lanciando auto con assetti a regolazione elettronica che posso essere adattati ad ogni fondo stradale. La maggior parte dirà che sono più efficaci i primi. Diciamo che nel leggere le recensioni alcuni ne hanno parlato molto bene se ci si vuole divertire. E' ovvio che è un "racer" preferisce i tradizionali. Però visto che io non son o un racer..... Quindi se ho capito bene, anche se li potrei prendere della mia stessa altezza, mi conviene cmq prenderli leggermente più corti (max -10cm)?
attento che gli atomic sono sci molto tecnici e che per usarli al meglio bisogna essere molto ma molto esperti:wink:.....però sono il top per uno sciatore:wink:
Ti dico subito che l'ATOMIC SL12 è un gran bello sci, ingentilito rispetto alla versione precedente, ma è sempre uno sci impegnativo, nel senso che devi avere le gambe buone se lo vuoi portare, altrimenti è lui che porta te...:wink:.. Il duobledeck è una figata assurda (e te lo dice un "purista" ), ho provato entrambe le versioni (vario cut e vario flex) in Val Senales e mi hanno lasciato a bocca aperta, (tra i due preferisco il variocut che in campo libero è una bomba), non fosse che costa quasi 1000 euro un pensierino ce lo farei..considera che la tecnologia vario flex Atomic la usa anche sugli sci usati in coppa del mondo e quelli sono sci con gli attributi !! Sì non scendere sotto i 160cm o saranno troppo corti:wink:.