Che rottura questo motore! | BMWpassion forum e blog

Che rottura questo motore!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da maxavantgarde, 11 Ottobre 2008.

  1. maxavantgarde

    maxavantgarde Aspirante Pilota

    4
    0
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    Ho rotto il motore (le famose alette)del mio 530 d del 2004,l'officina bmw mi dice che devo spendere 10600 euro sui pezzi e 880 di manodopera.
    Mi dice anche che la bmw mi passa il30% solo sui pezzi quindi devo sborsare ben 8500 europer un'auto ormai vecchia...
    urge consiglio,grazie!
     
  2. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Mi dispiace tantissimo per quello che ti è capitato, hai tutta la mia solidarietà. Il problema (le alette) che ti ha coinvolto è molto conosciuto all'interno del forum.
    Per come la vedo io, economicamente parlando, la spesa è eccessiva per un auto del 2004, con la stessa cifra può optare per altre scelte; poi queste sono valutazioni che devi fare tu con calma e raziocinio.
    Certo che è davvero incredibile...auto di questa caratura, pagata fior di quattrini con tanti sacrifici e poi.....
    Se comunque dovessi valutare l'idea di reinvestire sulla tua auto, almeno non portarla in officina bmw, risparmi sicramente qualcosa.
    Aspetta anche i consigli dei veterani del forum
    Ciao
     
  3. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    O ti cerchi un motore di rotazione sano allo sfascio, gli fai eliminare preventivamente le alette e te lo godrai a vita spendendo meno della metà di quanto preventivato (imho è pur sempre un motore assemblato e chiuso in fabbrica quindi + affidabile) oppure metti avvovcato e portali in tribunale. Essendo un componente senza manutenzione le alette dovevano assolvere la loro funzione a vita ( cosa che non han fatto a parecchi clienti = vizio nascosto ).
    A mio parere, al di là degli anni di vita dell'auto, sarebbe a carico tuo solo la manodopera mentre pezzi e/o motore a carico di bmw.
    Il 30% di concorso da parte loro vuol praticamente dire che si prendono solo una colpa formale ( visto che con il 30%, economicamente loro non ci rimettono nemmeno 1 eur ).
     
  4. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ...ragazzi però non si può rimanere cosi in silenzio per colpa di ste cavolo di alette...è pazzesco il danno che combinano..
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sfascio
     
  6. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    mi sento solo di dirti: massima solidarietà!!!
     
  7. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    no no....anche la manodopera deve essere a carico di BMW....l'officina BMW viene pagata in questo caso direttamente da BMW
     
  8. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    è una e39 o una e60?
     
  9. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    IMHO vai di avvocato
     
  10. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Rottamare un 530 di 4 anni mi sembra assurdo.
    Viste le cifre in ballo, andrei dall'avvocato. E vorrei sia pezzi di ricambio che manodopera. E ci aggiungerei anche i danni per il fermo macchina.
    Anche perché se vincessi, sarebbe un bel precedente.

    Anzi: per prima cosa cercherei (non so dove) se BMW ha già perso delle cause per colpa di 'ste alette.

    Nel frattempo: massima solidarietà.
     
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ...sarebbe da mettersi d'accordo tutti insieme e portarli in tribunale...ormai sanno tutti del diefetto di questi motori...inoltre lorsignori guarda caso producono il collettore modificato che si fanno pagare profumatamente...hanno fatto la cappella e te la fanno paga du volte sti 'mbecilli..
     
  12. maxavantgarde

    maxavantgarde Aspirante Pilota

    4
    0
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    grazie a tutti ragazzi!
    sono tentato ad adire per vie legali, anche perche' sembra che sia un problema molto frequente (ho appena saputo di un mio conoscente che giusto un mese fa, stesso problema sul 330),ma come come faccio a dimostrare in sede giudiziale che il problema e' cosi' frequente, e che quindi la rottura e' dovuta da una cattiva progettazione e non da cattiva manutenzione? La bmw puo' cmq eccepire che il danno e' stato provocato da motore tirato a freddo, o chissa' cos'altro. Insomma e' in questi casi che servono le class action, proprio per dimostrare che il difetto e' frequente e dipente esclusivamente da una sbagliata progettazione della casa automobilistica.Ma a chi rivolgersi per formare un gruppo abbastanza numeroso da combattere alla pari contro la bmw?
    Son sicuro che la bmw si comporta cosi' perche' ogni cliente,da solo, parte sicuramente svantaggiato . Se invece di un singolo, fosse un bel gruppo di clienti , la bmw stessa si comporterebbe in maniera decisamente differente!
     
  13. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ..il tuo è un e60?
     
  14. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Prova a parlarne ad una associazione di consumatori; c'è la adiconsum che permette l'iscrizione online con 30euro e puoi già ottenere una consulenza via web.
    A seconda di ciò che ti dicono, successivamente occorrerebbe riunire quanti hanno subito questo difetto, invitandoli a fornirti la copia della fattura di riparazione.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  16. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    per la storia dell'adire a vie legali mi pare una cosa sensata..pero' con 8500 euro un'altra auto di 4 anni non la prendi..direi che la riparazione è l'unica strada percorribile,a meno che non ci sia qualcuno che ti strapaga il mezzo con il motore sfasciato,cosa di cui onestamente dubito..
     
  17. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    esistono ingegneri e periti consulenti che si possono far nominare dal tribunale per accertare la causa della rottura se sia imputabile a difetto costruttivo o ad altro. Nel tuo caso quelle alette ad altre persone si sono rotte anche meno dei 100K km e non avendo bmw previsto alcun dispositivo di sicurezza per evitare la rottura del motore in caso di cedimenti già è mezza colpevole. Ti porto l'esempio dei cambi: quando gli ingranaggi di un cambio vanno in frantumi è previsto un semplice magnete che attira i pezzi in un unico punto per evitare che andando in giro provochino + danni del dovuto..
    a buon intenditore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2008
  18. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    solidarietà! io personalmente ne ho parlato nella discussione appropriata, che sono riuscito a toglierle giusto in tempo, due di loro ballavano tra i bulloncini.:shocked!: comunque da parte di bmw non capisco una cosa| ma perchè mai non richiamano le auto in officina ed eseguono loro questo lavoro di asportazione dato che oramai è scientificamente provato che ste lamelle "sono state ideate apposta per complicare e compromettere l'affidabilità di questi motori"? mah... misteri di bmw.
     
  19. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Non hai tutti i torti , capisco che non vogliano spendere una montagna di soldi per sostituire tutti i collettori dei 4L e 6L a rischio , però per toglierle non sarebbe una cosa così complicata:
    anzi , la casa potrebbe proprio eliminare alette , attuatori e relativo circuito , un semplice aggiornamento sw per disattivare la funzione e via.
     
  20. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    hanno fatto una cappella e devono risarcire la gente e cambiare tutti gli altri collettori.perchè la possibilità che si rompano su ogni 4l e 6l è veramente poco remota...e a questo punto un poveraccio come me che vuole tenersela ancora per un bel pò ogni volta che accende la macchina deve stare con la strizza al culo...ora abbiamo la fortuna che tanto cretini e profani non siamo,e quindi ci "slamelliamo"...ma non penso che tutti siano d'accordo nel farlo..
     

Condividi questa Pagina