Ciao, una aiuto nella ricerca può essere quella di cercare l'indicazione BMW long-life. In ogni caso, da quanto ho letto nel forum, olii sintetici. Io uso Agip Evolution 100%sintetico 5-40 F.
Io ho sempre usato un 10-40 della esso e mi sono trovato benissimo,adesso stò usando un 5-40 sintetico della ford che dovrebbe avere gli stessi aditivi del mobil 1.Per adesso tutto ok anche come cosumo,ma ho fatto solo 3mila km quindi ancora poco per dare un giudizio pieno.Cmq c'era una discussione in merito dove si spiega molte cose.
io ho preso il tamoil 100% sint 5-40 api sl/cf non ha un costo eccessivo ma dalle caratteristiche api, per i benzina, sembra molto buono
quindi sommando, 5-40 sintetico!!!ma il long life cos'è????sul sito della castrol per il bmw 316 consiglia olio castrol MAGNATEC 10W-40 A3/B3,che ne dite???
Io te lo sconsiglio troppo poca viscosità le auto a benzina di 10 anni fà girano da dio con il 10w-40 sintetico o a base sintetica non hai nessun problema a freddo con le punterie idrauliche e vai tranquillo a tutte le temperature senza spendere un capitale per l'olio
A mio avviso per usi normali non c'è bisogno di prendere oli super costosi,basta rispettare le specifiche.Faccio i cambi d'olio da solo e lo compro all'ipermercato.In offerta lo pago: Tamoil semisintetico 10w-40 acea A3 Api Sl = 11 € 4 litri. Tamoil 100%sintetico 5W-40 Acea A3 Api Sl = 15 € 4 litri.
i miei meccanici mi han detto che mettono il 1040 ( castrol rs) ma.......nel sito castrol c' e' il 10/60...qualcuno sa' dirmi qualcosa?
metti come consigliato un tamoil 100% sintetico 5w40 in giro nei supermercati con 20 euro scarsi te ne esci e le psecifiche sono più ke buone (api sl)
olio 5w30 / 5w0 longlife 04/98 io uso il castrol 5w30 LL-04 che sostituisco ogni 18/20.000 ma abitando a in calabria vorrei mettere un 5w40 per ridurre il ridurre del motore, vorrei provare l'olio bmw super power motoroil solo che come specifiche LL-98 credo che sia castrol qualcuno lo usa?
Ahahahaah mamma mia che mi tocca leggere.......... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))))))))))))))))))))))))))))))
Se ne parla un giorno si e l'altro ancora. Per vetture progettate 20 e rotti anni fa e con km ormai piuttosto consistenti, gli olii più adatti sono quelli con gradazioni 5w40 - 5w50 - 10w40/50/60. Gli olii super fluidi 0w30 - 5W30 che vanno tanto di moda oggi, li eviterei perchè troppo fluidi, poi se li usate non è che esplode tutto ma non sono i più indicati. Per le marche quelle più blasonate vanno tutte benissimo Agip- Castrol- Esso- Mobil- ecc ecc Io personalmente uso da sempre, su tutte le mie auto a benzina, Mobil 1 5W50 Lo compro sul sito tedesco MAPODO.De dove lo trovo a prezzi ottimi ( anche quelli di altre marche li trovate )
E da molti anni che viaggio all'estero con un Iveco daily e Ford Transit, e mi sono sempre trovato bene con il mobil 10w40 e selenia 10w40. Nella Mia Bmw 316i uso il Selenia 10w40, e mi trovo benissimo.
Tutti pensano solo all'olio motore.. ma c'e' anche idroguida, cambio e differenziale... nessuno ci pensa mai anche a quelli, solitamente tutti li dimenticano
Ciao! Come olio motore io ti consiglio il Mobil 10w40 semi sintetico, oppure Selenia 10w40, per motori a benzina aspirati turbo.
Hai perfettamente ragione!! Ho appena cambiato l'olio del cambio nella mia e36, ed il mio meccanico mi ha subito chiarito che la Bmw con cambio manuale utilizza un olio per cambio automatico, di colore rosso. Per fortuna nel cambio manuale ce ne vuole solo 1kg. Cosa diversa per il cambio automatico, la ce ne vogliono circa 5kg.