Infatti, ragion per cui preferisco prevenire.... :wink: Nei casi in cui il motore è molto sollecitato, gira sempre al max, la temperatura sale ecc ecc. chi mi garantisce che un olio mediocre protegge e rende alla pari di uno migliore? Nessuno. Però so una cosa: chi prepara auto da corsa (mio mecca) mette olio anche da 50 euro al litro; se tutti gli olii fossero uguali e lubrificassero alla stessa maniera non servirebbe a nulla...
Roba buona che intendi? Oppure per dirla in altri termini, quale è la roba non buona? Il colore dice poco, le analisi fanno testo :wink: Per il resto come al solito ognuno si regola come meglio crede.
E' infatti un olio mediocre, dove mediocre è un termine che non è proprio adatto, perchè sarà giusto per una specifica applicazione, tu non lo metti. Invece metterai un olio che soddisfa o supera le specifiche richieste dalla casa che ha costruito il tuo motore. Quindi un olio da compressore non lo metterai nella tua BMW o quel che sia, mentre metterai un olio tra i 30 elencati dalla BMW. Le targhette dicono tutto.. Non ci sono oli di seconda scelta, ci sono oli che hanno dietro le loro caratteristiche. Le etichette nn vengono falsificate... Ora nno per ripetermi anche perchè non è farina del mio sacco e non è che sto qua a fare il testimone di Geova a voler convincere alcuno, ma quello che dice Carughi e altri ing e tecnici del settore l'hai letto? Insomma quello non è un meccanico che ha preso l'attestato e via.
No non l'ho provato ma non avrei problemi. Avevo cercato se avevano un 5W-40 ma ce l'hanno solo LL98.
Mica giudico un olio dal colore.... Ma un olio che non è 100% sintetico, non ha le caratteristiche consigliate dalla casa e non è LL IMHO non è roba buona. Perdonami ma non ne sono così sicuro. 1° perchè sono convinto che la qualità costa e non mi pare di scoprire l'acqua calda 2° perchè ogni motore è diverso da un altro e quindi per forza un olio sarà più indicato rispetto ad un altro 3° perchè il mio mecca lavora da 30 anni sui motori da corsa e non penso si diverta a buttare i soldi per mettergli dentro un olio piuttosto che un altro :wink:
se la casa omologa un LL01 vuol dire che qualunque LL01 ha superato dei test ed è corretto per quel motore. il problema è che molti curano maniacalmente la macchina, poi a 100.000 sono convinti comunque che è vecchia e la cambiano. peccato che non la uso, ma mi piacerebbe vedere la mia a 400.000km svolgere egregiamente il suo lavoro.
>Mica giudico un olio dal colore.... >Ma un olio che non è 100% sintetico, non ha le caratteristiche consigliate >dalla casa e non è LL IMHO non è roba buona. Mbè ma perchè io dove ho detto il contrario? Io parlavo appunto di specifiche adatte al motore dove vanno a finire. Quindi se la BMW vuole che so il LL01 uno gli da in pasto quello o superiore. >Perdonami ma non ne sono così sicuro. >1° perchè sono convinto che la qualità costa e non mi pare di scoprire >l'acqua calda Ok pienamente d'accordo, però ti accorgerai che paese che vai prezzo dimezzato che trovi. Arriva uno tutto contento e dice: "bono st'olio l'ho pagato 20 euro al litro", poi arriva un'altro e ti dice:" ah io lo stesso l'ho pagato 12" e allora qualcosa già non va. Qui in Italia poi per far lievitare i pezzi son degli assi. >2° perchè ogni motore è diverso da un altro e quindi per forza un olio sarà >più indicato rispetto ad un altro Quello che dico anche io. misà diciamo molte cose simili ma non ci capiamo. >3° perchè il mio mecca lavora da 30 anni sui motori da corsa e non penso >si diverta a buttare i soldi per mettergli dentro un olio piuttosto che un >altro L'esperienza è fondamentale, il tizio che t'ho indicato io è un guru vivente, quello oltre che esperienza, corse in moto e progettazione motori mangia pane e fisica a colazione, non per niente nella vita a fatto quello che ha fatto... Scusa che olio usa il tuo meccanico da 50 euro a litro? Hai visto in F1 che olio usavano della Shell? Per me non c'è più niente da inventarsi.
Stai a scherzà? Se andiamo di specifiche no Se andiamo di gradazione ancora meno Ti si fonderà il motore? No sicuramente... però un pò mi preoccupa il turbocompressore.
che non si vedono mai i reali effetti di usura se non a chilometraggi elevatissimi. su un motore come il nostro puoi mettere l'olio semisintetico più economico sul mercato, cambiarlo ogni 30.000km e arrivi tranquillamente a 200.000km. solo che tutti le vendono prima e chi la compra dopo naturalkmente non può sapere se la sua auto è una delle fortunate che si è fatta 200.000km con olio da 20€ a litro cambiato ogni 10.000km o con olio da 5€ cambiato ogni 30.000. prima di usurare un pistone, o un albero motore o un asse a camme si rompe tutto ciò che sta attorno al motore e l'auto viene cambiata o pressata.
Io avevo capito benissimo che intendevi quando hai postato. E' cosa risaputa che nel bene o nel male è così. Ormai l'olio più scadente in specifiche è talmente buono per il "suo" motore che non c'è storia.
A costo di ripetermi, ci sono dei test dove fanno 100.000 km co lo stesso olio tirando come forsennati, montagna con carrello dietro, città....poi smontano il motore e si vedono ancora i segni delle macchie utensili tanto sono nuove lea canne dei cilindri e le fasce. Non a caso certe riviste estere consigliano di cambiare olio ogni 60.000 km oppure 2 anni. Io con le auto precedenti (non turbo) ho sempre fatto così, l'audi che avevo prima adesso continua a girare (l'ho regalata ad un amico) senza consumare un goccio d' olio , ed in 180.000 km ha visto 3 cambi olio. Qua c'è il turbo e mi terrò ai richiami del service.
castrol solo e sempre castrol acquistandolo in concessionario bmw, e no in ferramenta(quelli sono falsi)
Solo e sempre Castrol, acquistato in Germania, che pago 1/3 di quanto lo paghi te in concessionaria BMW
solo elf 5w 40 sintech LL 98 acquistato al centro commerciale (ma solo quando c'è l'offerta) totale 19 euro 4 litri... in bmw ci compro un litro con questi soldi:wink::wink: