Che Olio Mettete Nella Biemme??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Cirus46, 3 Febbraio 2008.

  1. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273

    Ma guarda che io non ti stavo dando torto,ho solo aggiunto che qualcuno si fa infinocchiare quotandoti alla tua risposta data a fabio330cd :lol:

    Adesso mi pare un po esaggerato lìolio di semi :mrgreen:
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    A dire la verità del Ceramic Power Liquid se ne parla come di una mer.a assurda e con nemmeno l'ombra di ceramica (che se ci fosse davvero creerebbe solo danni).
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Magari prima di dire che qualcuno si fa infinocchiare potreste verificare i prodotti di cui parlate oppure chiedere a chi l'ha provati oppure sentire se c'è qualcuno che se ne lamenta. Almeno uno lo potresti trovare che dice "come sono stato infinocchiato".
    Dei prodotti Slider non c'è uno che se ne lamenta. Anzi, tutti lo ritengono il trattamento antiattrito n.1, superiore al più famoso Sintoflon nei confronti del quale ha una maggiore concentrazione di PTFE e allo ZX1 che apparentemente dà benefici più immediati ma anche meno duraturi (e più costosi).
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ragazzi ma il royal è longlife???ce li faccio 20k km??

    inoltre mi chiedevo se posso metterci anche il protector...visto che al precedente cambio olio ho messo il sintoflon et
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Questo link credo di averlo riportato io in un'altra discussione :mrgreen:.
    E' la dimostrazione che gli oli non sono tutti uguali. Magari la prova non rispecchia la realtà per il quale l'olio è stato fatto ma fa vedere che la tecnologia applicata ai lubrificanti sinteci ha fatto passi avanti e non si può dire che gli oli sono tutti uguali basta che superino determinate specifiche.
    Ci sono anche gli additivi. Ogni grande casa produttrice di olio usa più o meno la stessa base sintetica ma poi mette i propri additivi e, prove alla mano, la pellicola proprietaria della Royal Purple risulta essere unanimamente la migliore.

    P.S.
    Le prove citate nel PDF sono visibili anche su youtube
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non è longlife ma viene garantito per 15.000km oltre i quali io lo cambierei anche se fosse ultra-longlife :D
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Allora scusami, ho frainteso il tuo pensiero :wink:
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    94€ di olio per 15k km mi sembra un po troppo..
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Comunque c'è da dire una cosa molto importante sull'utilizzo degli olii, un olio sintetico tende a perdere le proprie caratteristiche più rapidamente dell'olio minerale, quindi è necessario cambiarlo secondo gli intervalli prescritti.
    A mio parere è preferibile avere un olio meno perfomante pulito, che un supersintetico esausto :wink:
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ragazzi scusate..ma visto che ora arriva l'estate nn va bene mettere un 10w40??poi a novembre rimetto il 5w40 magari
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mi sembra che ti contraddici leggermente... prima dici che qualsiasi olio va bene, ci metteresti anche quello di colza, poi però aggiungi l'X1R o il Sintoflon... ](*,) ma secondo te la differenza tra un olio "normale" e un "ottimo" olio in che cosa sta??? Sta proprio negli additivi che alcuni lubrificanti (come il RP ad es.) hanno già di loro... con la differenza che il loro "miscuglio" è testato ed analizzato da gente sicuramente più competente di chi legge solo pubblicità o gioca a fare il piccolo chimico...
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi il giudizio personale sugli olii lascia il tempo che trova,ciò che invece non è OPINABILE sono le specifiche che ha l'olio preso in esame,imparate a leggerle e capirete che olio avete davanti.
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Io credo a tutto quello che sa di reale e ha un minimo di coerenza tecnica... in questo caso se hai letto quel test, non è semplice pubblicità, ma ci sono dei test fatti in un determinato modo, spiegato molto bene e anche raffigurato. Poi magari possiamo discutere se quel tipo di test abbia senso o meno, ma questo è un altro discorso...
    Beh che dire... ti potrei ricordare che in F1 si gioca tutto sull'aerodinamica, e ti posso dire che mezza minigonna in + o in meno fa la differenza fra andare dritto in curva o meno... non è il caso nostro, dove le appendici aerodinamiche hanno quasi tutte funzioni estetiche, ma quanto ti giochi che se ti metto un paraurti con portanza aerodinamica tu a 200/h non fai una curva? =D>
    e anche fra olio d'oliva e quello di semi vari... sono tutti olii ](*,)
    Ma tu le differenze le noti ad orecchio, a naso, a cronometro, o in che altro modo? 8-[
    Io di ceramica voglio solo le piastrelle del bagno... :biggrin:
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Naturalmente senza polemica :mrgreen:
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Anche 40 o 50.000 euro per andare a lavoro o fare la giratina della domenica possono essere un po' troppi. Ma se vuoi il meglio (leggasi come vettura e come lubrificante) devi pagarlo. Altrimenti potevi prendere una Panda e metterci il minerale del supermercato no?:mrgreen:
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Infatti i BMW longlife dati per 30.000km sono tutti minerali :D
     
  17. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    In quasi 20 anni che guido di oli ne ho provati un casino quelli da friggere li lascio a te :mrgreen:

    Differenze quasi nulle se non chè con i soldi che avrei potuto risparmiare su certi oli avrei pure potuto farmi una vacanza con quei soldi :wink:

    Delle prove su internet, delle pubblicità mi fido relativamente, la vera prova è quella che si fa di persona.

    Una macchina quando va bene la senti subito da come va non ci vuole un genio :wink: se bene lubrificata rende allo stesso con un olio da 4.50€ litro di un olio da 18/20€ litro.

    Sono in molti meccanici e benzinai che lo dicono oltre allo 0W30 o il 10W 40 oli classicissimi se non hai un M/// o simili oli ad alte prestazioni non servono a niente ..... ma poi per guadagnarci vendono quello costoso.

    Un amico nel porsche 911 ci mette il 5W40 come quello che ho comprato io.

    Unica pevenzione che faccio ogni 2 cambi olio è il sintoflon protector, ma credo che si potrebbe benissimo fare a meno.

    Le nostre biemme se trattate bene fanno anche 500.000KM senza grossi problemi.

    Una volta quando ero piccolo e andavo ai campeggi il parroco aveva una uno 45 con 450.000 KM si proprio una fiat scommetto che i 500.000 km li ha superati con solo manutenzione e un po dicura ..... :wink:
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se l'olio non è più che buono i metalli si consumano maggiormente, si rigano maggiormente (parlo di microsolchi), aumentano le tolleranze, si perde compressione (quindi potenza) e si consuma (brucia) più olio.
    Ricordiamoci inoltre che l'olio del motore lubrifica anche valvole e turbina.
    Una cattiva lubrificazione aumenta il loro "gioco" e ne diminuisce la vita.
    Riguardo alla gradazione, se la casa mi dice di mettere uno 0W40 0W30 o, in alternativa, in clima non freddissimi, un 5W40, perchè devo mettere un 10W40? Solo perchè un meccanico saputello dice che sono tutti uguali?
    All'accensione, specie in inverno, un 0W40 arriverà un attimo prima di un 5W40 che a sua volta arriva prima di un 10W40.
    Quell'attimo statisticamente corrisponde a 2 ore di vita in meno del motore. Perchè è in quel momento, ossia quando l'olio ancora non è in circolo, che il motore subisce la maggiore usura. Quindi quale malsana teoria dovrebbe farmi mettere il 10W40 o addiruttura un minerale 15W40, se le tollerenze del mio motore mi permettono di mettere un 0W40?

    Insomma, io non sono un meccanico ma la logica e il buon senso, nonchè l'amore che ho per questo bellissimo (e costoso) "giocattolo" che mi porta in giro, mi dicono che è meglio spendere qualche euro in più nell'olio che rischiare di spenderne molti di più in officina.
    Non avrò mai la riprova che usando un olio economico otterrò gli stessi risultati di durata e prestazioni. Ma preferisco rimanere con il dubbio.
    Però ripeto, mi pare un controsenso comprare un BMW e poi risparmiare sul lubrificante.

    P.S.
    Ed è proprio in quell'attimo in cui il lubrificante ancora non è in circolo che un buon trattamento al PTFE fa la differenza: le microparticelle sono già lì attaccate ai metalli!
     
  19. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273

    Si ma d'inverno io non parto in prima a 6000 giri :mrgreen: aspetto almeno 1.5 km :wink: , il 15W40 va bene nelle auto con poca cavalleria cilindrate basse diesel o benzina :wink: , l'ideale sarebbe lo 0W50 :mrgreen: ma poi non tutti abbiamo un M///
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si ma lo spunto che c'è a freddo (anche se non parti a 6000 giri e non tocchi l'acceleratore) fa comunque andare in su e giù i pistoni in una condizione di bassa lubrificazione. Fallo alcune volte ogni giorno per alcuni anni e vedrai che la differenza tra un buon olio e uno meno buono (o tra chi ha fatto un trattamento PTFE e chi non l'ha fatto) sarà più marcata.
    Poi pensala come vuoi mica mi offendo. :D
     

Condividi questa Pagina