che ne pensate del cambio automatico?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 13 Dicembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti. Ma i tempi si fanno con gli angoli e le geometrie, non si fanno guadagnando 50 millesimi al giro tra tutte le cambiate messe insieme (numero a caso, eh).:wink:
    Solo che nella brochure ti dicono che è una cambio da F1 (inesatto perchè vietato, ma è un altro discorso:mrgreen:), che è il futuro, ecc.

    La Porsche ha il PDK da almeno 20 anni (usato sul 962 Gruppo C), guarda caso sulle stradali ha debuttato solo da qualche mese, guarda caso non sui modelli più tirati ed estremi.:mrgreen:
    E i 430 che corrono nel Fia-GT?:lol: ..montano un "semplicissimo" sequenziale manuale meccanico.:wink:

    Il DSG è come il tetto in carbonio: fa scena, ma non serve a nulla poi in pratica.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il discorso è un po' più articolato.

    Intanto un elettroattuato come concetto è più antiquato di un doppia frizione, ma fino ad ora era relativamente più semplice produrre un elettroattuato. Non è solo questione di scoprire una soluzione, se non hai l'hardware per gestirla poi te ne fai poco. Pare che l'elettronica fosse l'anello debole del DSG fino a ieri.
    BMW e Ferrari hanno usato l'SMG e l'F1 perchè ancora garantiva risultati migliori. In futuro probabilmente si convertiranno al doppia frizione (vedi M3 E92 e California).

    Quanto al compromesso... lo dice la parola stessa. A me non fa fatica usare la frizione e muovere il braccino, quindi non mi riguarda questo aspetto.

    Auto da corsa: il DSG credo che lo vietino un po' in tutte le categorie. I sequenziali spesso sono a comando manuale. E naturalmente a frizione singola e denti diritti.

    Quanto al peso, non è che un manuale faccia risparmiare 300Kg. Dico che le risorse umane e gli investimenti fatti per arrivare ad un DSG stradale, potevano essere impiegati con maggior successo per alleggerire le macchine. Con vantaggi non solo sul dritto, ma a livello di handling, frenata e consumi.
    Però il popolo è ignorante, quindi hanno fatto un atto di demagogia e vi hanno dato il DSG.:mrgreen:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Il pdk penso lo monteranno su tutte le porsche, anche gt3 e gt2.

    Le ferrari ora sono vendute al 95% con superfast F1. il restante 5% non è composto dai "veri piloti", ma da australopitechi.

    Il dsg è stato usato (e continuerà ad eserlo) in molte gare di "touring cars"... dire quindi che non serve a nulla....
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Se non ti interessa guidare prendi una Audi col DSG che fa tanto figo...

    Altrimenti un 6M è ottimo... avere due pedali sotto le gambe mi deprime.
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gare turismo?:eek:
    Quali?
    Nel WTCC no. Nel WTCC sono o sequenziali manuali o cambi ad H ad innesti frontali (vedi 320Si).
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Infatti non ho detto wtcc.
    Ma ad es. la leon in molte gare (scusa ma non conosco i nomi di tutti i campionati minori) l'han usata col dsg.

    Il popolo è ignorante? (lascio perdere gli ergo... so che sei persona educata e non maliziosa...)
    é un trend che aumenta, l'ignoranza dilaga. Il confort e la sicurezza non contano nulla per te?

    Le macchine aumentano di peso per dispositivi sicurezza, non per un cambio automatico....
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vedrete nei prossimi anni che dovranno retrocedere col peso. In primis per inquinare meno e poter montare motori più piccoli.
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    ma scherzi:eek:?Lo steptronc e lo sporttronic sono i migliori cambi automatici con convertitori di coppia che sono sul mercato.......se non ci credi fatti un giro su un tiptronic audi o porsche o sul 7g-tronic o nag mercedes e poi mi sai dire:wink:
    concordo pienamente....ricordo la prova della gallardo e-gear(prima serie) sulla rivista automobilismo in cui alla voce cambio dicevano che a loro era piaciuto molto di più l'smg2 della m3 e che l'e-gear la rapidità e la botte che dà l'smg2 se le sogna:wink:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Si, sicuro, quoto. (che c'entra col discorso cambi?)

    ps. supercopa leon. uso dsg in gara.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Si vede che i piloti di rally e F1 sono tutti depressi...
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In F1 è vietato il DSG, mentre le WRC montano un sequenziale con comandi al volante. Le Super 1600 invece sequenziale meccanico.

    Per capirci e per sano campanilismo, voi quale delle due vorreste guidare?
    http://www.youtube.com/watch?v=vgMf1EWka54
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Luigi 123d parlava di depressione per aver solo 2 pedali e in F1 e WRC non mi sembra abbiano la frizione.....

    risp.: entrambe!
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Il rumore della bugatti è pessimo... appunto è rumore!

    Invece la F40 è una bomba, cos'è un 8 cilindri piccolo piccolo?
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ehm... in F1 la frizione ha il comando al volante (come nei kart) per motivi di sezione frontale, nelle WRC e nelle Super 1600 il pedale è bello visibile accanto a freno ed acceleratore.
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Per me, sentire la frizione, la vibrazione della gamba appoggiata sul pedale e le marce che fanno TOC quando entrano è un surplus al godimento da aggiungere al divertimento generale delle ottime BMW attuali... :cool:

    Poi da quando ho tolto la valvola (20 euro di mano d'opera) la frizione è ulteriormente migliorata come feeling e risposta. :wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La Veyron ha il rapporto prezzo/sound più sfavorevole del globo!:mrgreen:
    Con quanto costa dovrei avere un sound così?? Via, siamo seri...:lol:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    La F40 ha un 8 cilindri doppio turbo. Quella macchina è un sogno. Arte.

    La bugatti devi sentirla dal vivo. fa un rumore sordo impressionante.. altro che schifo, è una favola. tutto diverso dall'urlo F40 ma anch'esso impareggiabile.
    D'altra parte non ci son molte altre macchine in circolazione con 16 cilindri....:wink:
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    F1- Frizione al volante. non mi sembra ci sia un'altro pedale.
    WRC- la frizione la si usa in partenza e poi piede destro su acceleratore e sin sul freno.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    WRC: la frizione si usa nei trasferimenti. Ad inizio PS tranne pochi piloti che non ci si trovano, usano tutti il launch control.
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ritorno al discorso cambio automatico.
    Aggiungo un parametro fondamentale alla discussione, non ancora preso in considerazione tra i vari step, dsg etc..
    L'auto la comprate nuova od usata?
    Nuova? Allora step o dsg tutta la vita, quest'ultimo molto più piacevole nella guida sia sportiva che rilassata, ma ahimè incapace di gestire 50kgm di coppia di un moderno 3 litri diesel.

    Usata?
    Manuale sempre e comunque.
    Troppe inceretezze dopo i primi 100milakm: se si danneggia qualcosa, sono dolori, quindi ginnastica di piede sx e 5000€ in più nel c/c.

    Lo step è definito l'agghiacciante, ma alla fine della fiera, non è malvagissimo: preferisco altro certo, ma non gli do un'insufficienza totale.
     

Condividi questa Pagina