ellapeppa...ma la e46 son così cassone? Bolletta..hai un 330 ci, non mi pare proprio per niente un carrettone come auto..dai. Ho guidato sia quella che la cabrio di quella, ok è pesantissima..però 230 cv ci sono tutti eh...
non ci siamo intesi: si parlava di coinvolgimento alla guida. una e36, a parità di cavalli, è molto più divertente da guidare un po' sporchina e ti fa divertire anche a velocità umane con dei bei galleggiamenti sulle 4 ruote, leggere intraversate ecc. un 330ci e46 cammina, è al livello di un'm3 3.0 ma è molto più granitica, le prodezze di cui sopra si possono benissimo fare ma a velocità molto più elevate. ti lascio immaginare le conseguenze se si sbaglia.... e90 è ancora "peggio" il limite è ancora più alto
per dire, quando avevo il 190 2.3-16 per stare al passo sul misto con i 320d 136cv dovevo guidare smanettando con lo sterzo come se avessi le ruote a terra ovvio che nel dritto andavo via ma.... qualche volta mi è partita a brutto male anche curva leggerissima in 4° piena (grazie, autobloccante). Cavolo, quello era guidare!! Con e46, nonostante ormai siano diversi anni che la guido, mi sento molto meno smaliziato!
ciao Ale! spannometricamente non ricordo grandi differenze su una strada su cui ho riferimenti, su pista sicuramente la situazione è ben differente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> m3 molto più pigrotta ai bassi ma velenosa agli alti (e giustamente aggiungerei). convieni però sulle mie considerazioni di guida?
sulla guida sì, anche sul fatto che la e46 è molto sottosterzante. Ma sulle prestazioni, una Me e36 va sistematicamente + di uan e46 3.0, causa peso, se invece metti il 3.0 231cv in una z3 il gioco cambia.:wink:
Voglio essere presidente onorario!! p.s. perchè hai tolto la donzella alquanto suadente, gentile, prestante e con la faccia da maiala??? Modifica: ah! no! era il mio computer che per un momento non l'ha caricata!! c'è ancora!!!
io, qualche annetto fa mi sono lasciato sfuggire un 318is con i BBS da 17'' ed ho ripiegato su una 75 1.8 i.e. sono pronto ad essere crocifisso
Ok, sono due cose diverse sotto tanti aspetti... ... ma ho sempre avuto un debole x la vecchia Berlina ruggente del Biscione... ...quelle coi carbs poi...
un mio amico sta rimettendo a nuovo una Turbo, lì ci siamo. Però un is è veramente troppo meglio della 1.8 i.e., non scherziamo!!!
Chiaro!... ... xò il rombo del Bialbero!!!.... Complimenti bella la Turbo... anche molto rara oggi come oggi!...:wink:
oltrettutto è riuscito a trovarla a Firenze con 2 soli proprietari, ha smontato TUTTO, aperto il cambio, sostituito sincronizzatori, frizione, volano, ha tirato giù il motore, ha lavato tutto il vano, cambiato ammortizzatori e freni, trovato degli interni pressoché nuovi.... un lavorone veramente! ogni tanto passo a trovarlo Spero, prima o poi, di poter postare delle foto
Ecco!!! mi avete fatto venire il nervoso!!! qui nel mio paese "giace" dall'unico meccanico una turbo america UNIPROPRIETARIO (e so chi è....) da 2 anni. E' messa da dio, e il meccanico gli ha fatto dei lavori importanti per renderla in piena efficenza... Per un po di tempo il meccanico non è stato pagato, ed io ho chiesto, nel caso tutti fossero stati daccordo, di saldare IO il conto, pagarmi il passaggio e portarmi a casa il turbo america (conto meccanico: circa 2000 euri...) Passati 4 giorni da questa mia richiesta, il meccanico è stato pagato dal proprietario... ma l'auto è ancora la.. ferma... immobile... alle intemperie.... Sapevo che la cifra era "bassina" per portarla a casa... ma in mezzo ad un proprietario che non paga, e ad un meccanico che si lamenta perchè non pagato, ho tentato il Businness! Ho inoltre tentato di contrattare chiedendo il prezzo che voleva realizzare, ma... niente da fare. Piuttosto di venderla la lascia li! Spero proprio che il meccanico gliela butti fuori dal suo cancello, e che qualcuno gliela rubi e la distrugga 5 km dopo contro un albero...! A gente così è il minimo che gli si possa augurare!!
alfettoni? La 75 che dici te fab si chiama alfa Milano, vista ieri a savignano sul rubicone (FC) proprio sulla via emilia. Nera ..pare nuova. In zona qua, la Biraghi racing di segrate ha una 75 turbo evoluzione pronto gara che è semplicemente meravigliosa. quelle eran le alfa che se le giocavano con bmw (imho vincendo di brutto..non lapidatemi). Ovvio che un 318 is e36 è meglio della 75...l'alfettone andrebbe paragonato alla e30, direi una 320is, (se non addirittura a quella prima ancora, era la e21?dato che la 75 è una evoluzione quasi prevalentemente esterna dell'alfetta) Bmw da sempre grandissimo motore ma non stava per niente in strada come l'alfa, e quegli alfoni di motore ne avevano da stravendere (e pesavano 1000 chili..) Pare di parlare di un'altra vita proprio.Oggi vedo la giulietta presentata al presidente e vomito sangue misto bile. Per dirla alla Bat..la trovo semplicemente URENDA.
allora quella di savignano è una v6. meglio direi, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La milano era 2.5 6L e... magari ad averne una!!!!! Non tanto per l'auto che può essere bella, brutta, cesso o... di gusto personale... ma solo per la rarità! (credo che in italia le MILANO vere si contano sulle dita delle mani e dei piedi!!) Di serie: AC, sedili elettrici... e poi con le frecce arancio sotto il paraurti al posto delle laterali (che fungevano da ingombro) era fighissima!!! Qui siamo sui 10000 euri a trovarla in condizioni "umane" Quella che dicevo io, è proprio una Turbo America. Sonstanzialmente la turbo ie con i soli paraurti a "soffietto" per via delle omologazioni usa (interni in velluto, tetto apribile elettrico di serie che la IE normale non ha...) Esisteva anche la 3.0 6L America...una bestia!! stesso allestimento... cambia solo il motore. rarissima pure questa! (su sky, a Top Gear ne hanno distrutta una!!! maledetti!!!!)