Che moto a pochi Euro??monster 600??

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Pero155, 29 Maggio 2008.

  1. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    no suggeriva la raptor 650 ma ho guardato e sono tutte fuori budget....poi non ce ne solno molte..

    mettiamo se riuscissi ad arrivare a 3.000 euro (anche se ne dubito..)???qui mi sa è valida la regola "chi + spende meno spende"..!!

    una monster 620 ie??sempre manutenzione troppo costosa??
    però se è euro 3 credo sia un assegno un pò + circolare...o sbaglio??
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Sono quasi tutte suzuki...
    http://www.moto.it/usato/usato02.as...C1=600&EFOTO=&EMACROMODELLO=Altre&IDANNUNCIO=
     
  3. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    ho visto grazie goblin.....bo...sono sempre + confuso.....proverò a fare anche qualche salto dai concessionari..
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Se vuoi una moto affidabile e se vuoi fargli i tagliandi da solo prendi una jap!
    Se vuoi una moto a costo ZERO ma che sia davvero totale trova un bel supertenerè che è un mulo.
    Se ti piacciono le naked o le semi carenate la SV 650 megari S la trovi a prezzo di saldo ed è una moto onestissima...
    Se hai la testa e qualche euro in più prenditi una Fazer 1000 (con 3000 euro lo porti a casa) ed è una moto F O R M I D A B I L E...non farti impaurire dal 1000cc il fazerone porta a spasso anche un bambino e morde solo se lo vuoi tu,non è mai difficile e fidati che se fai turismo in coppia i 600cc sono sotto dimensionati
     
  5. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Stavo guardando la SV650.... è veramente bello "l'ultimo modello", quello con le due linee di led sul faro posteriore. L'SV1000 con i 2 scarichi è ancora più fico, però ho visto che se ne trovano di meno... L'unica cosa che personalmente piace molto è il faro anteriore... da l'idea di una modo scarna/economica...

    Come siamo a consumi con il bicilindrico suzuki?
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Il TL 1000 era un pò un secchiaio ma dipende da come lo tieni (in moto l'ultimo problema è proprio il consumo :razz:)
    Il 650 è molto più parsimonioso.
     
  7. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    ciao ragazzi.....grazie a tutti x i consigli intanto!

    x adesso sto spulciando tutti i siti di moto usate, la raptor effettivamente non è male...la sv 650 non mi piace un gran che..però ne ho trovata una a 1800 qui a siena..del 2000...

    la fazer 1000 non so...

    cmq a quello che capisco tutti mi state sconsigliando la ducati giusto??peccato..
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    E te pareva se le cose che piacciono a me sono delle idrovore per quanto riguarda la benzina!](*,)](*,):mrgreen:

    PS: Cmq la mini mi sta sorprendendo... è vero che sto andando abbastanza piano (ma di norma la mia andatura per casa-lavoro, commissioni, ecc... è questa) e sto facendo pochissima città... ma al momento sono a 7.7 litri x 100km.... il precedente pieno 7.8..... :-k:mrgreen:

    PS2: ma quanto scoppiettaaaaa :lol::mrgreen:
     
  9. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Forse il modello del 2000 è ancora quello vecchio... quello non esalta tanto nemmeno me... ma quello con i led dietro non è male... pecca solo nel frontale IMHO...
     
  10. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    bicilindrico o quattro cilindri sono due filosofie diverse.

    Giusto per fare un paragone con le auto, uno ha "tutto e subito" come un potente TDI, l'altro più sale di giri più spinge, come una bel motorone aspirato (tipo gli ///M) :mrgreen:
     
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Il "problema" IMHO dei 4 cilindri è che ora che inizia a tirare bene devi essere a 7-8-9 mila giri... e a quel regime anche solo in 1° sei a oltre i 100.... poi prende coppia e decolli! :mrgreen:
    Se ad esempio si viaggia "turisticamente" in 2 in montagna/collina la guida diventa più impegnativa che con un 2 cilindri perchè è necessario tenere il motore più in alto....

    Io cmq non ho la moto... quindi le mie sono tutte ipotesi a secco... magari non è vero un caxxx! :-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Se non hai mai guidato una moto e provi un R6 MY 2007 che inizia a tirare solo dagli 8000 in sù rimani sbalordito da quanto forte tiri già a 2000 giri!
    Una 1000 4 cilindri ha coppia da vendere e specialmente se jap puoi girare in 6à a 50 km/h con un filo di gas e spalancando ti ritrovi ai 200 in un baleno
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92

    è così anche per la r6 my 2003?
    comunque direi che è normale per un 4 cilindri 600cc, anche se il "vuoto" sotto gli 8000rpm è tutto soggettivo, visto che comunque dovrebbe spingere benone anche sotto :mrgreen:

    comuqnue è vero, il "brutto" di queste moto è che tirando soltanto la prima a 15.000rpm si superano i 100km/h, quindi, sulle strade, già tirare la seconda è ardua :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2008
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Questo è vero,mi ricordo ancora quando provai 15 anni fa una honda cr250 da cross,mi ricordo che dopo 2 smanettate scesi terrorizzato dall'accelerazione sconvolgente 8-[
    Riprovata 10 anni dopo,dopo na bella cura di cavalli vapore,mi sono chiesto se fosse ingolfata o grippata :mrgreen:
     
  15. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    infatti x me una 4 cilindri supersport o anche naked x strada è sprecata....
     
  16. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    si, diciamo che su strada è difficle sfruttare tutta la potenza che ha, visto che tirando la prima marcia si superano (in meno di 4 secondi) i 100 km/h. :mrgreen:


    Però, se è defficile per un 600cc 4 cilindri, figuriamoci per un 1000cc :eek: :mrgreen:
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ma guarda paradossalmente è più facile divertirsi con un 1000 che con un 600,almeno quando apri qualcosa riprende,il 600 invece.... 8-[
    I 600 non sono moto,sono trapani :mrgreen:
    Io mi son fatto un giretto con una fantastica R1 del 1999 a carburatori,sulle strade dell'altopiano di asiago,incazzatisima come moto :mrgreen: :mrgreen:
    Tra posizione di guida sdraiata troppo in avanti e rapporti troppo stesi non mi sono divertito neanche un pò,la moto va sì,però non è un andare divertente,è un andare a farsi male 8-[
    Se vuoi sentire urlare un pò il motore ti trovi in un attimo ai 180-190,e di questo tipo di prestazioni non te ne fai assolutamente nulla nei percorsi guidati :rolleyes:
    Se si va sul guidato veloce o nei curvoni autostradali sono convinto che queste moto non hanno eguali come stabilità e potenza di spinta sopra i 200,ma diciamocela tutta,nell'uso normale e da sparo non ce se ne fa proprio nulla :mrgreen:
    E poi quando si fa il pirla la moto va guidata non solo di peso ma anche di reni,cosa che ti permettono solo le supermotard e le naked
     
  18. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    avrei trovato una

    hornet del 2002 a 2600 euro trattabili....con scarico frecce ecc..

    un monster 620 ie del 2003 a 3300 trattabili con scarichi pezzi in carbonio ecc..

    nelle mie zone intendo...

    fra queste 2 voi quali scegliereste?
     
  19. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    infatti reputo una naked più sfruttabile in strada soprattutto su percorsi misti/montuosi, in particolare le bicilindriche, con le quali ci si diverte senza tirare le marcie fino a 16.000 rpm.
    Ad esempio una ducati monster o una cagiva raptor 650 dovrebbe essere perfetta per questo scopo

    con una supersport da oltre 100cv è defficile tirare la seconda marcia, figuriamoci le altre
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2008
  20. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    entrambe naked ma con motori come detto molto differenti: dipende che erogazione vuoi
     

Condividi questa Pagina