non mi lamento di quello che guadagno.. ci mancherebbe ho 26 anni da compiere ancora... e rispetto ai miei coetanei non posso lamentarmi... certo che faccio però una vita del kaiser..... praticamente non esco +... stacco sempre tardi weekend compresi... sperò solo di riuscire a levarmi qualche soddisfazione in futuro, e che servirà a qualcosa fare tutto questo
…migliaia, milioni di individui producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. E’ la vocazione naturale che li spinge, non soltanto la sete di denaro. Il gusto, l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse, non si spiegherebbe come vi siano imprenditori che nella propria Azienda prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi
ricordati che ogni sacrificio fatto porta sempre a qualcosa..nn sarà oggi..sarà un domani...nn si sa quando..ma di sicuro..sarà!:wink:
beh, shiva dovresti un pò sfatare il mito del ginecologo... ricordo che dal ginecologo non ci vanno solo le veline/letterine/modelle pronte ad abbandonarsi tra le braccia del medico.... ricordo una mia compagna di liceo che ora è medico....mi raccontava il suo tirocinio di ginecologia e ostetricia all'ospedale San Gallicano di Roma (ambulatorio di venereologia)..........il primario esordì così:"Se pensate che ve faccio vede le s.orche delle pazienti mie...ve se sbajati...."
come quando io dico che lavoro faccio...il fisioterapista. risposta del 60% degli interlocutori "AH! FAI I MASSAGGI!" risposta del 30% degli interlocutori "AH! MA LO SAI CHE IO C'HO SEMPRE UN DOLORETTO QUI? CHE SARA'?" risposta del restante 10%..."BEATO TE! CHISSA' QUANTE BELLE DONNE MASSAGGI!"
che lavoro faccio? spacciatore .In sicilia è il lavoro più diffuso. scherzo!!! laureando in giurisprudenza.