Ciao cari forumisti, sto passando un pò di problemi con la frenata della mia 120d. Ho cambiato 1 mese fa i dischi (perché ovalizzati). Avevano 100000Km quindi mi sembrato onesto. Ho rimontato equipaggiamento ATE. Per i primi 1500Km sono andato con il piede di velluto per non bruciali. Poi mi è capitato di fare un paio di frenate d'emergenza in autostrada da 140Km/ a 0 Km/h. Poi (per dovere di cronaca) ho fatto giusto 2 scodate in tornati in montagna dove ha attaccato il DTC. Adesso noto in frenate, dai 120Km/h in su, delle leggere vibrazioni alla vettura. Le sento sullo sterzo ma non vibra eccessivamente (come faceva prima con i dischi vecchi). Premesso ciò, la mia domanda è una: possibile che abbia ovalizzato dei dischi nuovissimi con un paio di frenate decise? A me sembra assurdo che delle manove del genere possano procurare questi danni, ma ammetto di essere ignorante in materia e quindi ho reputato opportuno aprire il thread. Grazie a tutti.
No, prevalentemente austrada... Sempre la stessa strada di montagna 1 volta alla settimana, ma ci vado piano... Da quando ho messo i dischi nuovi l'ho fatta una sola volta e con guida conservativa (40-60 Km/h) per i freni, al di là di quelle 2 scodate perché le gomme sono alla frutta!!! Se proprio devo aggingere qualche altra frenata ci posso mettere una decina di frenate non decisissime (4-5 sec) dai 170Km/h ai 110 in autostrada per provare a sentire bene la vibrazione... Possibile che queste poche cose abbiamo bruciato i dischi? Se vado in pista che succede a 220!?! Però ragiono da ignorante in materia e non escludo nulla...
Se hai appena cambiato i dischi... e le gomme sono vecchie.... è possibile che la vibrazione dello sterzo sia dovuta da qualche "bozzo" sulle gomme... prova a dargli un occhiata
sai qualè il tuo problema??il meccanico che ti ha stretto il cerchio,anche se puo' sembrare una stupidaggine sicuramente lo avra' stretto con la pistola... e non cè cosa di piu' sbagliata che si possa fare al disco nuovo. il cerchio va stretto con la dinamometrica xkè se troppo stretto si ovalizza il disco:wink:
Guarda per quanto riguarda la mia esperienza personale, io quando devo frenare per uscire dalle strade più veloci (tipo extraurbane) ke di solito mi trovo alcune volte a nke a 130 circa, dò dei piccoli colpi al freno e nn una toccata prolungata proprio per evitare il surriscaldamento dell impianto frenante.nn sò se rendo l idea , facendo così la frenata è meno confortevole specialmente per i passeggeri però fidati ke i freni ne soffrono la metà, xkè frenando a piccoli intervalli il disco riesce a dissipare meglio il calore.... qualcuno è d ' accordo con me????
Rispondo ad entrmabi: Bozzette sulle gomme non ci sono, ma monto RFT e non sono nuove, infatti ad 80Km/h mi vibra lo sterzo per l'equilibratura andata... Tra un mese monterò le nuove... Quindi mi confermi che le gomme possano portare vibrazioni anche in frenata? Per quanto riguarda la dinamometrica devo chiedere al meccanico... Se fossero troppo strette la vibrazione è dovuta al fatto che si sono già ovalizzati e quindi non ho possibilità di recupero?
stringendo troppo i bulloni che tengono il cerchio vicino al disco, questi possono deformare i dischi alla prima scaldata e quindi poi raffredandosi rimanere in quella posizione divenendo appunto ovalizzati!!se non ha usato la dinamometrica rifagli pagare i dischi perchè è colpa sua!quei bulloni vanno stretti se non ricordo male a 10kg(non ne sono sicuro)oltre il peso stabilito si va' incontro a guai piu' o meno seri.
mizzica è la prima volta ke sento un problema del genere....nn credevo ke si poteva fare un danno del genere è successo a te????
a ho capito ma questo problema si può verificare solo con la prima installazione o bisogna usarla ogni volta la dinamometrica????
ogni volta che si smonta la gomma è preferibile usarla !la pistola è bene usarla solo per avvicinare il bullone poi o lo si stringe a mano oppure dinamometrica
Allora visto che sei un meccanico ti spiego un attimo meglio cos'è successo... :wink: Con i vecchi dischi avvertivo delle forti vibrazioni Dx/Sx allo sterzo (erano visibili ad occhio) quando sfioravo il freno ad alte velocità... Ora invece è diverso: le vibrazioni sembrano Su/Giù e le sento su tutta vettura ed accade sono quando freno a fondo, mentre quando sfioro il freno è tutto liscio e va bene... Potrebbero essere le gomme essendo il sintomo differente? Le gomme possono portare problemi del genere in frenata?
Cmq è uno scandalo io dalle mie parti ho girato sempre decine e decine di meccani ci e gommisti e mai hanno usato una dinamometrica...........stanno solo appese al muro a prendere polvere assurdo!!!!!!!!!!!!
hai gomme vecchie ovalizzate?le vibrazioni ci sono solo quando freni?a che velocita' iniziano le vibrazioni?
Monto Bridgestone RFT hanno 2 anni le devo cambiare tra 1 mese massimo!!! Avverto vibrazioni forti durante la marcia tra gli 80 ed i 110, la covergenza tira leggermente a dx... Per questo mi chiedo se possano essere le gomme, perché se leggi i sintomi che ho descritto meglio sopra sono diversi rispetto a quelli che avvertivo prima con i dischi ovalizzati (che poi ho cambiato)...
potrebbe essere l'equilibratura del cerchio, sicuramente hai perso qualche peso dal cerchio, la mia vibrava dopo i 170 km/H erano loro!