che faccio ora con due bimbi?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da doctul, 20 Gennaio 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, se mi prendi il consumo medio dichiarato per il 330d (5,9l/100km E.91), prendimi quello dichiarato anche per il 330i (7,2l/100km E.91)!
    A questo punto, sempre considerando 1,30 euro al litro, avremmo una differenza di 422 euro annui.
    Considerando che tra il prezzo d'acquisto di un 330d e di un 330i ballano circa 1000 euro a favore del secondo, il diesel diventerebbe conveniente dopo il secondo anno (circa 60.000 km)...:-k:-k:-k
    Tutto questo senza considerare che i costi per la manutenzione periodica sono mediamente più elevati per un diesel rispetto al benzina.
    Ergo, per 25.000km l'anno, personalmente, non vedo convenienza economica nell'acquisto di un diesel.
    Ciao:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2009
  2. robair_68

    robair_68 Kartista

    51
    1
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    40
    BMW Serie 3 E46 del 12/2001
    Si , io avevo preso i dati sul misto dell'E90 :wink: , non si parlava necessariamente del touring , anche se non credo molto a quel 7.3 l/100km per il touring a fronte del quasi 9 del berlina , così come non ritengo veritiero il 5.9 per il d , sia chiaro . Ok per il costo iniziale superiore del diesel , non sono tanto d'accordo , per esperienza diretta , sui costi di manutenzione più alti per il diesel , dipende a mio avviso da caso a caso . Si parlava cmq di consumi , e percorrenza annuale , e su questo credo potremo concordare sul fatto che la differenza tra d e i sta nell'ordine tra 500 e 1000 euro all'anno :wink: .
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Equiparando due auto più vicine 335I e 335D considerando solo la differenza annua di spesa del carburante in 2.000 euro in più per il benza, io rimango ancora a favore del benza.
    Se consideriamo invece anche altre spese quali, l'acquisto, la manutenzione, l'assicurazione(il diesel è più caro) è più delicato(sotto zero ghiaccia il gasolio e se non hai quello invernale sei fermo) se ti mettono del gasolio con acqua ti fanno qualche migliaio di euro di danni, non ho proprio dubbi.
    Non hai (per me ) il piacere di andare a benza.
    Fino ad oggi c'era a sfavore il valore residuo, ma vista la tendenza delle case e su quali motori stanno investendo (benzina) penso (per fortuna) che le cose cambieranno presto, anche se dare indietro un 335I per prenderne un'altro sicuramente non è indolore, ma penso anche per un 335D non sarà una passeggiata di salute.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2009
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh :-k, un'unica cosa: ma dove hai letto che per l'E90 330i dichiarano 9l/100km?? Per E.90 dichiarano 7,2, a fronte dei 7,3 l/100km per l'E.91, il che è abbastanza logico, trattandosi della stessa motorizzazione (la piccolissima differenza è legata al peso: + 80kg per l'E.91):wink:
     
  5. robair_68

    robair_68 Kartista

    51
    1
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    40
    BMW Serie 3 E46 del 12/2001
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo in pieno e aggiungo che anche il mercato si sta accorgendo della minore convenienza del diesel rispetto soltanto a qualche anno fa: da un lato, infatti, il costo di gasolio e benzina si è allineato, dall'altro, i motori a benzina con l'iniezione diretta hanno fatto passi da gigante in materia di efficienza e consumi.
    Pensate, tanto per non guardare in casa Bmw (altrimenti poi ci accusano di vedere solo l'elicona bavarese!:razz:), ai TFSI di ultima generazione in Audi/WV: ottimi consumi e coppia corposa a bassissimi regimi.
    Ripeto, imho, il diesel oggi è una scelta "conveniente" solo per chi macina davvero moltissimi km l'anno, non certo, sempre imho, 25.000.
    E putroppo, se uno ama la montagna d'inverno, continuano a soffrire molto le bassissime temperature, come rilevato da F.18.
    Ciao a tutti:wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh, ma mi sa che c'è un errore marchiano: se noti per l'X-drive danno consumi decisamente inferiori, il che è un controsenso, o no?
    La stessa scheda per la Touring presente i dati corretti.
    Inoltre, se vai nella pagina del configuratore, trovi di nuovo come media d'uso 7,2 per la berlina e 7,3 per il touring...
    Ciao:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2009
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    ORMAI E' DURISSIMA VENDERE QUALSIASI AUTO !
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto.
     
  10. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M

    Se dovessi prendere un'auto nuova adesso, penserei seriamente al SELECT
    Perchè con la voglia di cambiarla spesso, non solo dopo un anno-due è un suicidio economico, ma, c'e' anche il rischio di non venderla proprio perchè si sa...quando valgono ancora 40-50mila ma anche 2 5-30 mila è durissima piazzarle! Chi trovi che ti porta 30 mila euro cash ? Peggio ancora 40-50 o di più !
     
  11. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    quoto

     

Condividi questa Pagina