Che faccio ? Butto giù la pasta ?

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da nicfel68, 4 Settembre 2009.

  1. nicfel68

    nicfel68 Kartista

    74
    0
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    PRIMA BMW Z3 ORA BMW X5 4.4
    Ciao a tutti, ho un problema grave sulla mia X5 4.4 i del 2000.

    Mi bolle il liquido del radiatore dopo pochi km, anche solo 10.

    AIUTOOOOO !

    :sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
     
  2. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    spiegati meglio, hai delle perdite? la pompa acqua gira?
     
  3. nicfel68

    nicfel68 Kartista

    74
    0
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    PRIMA BMW Z3 ORA BMW X5 4.4
    Si a causa dell'elevata ebollizione del liquido mi perde l'attacco tra il serbatoio di rabocco refrigerante ed il primo manicotto a gomito. :sad:
     
  4. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    il num 9? è da li che ti perde?
    [​IMG]
     
  5. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    radiatore e pulito?
    liquido cambiato?
    la ventola parte a 100 gradi?
     
  6. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    se sei pratico, fai un bello spurgo del circuito e vedi cosa succede. poi passi allo step successivo...ricerca di eventuale guasto
     
  7. nicfel68

    nicfel68 Kartista

    74
    0
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    PRIMA BMW Z3 ORA BMW X5 4.4

    Si è l'attacco del 9 sul serbatoio dove c'è un anello a molla per bloccare il tubo sull'imbocco del serbatoio....ma credo che questa perdita sia causata dall'eccessiva ebollizione del liquido refrigerante con il conseguente aumento di pressione. Da segnalare che l'ago sul cruscotto della temperatura non sale.

    ](*,)
     
  8. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    se l'ago non sale non si tratta di ebollizione ma solo di fascetta stringitubo lenta che non tiene la normale pressione del circuito. Forse stai pensando all'ebollizione a causa della perdita. L'ebollizione, quando c'è la vedi e la....senti.Verifica che il valvolino del tappo serbatotio di rabbocco sia funzionante. Se quella non va si crea sovrapressione
     
  9. nicfel68

    nicfel68 Kartista

    74
    0
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    PRIMA BMW Z3 ORA BMW X5 4.4
    Ok ... il valvolino dove si trova ?
    E poi mi domando ....come mai allora va' subito su' di pressione anche solo dopo pochi km ? Capisco che è un 8 cilindri ma non posso avvicinarmi ne al motore ne al serbataio del rabocco dopo solo 10 km di marcia.
     
  10. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    valvolino è sul tappo....prova con un altro tappo.
    Ovvio che non puoi avvicinarti al motore quando è caldo...? Dovresti sentire le Ducati raffredate ad aria ad agosto...ti cuociono le parti basse per benino.
    Cmq prova a serrare/sostituire la fascetta e finchè la temperatura nonsale il motore non corre rischi, uno spurgo cmq nopn fa mai male..ci sono appositi tappi nel circuito ma non so dove sono posizionati nel tuo modello.
     
  11. nicfel68

    nicfel68 Kartista

    74
    0
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    PRIMA BMW Z3 ORA BMW X5 4.4
    Ho un monster 1000 ed essendo ad aria/olio non ha come l'X5 una ventola di raffredamento grande come un elicottero ;)
    Per questo mi stupivo :)

    Comunque grazie. :razz:
     
  12. m620

    m620 Collaudatore

    268
    9
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    -40
    X3
    l'esempio serviva per il discorso temperature :mrgreen:.... Viva DUCATI sempre
     

Condividi questa Pagina