Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R17 ? | BMWpassion forum e blog

Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R17 ?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da BMW 3.16, 22 Maggio 2005.

  1. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    In termini di tenuta di strada immagino i migliori siano i 225/50 ZR16 in tutte le stagioni , in fatto di consumi e di prestazioni i migliori scommetto che sono i 205/55 R16 e in fatto di estetica e anche un po di tenuta di strada in + rispetto alle 205 le 225/45 R17 sono migliori.

    Ma in teoria fra le 205/55 R16 225/50 ZR16 montate sullo stesso canale, le 225/50 ZR16 sono + larghe ma anche + basse guadagnando in ripresa ma perdendo in velocità, allora è quasi meglio montare un 225/45 R17 no?

    Mah i misteri dei pneumatici sono infiniti .....

    Il gommista mi consiglia di restare sui 205/55 R16 BFGoodrich gforce profiler..... perchè vanno bene per tutte le stagioni e mi ha detto che sono meglio per acquaplanning e un po di nevischio.

    Ci sono molte differenze prestazioni/ tenuta di strada tra 205/55 R16 91 w canale 7.5 e 225/45 R17 91 w canale 7.5, in teoria è solo un fatto estetico, no?

    In pratica la spalla non dice moltissimo vedendo le auto di f 1 che hanno una spalla esaggerata.

    Cosa ne pensate ?

    Elencate tutti i pro e tutti i contro ....
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    metti i 18"... :cool: :mrgreen:
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    mamma mia quanti problemi...nn è che se passi da 205 a 225 senti un calo di prestazioni come se prendessi una panda scassata..io sono passato da 205/55/16 a 255/35/18 e nn ho sentito alcun calo..dico sul serio..magari quando rimetterò i 16 mi accorgerò che la macchina va un pelino di piu..ma chi se ne frega :lol: so solo che ora in autostrada prendo dei bei curvoni a 190km/H e la macchina non si muove :cool:
     
  4. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    ma lo sai che non si puo vero???
    volevi dire curvoni a 190 in pista. giusto??? :mrgreen: :eek:
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    in autostrada tedesca che avete capito!
     
  6. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Beh ma io ho un asinello con 105->115 cv mica come voi che passate tutti i 150 cv :redface:
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    secondo me se metti dei 17 cn 225 stai tranquillo!..nn è niente di cosi sconvolgente!!
     
  8. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Ok allora la prox mod valutero' se fare le modanature interne + eibach oppure cerchi da 17 + 225/45 r17 oppure paraurti tipo m .

    Cosa preferiresti tu?
     
  9. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Dimenticavo io ho dei cerchi da 15" dove ci sono delle gomme termiche, quasi perfetti, perchè uno ha 2 sbeccatine che si vedono solo se ci guardi da vicino.

    Secondo te sarebbe meglio che finissi le attuali gomme e negli attuali da 16" monteresti le termiche oppure li venderesti per prendere quelli da 17?

    Oppure terresti i 16 e venderesti i 15?

    Mica per niente non posso tenere 2 tipi di cerchi in casa un tipo lo devo vendere ..... lo spazio in cantina con le gomme anche di mio papà e della morosa comincia a scarseggiare ...
     
  10. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    Re: Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R

    non sono + basse o se lo sono lo sono in maniera impercettibile, in quanto il valote "barra X" è in percentuale del battistrada quindi ad esempio un 205/50 rispetto ad un 225/50 ha la spalla + bassa. cmq solitamente le misure di gomme omologate a libretto vengono scelte in modo da mantenere la circonferenza della gomma + o - costante e quindi ne conviene che per abbassare la spalla l'unico modo è ingrandire il cerchio.

    io ho sotto le 225/45 17" e devo dire che mi trovo benissimo sia in termini di tenuta che di confort, ti posso dire che in inverno però monto i 195/60 15 ( mi sembra) con gomme da neve ed effettivamente in temini di consumi e prestazioni qualcosina cambia ( io ho il 143CV valvetronic) ma ti assicuro che in termini di frenata e direzionalità c'è un abisso.

    E cmq anche io stò valutando di passare ai 18", magari se riuscissi a vendere i miei ad un buon prezzo :biggrin:
     
  11. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Re: Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R

     
  12. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Come vi sembrano questi?

    [​IMG]
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io ho sempre quei 4 17"
    se ti interessano
     
  14. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    Re: Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R

     
  15. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Re: Che differenza c'è fra 205/55 R16 225/50 ZR16 e 225/45 R

     
  16. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    beh si te l'ho detto se vuoi abbassare la spalla devi ingrandire il cerchio perche la circonferenza di rotolamento deve restare + o - costante
     
  17. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Ok ho capito il calcolo della spalla, ma i risultati sul 205/50 R 17 = 102.5 a che cosa corrispondono a mm?

    E poi un altra domanda tutte le 205 o le 225 sono larghe uguali indipendentemente dalla stessa misura del cerchio?
     
  18. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    il cerchio che c'entra? cmq la larghezza è un pò soggettiva da marca a marca, alcune la calcolano da spalla a spalla altre proprio di battistrada effettivo altre ancora in altro modo diciamo che sono molto simili ma è facile che da una marca ad un'altra ci siano piccole differnze di larghezza
     
  19. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Grazie 10000000000
     
  20. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    di nulla

    cmq a mio parere le bridgestone s03 sono molto larghe e pure le yokohama dovrebbero essere larghe rispetto ad altre marche, cmq tieni conto che sono differenze minime
     

Condividi questa Pagina