mah........ Lungi da me affossare l'amico Lynx nella depressione più cupa ma fossi in lui correrei a rullare l'auto e, in caso di discrepanza di un 20% in difetto circa la potenza rullata rispetto a quella dichiarata da BMW, procederei al passo di corsa verso la Conce con tanto di legale al seguito, altro che pugnette. @Alberto: van bene i discorsi sullo "sciogliersi", etc, penso che tu li conosca meglio di chiunque altro essendo stato il primo ad avere l'X6 3.0sd. Ma la tua era bella cattiva quand'era ancora nuova di pacca, già a Gallipoli "si sentiva"
si ma sai avevo gia 1000 km poi fatti tutti su un colpo... ma magari è una cavolata ke dico credo ke molto incida su come e cosa sia successo in quella ripresa di Nico... giovedi se ho tempo faccio un salto da Nico e vediamo di testare un pò sta X6...cosi vediamo se effetivamente è mussa la mia è vero sin da subito era "aggressiva" ricordo ke volevi darmi lo sprintbooster ma non lo volevo xke già in partenza in 2 era brusca è ke mi spiace sentire di una X6 con 286 cv ,ke con la mole ke si porta dietro manco senti il peso quando corri,venir "stracciata" da un 3.0i...
svelato l'arcano: colpa degli scarichi modificati, le auto vanno lasciate stare come mamma crea. .............. naturalmente scherzo
Bhè, penso che se stiamo a guardare tutto quello ho scritto andrebbe sottotitolato! Un saluto, Luigi.
... dai dai...passa di qui che la senti...no venerdì che è in concessionaria per il famoso sedile... Anzi, giovedì verso le 15 e 30 circa dovrebbe esserci anche carletto...:wink:...ci prendiamo una cosa qui...ok?
si giovedi passo...ma in mattinata il pomeriggio devo andare a Faenza...x mangiare una cosa assieme no problem ma x le 14 massimo io devo partire :wink:
non ci credo x530i che surclassa (anche se fossero 100/150 mt) x635d.... proviamo con la mia 320d vedere cosa succede, allo stato attuale della tua x6 penso che siamo alla pari, verrei li da te solo per poter dire che sono stato alla pari con un x6 35d sullo 0-150, però c'è bisogno di un filmato
Forse qualcuno l' avrà già detto, purtroppo ora non ho tempo di rileggere le ultime pagine.... ma lo sapete vero che con un I-phone e QUESTO si può sapere MOLTO della propria auto....???:wink: Nico....ce l' hai l' I-Phone??
Mi sono perso questo topic..... Mah.....Nico,questo e' quello che penso; Il fatto che ti possa aver lasciato anche di solo 100mt,significa che sotto il cofano,la E53 non aveva assolutamente,e ribadisco aasolutamente,il 3.0i.....che,con i suoi 231cv le prende di santa ragione sia che la tua possa essere ancora legata,sia che tu abbia avuto una zavorra maggiore.... Potevo al limite credere che fosse il 3mila,se nello sparo avesse retto il confronto degnamente,ma sempre dietro di te e in fase di abbandono:wink:.... Io butto un'altra ipotesi,e se in effetti il benzina avesse subito un'aggiunta??Diciamo di una certa turbina??con una pressione fortemente innalzata??Questo spiegherebbe il perche' gli scarichi e la scritta fossero rimasti "originali". Forse e' poco verosimile,ma sulla base della descrizione,una paga cosi' salata,da un motore che ha circa la meta' della tua coppia (che avrebbe sopperito parzialmente alla tua maggior zavorra),e 55cv in meno,proprio non ci sta....il fatto che possa essere ancora legata e con maggior peso,alla luce dei fatti,non puo' giustificare tale disavanzo.... Pensiero del tutto personale,ma abbastanza condivisibile credo... P.s Come ti avevo gia' detto Nico,aspetta prima di mettere la Cntech..:wink:
Notevole! e grafica sopraffina! Non capisco come faccia a misurare questa roba qui: Wheel Horsepower or Estimated Engine Horsepower presumo che mettendo dentro un po' dati, abbia un modello di calcolo. Peccato solo per iphone ...
dynolicious è molto carino! l'ho provato e funziona abbastanza bene, io ho fatto dei test senza curare molto il montaggio e sono venuti molto accurati. il problema è trovare lo spazio per fare una partenza da fermo e riuscire a raggiungere velocità altine. L'iphone ha un acceleromentro al suo interno, quel programma legge le accelerazioni dell'auto e impostando il peso della macchina calacola velocità e potenza alle ruote. Per calcolare la potenza all'albero ha bisogno del rendimento della trasmissione, e li si inserisce una stima. vi posto una foto dei grafici che fa: e poi fornisce una tabella con tutti i dati della prova, velocità, tempi distanze percorse.
L' I-Phone dispone al suo interno di un accelerometro triassiale, che è poi quello che gli consente di mostrare le immagini di una foto o di un video sempre "in piedi" anche se si ruota a piacere il telefonino...:wink: Grazie a questo accelerometro è possibile, disponendo del software "Dynolicious" scaricabile nell' I-Phone a pochi Eurini, eseguire prove di accelerazione e quindi di potenza del proprio veicolo, sia auto, moto o altro...