Perchè per soli 13cv in più c'era il 525d, ed avrebbero avuto due concorrenti nello stesso range di potenza. In poche parole avrebbero venduto solo il 2.0 ed il 2.9 a sei cilindri. Erano altri tempi.
non ne sono sicuro, il 6 cilindri faceva più "figo".. è solo ultimamente che il 520d è particolarmente ambito!
Appunto, 136 è stato volutamente tenuto così un pò in sordina. Se ci fosse stato il 150 con le stesse opzioni del 525d questo avrebbe avuto vita più difficile. Non poteva nemmeno avere l'automatico. Ed era l'unica versione in italia che, con allestimento Business montava il clima manuale (non so quante ne abbiano vendute in quell'allestimento, però). A prescindere dal fascino del sei in linea, avrebbero avuto anche prestazioni grossomodo sovrapponibili, con consumi (penso) nettamente a favore del 150. Mi viene in mente lo stesso dubbio: chissà perchè il 2,5 non è stato messo nell'E46...
scusa, perchè? Il colore è un fatto soggettivo. Pensa che io mi innamorai della e39 touring che ho comprato vedendola bianca!
Ovvio che non ho espresso una regola assoluta ma solo una opinione personale..... poi l'auto l'ho scelta in base a altri fattori,di sicuro il colore è passato in secondo piano...
Ambito sicuramente per via dei costi e del bollo, ma il 6 cilindri e' tuttaltra cosa. Nei lontani anni '90 anche la 518i e34 era stata pensata proprio per il mercato italiano, stando a quello che scriveva quattroruote...
per forza: le cilindrate over 2 litri avevano iva al 38% sull'acquisto nuovo e venivano considerati beni di lusso. mio zio in Grecia aveva acquistato il 518 proprio per quel motivo (lì c'era il limite di 1.8 litri per lo scaglione della tassa di proprietà) in italia il delta di prezzo fra 518 e 520 era tale da non giustificarne l'acquisto. più che altro adesso per raggiungere i 200cv basta un due litri, che ha anche prestazioni dignitose
ma figurati...perdono?? e di cosa??tranquillo...è solo che ogni tanto ne leggo di stranezze e questa mi aveva incuriosito. Comunque sia ciao e benvenuto... ci scappa qualche foto di questa e39???
Dalla descrizione della tua auto fatta alla presentazione, ritengo doveroso presentarla con qualche bella foto :wink:
vecchio volpone il fascino della e39 ti rende curioso eh???? lo so lo so sei quasi pentito!!!! ahahahahahaahahaahahah
Certamente...e giuro che questo fine settimana, dopo il lavaggio settimanale del sabato, le farò qulache foto per postarle.........è che non ho un granchè di tempo durante la settimana...quindi rimando tutto a Sabato....
Assolutamente no. Ma l'E39, lo dissi nel 2006, e lo ripeto nel 2012, è un istant classic, un cult del mondo fatto con quattro ruote. PS:mia moglie la preferisce all'E61
L'e39 è intramontabile. Ogni tanto, mi fermo a guardare la mia e a pensare...."cavolo, ha gia 15 anni...." è quasi più vecchia di me Però....gli anni cominciano a farsi sentire, e più che al motore, i miei dubbi si rivolgono alla trasmissione... il "tok" al differenziale ormai è un classico... gli innesti delle marce non sono più dolci e rapidi come prima.... L'ultimo dubbio riguarda le scarpe per l'estate... tengo le termiche (prese nuove a novembre) sui 33, prendo delle gomme estive sempre da mettere sui 33, cambio cerchi e gomme, o cambio macchina????