Certezza sulle esigenze, dubbio sulla soluzione: X3 o serie 5

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da massdp, 23 Marzo 2010.

  1. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    quanto al diesel... non fa per me...(anche se di km ne macino)

    e cmq non rinuncio alla trazione integrale

    cx è il coeff aerodinamico?
     
  2. Fabio.

    Fabio. Kartista

    137
    2
    15 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper Chili '07
    Si esatto il coefficiente aerodinamico.... Quanto meglio buca l'aria!

    A quanto pare tutti per Serie 5... nonostante i Km...
     
  3. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    beh diciamo che nella sezione E60 un po' me l'aspettavo...
     
  4. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    Quoto tutto!

    Serie 5, senza alcun dubbio.

    A parte che i suv non mi fanno impazzire, la 5er vince su tutti i fronti, IMHO.

    In ogni caso, visto che la scelta è soggettiva, ti consiglio di provarle entrambe e poi di trarne le dovute conclusioni.

    Salici sopra, chiudi gli occhi per un attimo, immaginala già tua. Fai la prova su entrambe le auto e poi si vedrà:wink:
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Di primo acchitto avrei detto anch'io senza dubbio 5...avedo visto l'X3 (se è proprio quella postata) devo dire che è carina, sia esteriormente che internamente. Volendo fare un discorso comunque razionale, aldilà di tutto ritengo la serie 5, anche se appena appena uscita di produzione comunque un progetto globalmente più moderno dell'X3 (che ricordo, deriva dalla vecchia serie 3 E46). Senza parlare di abitabilità, sicurezza attiva e passiva e confort. A meno che non si faccia del soft-off road, l'X3 a questo punto lo scatrerei. Probabile anche un leggero vantaggio sui consumi a favore della 5. Sicuramente netto il fattore guidabilità e piacere di guida (anche se onestamente la sceglierei con la sola TP..se vai spesso in montagna 4 bei cerchi con gomme M+S e vai dappetutto lo stesso).
     
  6. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    dando per scontato M+S ovviamente, non sarebbe meglio la trazione integrale della posteriore in montagna???:-k
     
  7. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    se guardiamo la motricità, sicuramente TI è meglio di TP, ma devi considerare quanto viaggi in montagna su neve/ghiaccio rispetto la strada normalmente "pulita" :-k

    e che tipo di strade devi fare, certo che se mi dici che per arrivare a casa tua hai una salita del 20%, spesso innevata allora ti dico TI senza pensarci...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2010
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, in linea generale la trazione integrale ha i suoi vantaggi, ma spesso e volentieri ti porti appresso ferraglia in più. Valuta quanto realmente la utilizzeresti :wink:
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quoto tutte le considerazioni. aggiungerei che rivendere un domani l'usato non comporterebbe praticamente alcuna differenza nei due casi :wink:
     
  10. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    80% e piu' sono in autostada, ma come già detto in inverno sono spesso in montagna. Ma la TI non è cmq sempre meglio di una posteriore?voglio dire, l'unica occasione in cui una posteriore puo' dare piu' di una TI è in accelerazione da fermo (su asciutto) o in una tirata su rettilineo...in tutto il resto delle situazioni (bagnato, fondi poco aderenti, curva, salita o discesa...) non è sempre meglio la TI?anche a livello di tenuta di strada, frenata con freno motore, gestibilità...insomma mi sembra non ci sia paragone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2010

Condividi questa Pagina