Cerrrrte volte la macchina e' calda...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Winstar, 19 Marzo 2012.

  1. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Allora, quoto tutti quelli che danno la colpa di ciò al dpf. La mia rigenera sì e no ogni 250km, subito dopo la rigenerazione è un mostro, poi la potenza cala intorno ai 150km dall'ultima rigenerazione, cala ulteriormente fino ai 250 fatidici chilometri per poi ricrescere di nuovo... E' per questo che penso seriamente di togliere tutto, avere la macchina con quella spinta sempre è un'idea che mi alletta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2012
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    eheheheh, non solo avrai una spinta forte e costante ,ma riadeguando i valori in ecu ,ottieni incrementi inimmaginabili ;-)

    fiero di aver sfappato e rimappato ;-)
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.034
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Beh, se rigenera così spesso allora si, può essere lui...
     
  4. Stefan

    Stefan Kartista

    55
    0
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    120d Msport Futura
    Io la mia 120d 163cv DPF ce l'ho da un 3000 km, e non mi sono mai accorto di rigenerazioni o cambi di potenza... per me va sempre uguale.
     
  5. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.034
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Magari il proprietario precedente ha tolto il fap :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Stefan

    Stefan Kartista

    55
    0
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    120d Msport Futura
    Ahah magari :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. EdoLazio

    EdoLazio Kartista

    163
    4
    22 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.394
    123d MSport
    Temperatura ed umidità giocano un ruolo fondamentale nel rendimento dei motori turbo, come giustamente detto per la diversa quantità d'ossigeno presente (anche l'altitudine è influente).

    Questa tabella, ricavata da una pubblicazione tecnica, è molto esplicativa ed è elaborata tenendo una pressione fissa di 1 bar

    temp. aria 15°---- altitudine mt.0----kg.aria/metrocubo 1,226---- potenza 100%

    temp. aria 15° ----altitudine mt .500---- kg.aria/metrocubo1,1161---- potenza - 5%

    temp. aria 15°---- altitudine mt.1000----kg.aria/metrocubo 1,096----potenza- 12%

    temp. aria 15° ----altitudine mt.1500----kg.aria/metrocubo 1,032---- potenza -19%

    temp. aria 15°----altitudine mt.2000----kg.aria/metrocubo 0,967---- potenza -25%

    quindi pur con basse temperature dell'aria, ottime per il miglior rendimento del turbo, la minor densità dell'aria al crescere dell'altitudine, diminuisce la potenza del motore in modo molto significativo. Aumentando la temperatura, ad es. tra le 9.00 del mattino e le 13.00 la potenza diminuisce ancora.

    E la temperatura di riferimento è quella all'uscita dell'intercooler. Variazioni analoghe corrispondono ad aumenti/diminuzioni di temperatura!
     
  8. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.034
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Stamattina doveva essere molto fresco allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Altra giornata "magica"

    se non altro, stanno capitando sempre piu spesso!
     

Condividi questa Pagina