Quanti di voi hanno da poco finito l'università e hanno fatto fatica a trovare uno straccio di tirocinio in azienda?!? Personalmente, sono laureando (finalmente) in Ingegneria Meccanica , e sarà più di un mese che mando mail a destra e a sinistra a tutte le aziende del settore , ma solamente una si è degnata di rispondere(picche ovviamente). Volendo evitare il tirocinio interno,che alla fine non ti da una formazione adatta all'immisione nel mondo del lavoro, sto ancora cercando una azienda disponibile.... Ora....vorrei sapere se c'è qualcuno/a che sta vivendo o ha gia vissuto questa situazione per avere qualche consiglio:wink:, oppure se c'è qualche imprenditore che può spiegare,dal suo punto di vista ,come mai è così difficile trovare un tirocinio o anche solo farsi rispondere . Naturalmente se qualcuno ha una proposta di tirocinio da fare.....Ben venga
Sono in cerca anche io. La nostra università ci segue abbastanza in questa parte della formazione, proponendo una lista di tirocini in azienda. Se proprio non si trova nulla, si inizia a mandare qualche mail a qualche professore: solitamente hanno qualche proposta dati i loro agganci con le aziende. Tu hai provato a contattare qualche professore?
Si infatti proprio domani ho un colloquio, e spero che saltino fuori proposte interessanti. Altrimenti si passa ad un altro professore, ma è la scarsa disponibilità delle aziende che mi sconforta, sarà il periodo.... Anche tu sei Ingnegnere?
Si, Inge pure io, in attesa dell'ultima laurea. Il periodo non aiuta di certo: per la triennale ho dovuto penare due mesi (era settembre 08) alla ricerca di un tirocinio!
io l'ho fatto (ingegneria ambientale) all'epoca (2005, per la laurea triennale) presso un'ente pubblico, presentato da un professore a cui avevo chiesto consiglio (che non era il mio relatore). gira e chiedi, gli accademici hanno molte conoscenze al di fuori e se vogliono ti trovano sicuramente un luogo per il tirocinio
Grazie per il consiglio Puccio , per fortuna oggi ho trovato un professore che proponeva una tesi e tirocinio molto interessanti e soprattutto veloci. il mio obiettivo è quello di finire al piu presto così finalmente potro cercare lavoro!
Sulla specialistica ho messo una pietra sopra da un pezzo. I motivi sono molteplici, innanzitutto , a causa di gravi problemi di salute dei miei genitori (per fortuna ora sono passati) ho perso parecchi anni di studio, in quanto avevo altre priorità e dovevo badare io alla famiglia e alla sua economia. Alla fine della storia ho "accumulato" 26 anni e dopo questa lunga avventura ho perso l'entusiasmo e la voglia di studiare, il che mi porterebbe a non finire mai più la specialistica. Preferisco trovarmi un lavoro e farmi esperienza sul campo
posso capire. ma stai attento, già ti pagano una miseria con la specialistica e l'iscrizione all'albo, con la sola triennale non puoi proprio far nulla..
se proprio me la vedo brutta proverò a ricominciare a studiare, ma per ora la specialistica non la voglio vedere neanche con il binocolo. In fin dei conti con un titolo di studio così ....uno straccio di lavoro lo troverò pure....
ecco appunto, è questo il problema, è un titolo poco..come dire.."utile". non puoi neanche fare libera professione perché i progetti non li puoi firmare, quindi non puoi figurare neanche come giovane professionista. sarò brutale, ma alla fine finisci a fare quello che fanno i periti