imho il 6L di 320 e 323 è un ottimo motore, soprattutto molto affidabile. se 50-100 o anche 200 euro l'anno di spese di gestione in più ti fanno la differenza ti consiglio spassionatamente di lasciare perdere, le bmw sono auto costose da mantenere e l'imprevisto, a maggior ragione su auto con 10 anni e molti km, è dietro l'angolo. non te ne avere a male, voglio solo metterti in guardia da quello cui vuoi andare in contro.
hai perfettamente ragione... io presi la mia a 19 anni, con i miei soldi me la sono pagata...6 cilindrozzi, assetto completo, cerchi originali M3 con pirelli nuove nuove nuove...mi sono innamorato come un bambino (d'altronde lo ero...e lo sono). Non avevo calcolato oltre il bollo e l'assicurazione...avevo in mente di farla diventare un vero gioiello, invece ogni tanto, quando ho messo da parte il gruzoletto per qualcosa...lei decide che qualche pezzo "vitale" deve essergli cambiato! ma non mi lamento...frequentando il forum ho imparato anche a far fronte a questi problemi...fiero della mia auto d'annata!!! però...GC89, fatti bene i conti, se hai volontà e pazienza per stargli dietro a una BMW bene, altrimenti tieniti i soldi per le vacanze e le uscite...:wink: (te lo dico da quasi coetaneo...)
io invece sono stato sempre fortunato sotto questo punto di vista: presi il 520i touring E34 pochi mesi dopo aver compiuto 19 anni.... soldi in prestito dalla mamma. A tutt'oggi la macchina è di mia madre, spese per manutenzione straordinaria? € 38,00
sei stato fortunato, si... ma io gran parte dei miei problemi li ho avuti sull'impianto di raffreddamento, tra radiatore, ventola, termostato, e ancora radiatore, ecc... ma ti eri fatto un 520 touring a 19 anni??? avevi bisogno di spazio, eh?! devo anche dire che però sono riuscito anche a farci belle cose e a sistemarla un po...nonostante i 270k km!
Ok, però c'è da dire che E46 utilizza quasi interamente lo stesso pianale della E36 (progetto di metà anni 80, l'E36 ha debuttato a fine 1990) :wink:
Ragazzi avete ragione sul fatto che non è una spesa piccola ma questo già lo so non è la prima bmw e vi assicuro che per ogni cosa anche la più piccola si spende abbastanza!! però tenete presente che la macchina attuale anche ha problemi di radiatore e robe varie che per fortuna non sono io a pagare :)!! L'unica cosa sarebbe il bollo e assicurazione perché sono cose che paghi di sicuro e non una sola volta!! ah poi non mi spaventano 50 100 euro l'anno di differenza anzi chiedevo proprio a voi quale fosse questa differenza più o meno tra le diverse motorizzazioni!!
azz, ho fatto un po' di confusione con le date! tra e36 e e46 c'è molta differenza, soprattutto nel comportamento su strada. non voglio dire che l'e36 sia una cattiva auto, anzi, ma sinceramente tra un e36 e un e46 scelgo l'ultima.
Tra E36 ed E46 c'è un diverso comportamento su strada (la E46 ha un assetto molto più sottosterzante), ma alla fine la base è quasi identica. Cambia solamente l'aspetto estetico alla fine.
Io cmq punterei su di una e46 perche so cosa significa passare da un auto "vecchia" e una più "recente" (ho guidato la 1 ma anche lancia k che considero "recente" e poi serie5 nuova) e il comportamento su strada cambia notevolmente!! Lo stesso vale anche per macchine del calibro di bmw. Adesso qualunque auto ha una tenuta di strada di molto superiore alle auto di 7-8 anni fa però in questo caso parlo di citycar! quindi da quello che mi state dicendo la e36 non converrebbe molto..
Si parlo seriamente naturalmente il tutto rapportato alla mia poca esperienza!!!Però dai non potete dirmi che non è cosi!!
Benvenuto nel mondo reale La E46 sarà più facile per un guidatore comune perchè è sottosterzante. La E36, seppur anche lei sottosterzante, è più "diretta". E stiamo parlando comunque di due auto identiche all'80-90% sottopelle. P.S: Per le utilitarie attuali che hanno una gran tenuta di strada....sai cos'è l'ESP vero? Lo sai vero che frena per non farti perdere il controllo della vettura?
Certo che lo so ma io parlo di risultato finale ! per usare il tuo esempio ESP => non perdi il controllo no ESP => lo perdi !! Ecco cosa intendo io per auto "nuove"!!
...che poi il "non perdi il controllo con l'ESP" è tutto da dimostrare.. Il risultato finale dici? Basta un po di sale in zucca e anche senza ESP vivi felice e sereno. Poi voglio comunque vedere quante E46 a 5000€ con ESP trovi Chissà una volta come facevano senza ESP....forse facevano auto migliori, che stavano in strada senza un freno elettronico che interveniva in ogni curva. Anzi, sai cosa ti dico? Togli il forse.
Eh purtroppo ne so qualcosa visto che guido una y del 98 tutti i giorni e non di certo come un nonno :) !! (ma neanche come shumacher) . Cmq erano questi i miei dubbi se tra la e46 e la e36 cambia di molto ma vedo che non siete tutti dello stesso parere :| !! Al di la di tutto a me interessa principalmente cambiare la mia attuale auto, se poi verrà una e46 o una e36 per me va bene uguale perchè la differenza sarà cmq abissale e come quasi prima auto avere una qualsiasi bmw non mi sembra male! per indenderci la y è quella nelle foto a pagina 5 e non serve spiegare perchè la voglio cambiare ahah!!
Molti qui mi stanno dicendo che comprare una bmw in buone condizioni a quel prezzo è impossibile e che ho confusione sulla scelta (e hanno ragione)ma come ho detto sopra l'obiettivo principale è cambiare la mia auto attuale!!
ma vuoi sempre bmw o no? se è no ti consiglio di buttarti su 106 rallye o gti o su saxo vts che con quelle 5000 euri bastano e avanzano