Cerchi lega originali da 16" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Cerchi lega originali da 16"

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da ildirector, 3 Febbraio 2012.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Appunto, quindi lo riconosci anche te che è così... Ma alla fine, dormiamo tutti bene lo stesso, no? Certo, come guida l' e36 è sicuramente più piacevole della yaris, direi che su questo siamo tutti daccordo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Ovvio, io infatti penso sempre che anche se ho meno cavalli e ce le prendo da loro, sono sempre su una BMW e non su un'utilitaria, con tutto il rispetto verso le utilitarie ovviamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ildirector

    ildirector Kartista

    59
    1
    23 Gennaio 2012
    Reputazione:
    249
    BMW 320 E36
    ragazzi, io forse i 16" li ho trovati BMW styling 42, proprio come li voglio, in settimana o al max nel W-E mi trovo col tizio in officina e vedo a quanto me li lascia
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho un 320 con impianto a metano e le 235/45/17

    Cammina e come, nel mio caso la differenza la fa il metano, le gomme passano decisamente in secondo piano.

    Ma soprattutto quando noto la differenza di tenuta, me ne infischio se faccio 1kml in piu'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quant'e' che pesa la tua lo sai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi pare sia un bel luogo comune questo del peso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    La mia pesa circa 1310kg e non è un luogo comune ma un dato di fatto :wink:
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E con questa consapevolezza dici che pesa tanto??

    Pesa poco piu' di un'utilitaria!!!!

     


    Per fare un paragone, pesa come una Opel Corsa 1.3td da 95cv!


     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    cercate su youtube il video coi nostri miti "uuuuuuu" delta integrale ed m3e30 da cosa han preso le mazzate in una prova di Top gear...e poi ne riparliamo.
     
  9. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    Bè se senti così tanto la differenza in termini di tenuta non ci credo che non la senti riguardo consumo e accellerazione; io montando i 16 con un 225/50 + distanziali da 20mm la macchina non camminava più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    C'e', certo che c'e', ma non la ritengo rilevante.

    Se ci vado con un impianto ad aspirazione a metano, con cui perdera' ALMENO 30cv, vuol dire che ci puo' andare anche un 1.6.

    Come consumi cosa vuoi che cambi? 1kml? invece di 11 mi fa 10kml? un disastro! :lol:

    Tanto vado a metano :lol:
     
  11. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    ma intendi 10kml a benzina? bè buono, per essere il 6l, io con il 4cilindri non faccio meglio!
     
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    beh dai , 1310 kg per un 1.6 benzina non sono proprio pochi, la corsa 1.3td pesa 1160kg ed è una delle utilitarie più pesanti.. :wink:

    per i cerchi da 16 non posso pronunciarmi, ho sempre avuto i tombini da 15:confused:
     
  13. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Ah! E 1310kg sono pochi??? Pensa che la vecchia Punto GT 1400cc turbo benzina pesava 1060kg e aveva 135cv, mentre la nuova suzuki swift sport ne pesa 990 ed è un 1600cc da 125cv, come vedi nob è una scusa il peso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tutte le fiat pesano poco, hanno una carrozzeria spessa un paio di micron :lol:

    La 320 pesa quanto pesa la mia vecchia 206 2.0hdi.

    Il dato del peso dell'opel corsa l'ho trovato anche su quattroruote, e' 1.300eppassa kg.
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    1000kg sono da peso piuma, decisamente pochi.

    Che poi ci siano auto molto leggere buon per loro, ma non vuol dire che 1300 siano tanti per una 3 volumi di quella lunghezza.

    Ora possiamo arrampicarci sugli specchi anche per settimane, non devi dimostrarmi nulla, ma non affermiamo che si tratta di auto pesanti perche' non e' assolutamente vero, un'auto dello stesso segmento arriva tranquillamente a piu' di 1500kg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  16. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    Si, infatti basta vedere il peso dell'ultima serie 3.....
     
  17. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Si ma infatti su quello sono d'accordissimo con te vin, 1300kg non sono tanti per una macchina di quel volume, però nemmeno possiamo stupirci se un utilitaria che pesa molto di meno ma con molti piu cavalli ti supera
     
  18. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    ma, secondo me, non è questione di cavalli, piuttosto di coppia(va di moda il downsizing), di tipo di erogazione del motore, della rapportatura delle marcie, dato che le nostre sono abbastanza vuote in basso ed è li dove le utilitarie un pò pepate danno il meglio; per i cavalli van più che bene, visto che ancora oggi a distanza di diversi anni in media un 1800cc (aspirato) si aggira intorno ai 140cv.....su per giù quanto le nostre
     
  19. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Si è vero, comunque oggi è così anche per che cè la moda del TURBO, oggi lo trovi dappertutto, fanno queste utilitarie con un sacco di cavalli e motori turbo che sulle partenze bruciano chiunque, ti dico che io ho anche una micra 1.5 dci, ed una volta ho fatto una gara con un mio amico che ha una Ford Sierra GT 2000cc 120cv, sullo scatto l'ho bruciato completamente:wink:
     
  20. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    davvero, miniturbo dappertutto, compressore volumetrico + turbo, 2turbine piccole,a geometria variabile, e cosi via, fanno di tutto per non sprecare un cavallo! oramai è anche difficile che ci siano perdite dovute al turbo-lag!

    sinceramente io ho trovato difficoltà anche con.....si mi duole ammetterlo.....ma l'800 turbo della smart....fa miracoli!
     

Condividi questa Pagina