mi è venuto un brutto dubbio: ho comprato dei cerchioni da 16" per le gomme neve con la filosofia "meno costano e meglio è" (sono quelli della foto nella firma). ora ho letto qualcosa a riguardo di omologazioni per i cerchi e ho come l'impressione di aver fatto una cazzata a comprarli. qualcuno informato che riesce a spiegarmi com'è la legge a riguardo? ho letto che la legge non è retroattiva quindi avendoli comprati nel 2014 dovrei essere a posto. devo avere la ricevuta però? boh... perché non c'è nulla di semplice?
basta che la misura degli pneumatici sia segnata sul libretto e che i cerchi non escano dal profilo dell'auto, e sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cerchi in lega non omologati? Anche io non ho capito un ostia della nuove normative, sembrano le solite storie all'italiana, consentono mille interpretazioni
In realtà, da quel che ho capito io, l'unica cosa che cambia è che il produttore dei cerchioni può rilasciare una certificazione equiparabile al nulla osta della casa costruttrice. Tutto qua. Per il resto non cambia nulla.
Dal 1-1-15 il produttore del cerchio DEVE rilasciare l'omologazione del cerchio... In pratica se il cerchio non ha l'omologazione non lo puoi montare altrimenti si... Ovviamente rispettando le misure delle gomme previste da libretti... In pratica l'omologazione del cerchio sostituisce il nulla osta della casa.... Però se hai una macchina pre 2015 non dovresti avere problemi in quanto la legge non è retroattiva... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
e se mi fermano come fanno a controllare se i cerchi li ho comprati prima del 01/01/15 o dopo tale data? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non è che si sta facendo confusione tra omologazione e certificazione TUV ? Ovvero che abbiano delle specifiche per quel che riguarda la sicurezza e la qualità del prodotto ed abbia superato i vari test. Credo che sia quest'ultima ad oggi obbligatoiria per i produttori e i prodotti stessi...giusto per arginare l'importazione di prodotti moooolto scadenti da svariate parti del mondo.
Per quello ti ho detto che se la macchina e un pre 2015 non dovresti avere problemi Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quanto casino. l'omologazione serve per la possibilità di omologare altre misure a libretto, null'altro.
Ok. . Ma se hai una macchina targata 2015 sei obbligato a mettere cerchi omologati, con una macchina antecedente puoi "aggirare" il problema perché potresti averli montati prima dell'entrata in vigore della legge.. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se la misura è scritta a libretto e i cerchi non sporgono dalla carrozzeria, nessuno ti chiederà altra documentazione. Anche se la macchina l'hai comprata ieri.
ma no, come già ti han detto altri, stai facendo confusione. puoi montare i cerchi che vuoi con le dovute attenzioni su misure e sagoma.
Per chi volesse approfondire: http://www.elaborare.com/79127-decreto-ruote-sospensione-deroga-ministeriale/
R: Cerchi in lega non omologati? Quello che dici è ovvio, basta stare attenti alle misure riportate sul libretto e sono d'accordo... Il problema c'è con la normativa nuova.... Adesso magari mi sbaglio sulle date (qui in Italia tra proroghe e cazzate varie non si sa mai quando una cosa entra in vigore) ma con la normativa nuova in pratica si possono montare solamente cerchi omologati, con tutte le conseguenze (maggior sicurezza della provenienza e dell'affidabilità) del caso... Il mio discorso era che se tu hai una macchina precedente alla normativa nessuno può verificare quando hai montato i cerchi e quindi nessuno ti può dire nulla su quello che hai montato, tutto qui... Non so se mi sono spiegato bene... Però tra quello che ho letto e quello che mi ha detto il mio gommista l'ho interpretata così.. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi sa che hai ragione, leggete qui: http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/cerchi-in-lega-omologazione Chi circola ora con cerchi non omologati corre qualche rischio? No, in quanto il decreto non è retroattivo. Chi ha acquistato e installato prima del 2015 cerchi non omologati con dimensioni previste originariamente a libretto può circolare liberamente. Va detto, però, che molti automobilisti girano con cerchi di bassa qualità privi delle necessarie caratteristiche di robustezza che potrebbero creare seri problemi di sicurezza in marcia. Consigliamo quindi di acquistare ruote di marchi conosciuti (come ad esempio MAK, OZ o Sparco, giusto per citare brand italiani) presso i rivenditori fisici o quelli virtuali. Quali cerchi potranno essere venduti? Solo quelli con l’omologazione europea (UN/ECE n° 124) o italiana. Quelli appartenenti alla prima categoria dovranno avere necessariamente le stesse dimensioni di quelle previste a libretto dalla Casa costruttrice dell’auto mentre quelli appartenenti alla seconda categoria potranno avere dimensioni diverse. E' un addio ai cerchi replica?
se chi fa cerchi replica li fa anche omologare direi di no...anche se credo che costi qualcosa alla fine a chi li produce..
R: Cerchi in lega non omologati? Quoto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Credo tra l'altro che, ad esempio, i wsp italy siano omologati Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
http://www.wspitaly.com/Table/OMOLOGAZIONI/ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
ottimo, mi pare di capire che posso continuare a girare con i miei cerchi scadenti e pericolosissimi attentando alla salute mia e degli altri senza però rischiare multe o problemi con l'assicurazione. a questo punto il problema è: quando dovrò cambiare le gomme estive cambierei anche i cerchi per montare dei 18 e mi servirà quindi il nullaosta da bmw. ottenuto il nullaosta potrò comprare cerchi non omologati? se no che tipo di omologazione dovrebbe servire? grazie a tutti siete stati proprio utili
scusa ma sul libretto della macchina che misure hai? puoi portare solo i 16? comunque con le normative nuove penso tu possa montare altre misure senza che siano scritte sul libretto a patto che il cerchio in questione sia omologato per la tua macchina... poi come gia detto un po da tutti non si capisce niente e le leggi possono essere interpretate in tante maniere...