Lo so, sono un novizio...però vi chiedo qualche info sui cerchi in lega... 1 - oltre all'indubbio valore estetico, hanno un motivo tecnico o di prestazione? 2 - la mia 318i monta quattro Pirelli P6000 (non ho sottomano altre specifiche...se sevono le posto domani...so solo che sono sovradimensionati)...potrei montare dei cerchi in lega senza cambiare pneumatici? Grazie e non tiratemi i bulloni antifurto sulla capoccia!!
1- Si, sono più leggeri = minori masse non sospese = miglior reattività dell'auto = (se sono "aperti" contribuiscono al raffreddamento dei freni) 2- Si, ma cambia comunque le P6000, le peggiori gomme mai concepite dalla mente umana
niente bulloni per questa volta... i cerchi in lega sono più leggeri di quelli in acciaio e per le nostre automobiline è un toccasana. Più leggeri sono e meglio è dal punto di vista di giudabilità e prestazioni. E' altrettanto vero però che un disco in acciaio è molto più robusto e il gommista te lo può riparare anche a martellate mentre un disco in lega, se il danno è minimo, va mandato in rettifica se non buttato
grazie per le risposte! Ora, scrivendo un pò di cose tecniche...sul libretto della 318i sta scritto "pneumatici in alternativa 225/55 r15 92h - 225/50 r16 92h 215/45 r17 87h - 235/40 r17 90h" ............ che vuol dire?
quoto, prendi le p6000 e usale per scendere sulla neve..anzi, fai delle altalene per le scimmie allo zoo.. penso che nessuna mente umana avrebbe potuto costruire gomme peggiori di queste..
quindi dovrei prendere 4 gomme da 16''...ma ci sono specifiche particolari delle gomme da tenere da conto per l'acquisto dei cerchi in lega?
e beh..direi..(te ne intendi davvero poco di auto&accessori immagino..) ma se ti prendi 4 gomme nuove fai quasi un investimento, anche se ti tieni i cerchi da 15.. vendi quelle p6000 a qualche magrebino..
trad.: "vendi le p6000 a qualche nordafricano che vuole metterle nella sua vecchia auto e che anche se fan kagare non ci bada"
io vedrei come miglior misura per la tua 215/45 17 ovviamente correlate ad un cerchio da 17" se ti "accontenti di poco" e prendi dei cerchi replica (che sono repliche dei cerchi con disegno originale) oppure valuti qualche offerta di un usato, per 4 cerchi da 17" te la cavi con circa 500 euro... per 4 gomme da 17" + o - la stessa cifra, ma li varia tanto da gomma a gomma un sito abbastanza fornito di cerchi "replica" è http://www.elite-sportwagen.it/
...allora prima stacco le braccine al gommista... le pippelli p6000 le ha messe la vecchia proprietaria...quando ho preso io la macchina erano quasi nuove...poi, durante la notte bianca romana, una gomma decide di dare forfait... Mi reco dal mio carrozziere di fiducia e mi indirizza dal gommista di fiducia...e, pensate che c...o, riesce a rimediarmi altre due pippelli...così dietro ho due pippelli nuove e davanti due pippelli seminuove... ora dico: se le pippelli p6000 sono così schife, perchè il gommista non mi ha suggerito due gomme di altro tipo/modello/marca? per quanto riguarda la mia conoscenza di auto/accessori ed altro...NON CI CAPISCO UNA EMERITAAAAAAAAAAAAAAAAA.... aiuto...
Ciao tetsuo , scusa ma di che anno è il tuo 318? Sul mio libretto 318i del 93 non ci sono le misure da 17'' porca zozza!!!!!!!!!!!Mi puoi dire se la tua auto è dotata di assetto m-technik?Vorrei saperlo pechè mi è stato detto che , se non hai i 17'' a libretto , per l'omologazione te lo chiedono!!!!Ciao e grazie
Si, ma le 215/45ZR17 non le omologhi nemmeno se vuoi sull'E36. Se poi ti rifilano l'introvabile 235/40ZR17 tanti auguri.....una gomma ti costa come tutta la macchina
credo che la precedente proprietaria abbia provveduto all'omologazione...sul libretto di circolazione sta scritto "pneumatici in alternativa 225/55 r15 92h - 225/50 r16 92h 215/45 r17 87h - 235/40 r17 90h esito visita e prova (art. 75) n. 45RM993500 del 20/12/97" credo bene? oppure no?