È propio lui che parla delle noie al ripartitore,causa gomme differenziate.Trovi dei video a riguardo.
Io mi sono comportato così, se può essere utile, la mia é uscita di serie con le differenziate sui cerchi da 20, mi é capitato poi per un paio di stagioni di montare le invernali, avendo a libretto anche la misura nn differenziata su entrambi gli assi 245/45 20, le ho quindi montate, certo al posteriore la gomma da 245 sul canale 9,5 per le 275 stava un po’ tirata ma comunque nei parametri, ad ogni modo, mi sono trovato benissimo e non ho percepito grosse differenze nella guida. Per me promosse. Certo se parliamo di estetica le 275 al posteriore della x3 gli donano molta “presenza su strada”
Lo so bene, ma sono due cose diverse: una è una interpretazione tecnica della causa di un guasto, l'altra è la mancanza di un foro di scarico e carico per cambiare l'olio. Il fatto che dalla generazione successiva i ripartitori non si romapano più e quelli incriminati si rompono anche senza le differenziate qualche cosa significa. Poi gearworks suggerisce il cambio olio negli zf ogni 60.000km come si fa nei doppia frizione ... Mah.
A me han detto 80 mila km…60mila sarà per uso gravoso.Non sapevo che il ripartitore non avesse fori per carico scarico…sicuramente lo metteranno da “aperto”,prima di montarlo sull’auto.Questa soluzione,forse perché dopo tot km,va revisionato?