Ciao ragazzi, devo dire che sono molto scocciato per l'accaduto, ma andiamo con ordine... circa 3 gg fa il computer di bordo mi segna la foratura del pneumatico posteriore dx, e fin li ok ci sta, andiamo dal gommista... Bene iniziano a smontare il cerchio bullone antifurto ecc.. ecc... dopo vengo chiamato dal ragazzo che mi dice:" ue bello qua il cerchio è rotto!!!" E io:" cooooooosaaaaaaaaaaaaaaaa?" credetemi pensavo fossero leggende metropolitane... comunque mi trovo di fornte ad uno scenario da film horror: una bella crepa, ma di quelle galattiche, che faceva uscire aria tra cerchio e gomma... Ora volevo chiedervi cosa consigliate e ho deciso di prendere 2 strade: -1°: faccio denuncia e foto alla buca che ho preso, -2°: me ne sbatto e faccio riparare i cerchi solo che nessuno da la garanzia sulla riparazione Considerando il fatto che 1 cerchione nuovo costa 1 milione di euro... CHE FACCIO??? grazie a tutti per i consigli Un saluto Loris
Per la denuncia devi fare foto a: _Danno _Buca che hai preso e poi mandare la documentazione e i costi della riparazione/sostituzione nel comune sotto la cui giurisdizione era la strada in cui hai preso la buca. Prega che non sia una statale o una tangenziale altrimenti non vedi più un quattrino!!!
Che sfortuna! leggo ovunque che sono cerchi delicati per le nostre strade. Spero per te che ti facciano il rimborso. Dalle mie parti (Como) si sono fatti furbi: non ti pagano comunque un quattrino a meno che tu non riesca a dimostrare con che velocità tu abbia preso la suddetta buca... Ma questo è un caso a parte: quando incominciano a spuntare queste buche, compaiono anche i 30 km/h (a volte ho visto pure i 10 km/h ), con la scritta "buche". Se le prendi... azzi tuoi... te lo dico per esperienza in diretta di una mia amica che ha preso una buca profonda con cerchi da 14" e spalla da 45...
Io ho l'antifurto satellitare, i personaggi del comune vogliono sapere le coordinate GEOSTAZIONARIE, per sapere a quanto andavo e dove passavo, per verificare se veramente ero passato di lì. Per me non ci sono problemi ,ed infatti vedranno, che sono passato di li a 30 km/H!!!!!!!!! è una strada da paura, piena di buchi. speriamo nel rimborso anche se mi hanno detto che i tempi sono un po lunghi...
Comunque son peggio dei cerchioni cinesi che compri su ebay. Io con cerchi vari da 18 e 19 ne ho prese di buche, ma si son sempre e solo piegati. Questo delle crepe è veramente un chiaro sintomo della scarsa qualità del prodotto ed io se mi trovassi il cerchi aperto dopo aver preso una buca a 30-40-50 all'ora (non a 150) manderei una bellissima letterina anche a Bmw, giusto per render noto il fatto.
infatti... concordo pienamente, quasi quasi mi compro i replica costano meno e magari sono ancora meglio degli originali!!!!
Loris mi spiace per l'accaduto. Di che anno è la tua Z? avevo letto che da metà/fine 2010 BMW aveva rivisto la produzione con la ditta fornitrice dopo aver ricevuto molte lamentele (oltre a cause legali) dai clienti
la mia z è del 02/2010, non saprei neanche se farli riparare sinceramente andare a 150/180 km/h con una ruota saldata mi spaventa un pochino...