infatti si possono mettere anche tutte 4 sui differenziati, ma non dirlo ad alta voce se no ti linciano
bene ragazzi grazie dei consigli, ma visto che siamo in tema...adesso ho le 225 termiche, sul 330d, ma cosa mi consigliate x il futuro, resto su queste o meglio le 205? (buon compromesso fra neve, stabilità, sicurezza ecc) così decido x l'anno venturo su quale canale andare... buon natale a tutti!!! ....sempre di traverso...
scusa una cosa, ma sul 330d mi pare ke i 205 nn siano omologati.. la misura più piccola è il 225 su tt e 4 le gomme.. sicuro ke puoi montarli?
se hai omologate le 205/50-17 come me per l'inverno viaggeresti più sicuro con queste, la gomma stretta offre un maggiore grip sulla neve e una migliore resisteza all'acquaplaning, anche se il grip reale, ad esempio in frenata su asciutto o bagnato è a favore delle 225. ma con le 205 si ha molta sicurezza, basti pensare a tutti quelli che girano con le cilindrate inferiori ed i 16''.
esatto sono omologate come dice cruel be se qlc nn mi convince del contrario prenderò i cerchi con canale 7 e le prox gomme saranno 205
si ma su un 3000 però cm la mia nn so qnt riesci ad andare avanti. x carità, lo so ke sulla neve più l'impronta a terra è minore meglio è, però in caso di strada bagnata io cn le 255 se c'è pioggià battente in 4° pattino... nn oso immaginare cn 5 cm x parte di battistrada in meno.. sarei fermo e sempre di traverso!! :wink:
Pattineresti di meno per maggior effetto drenante sul bagnato puro. Più hai la gomma larga e più sei a rischio acquaplaning e l'acqua drenerebbe peggio. Inoltre conta molto la mescola, per intenderci, meglio una PS2 da 205 che una Nankang da 255.
escludendo l'acquaplaning, sul dritto io parlo, se hai 10 cm di battistrada in meno, pattini molto di più xkè hai menu superficie su cui scaricare la potenza...
Certo, ma dipende molto dal tipo do gomma, dalla mescola e dalle pressioni, non è che una gomma larga vada bene a prescindere.
ma anche no....perchè la pressione su cm quadro con una gomma più stretta è maggiore che su una gomma larga...e quindi anche la probabilità di pattinamento si riduce motivo per cui anche le gomme da neve normalmente sono più strette :wink:
si ma io nn sto parlando di neve.. parlo di condizioni di bagnato semplice o asciutto... la gomma più larga nn serve sl a svenarsi al cambio gomme... :wink:
io fortunatamente allora ho preso il 50% buono...perchè i miei m6 replica presi dalla ruotequipe di milano..sono perfetti..identici agli originali sia come peso....sia come bilanciatura che come verniciatura....testato dal mio gommista...sono già 3000 km percorsi...montati con gomme michelin ps3 e anche le gomme fanno la loro... nessuna vibrazione...equilibratura fatta con pochi pesini... nessuna perdita di pressione robusti più dei 19 230 originali,che hanno avuto problemi... hanno il canale rinforzato x montare le rft montati i coprimozzi originali... non è dove lo fanno il cerchio,ma come lo fanno.....:winkoi certo ci sono anche repliche cinesi di scarsa qualità,importati da aziende poco serie inrintracciabili... ma sulle repliche basta spendere qualcosina in più e comprarli da aziende serie che militano da anni nel settore..e si hanno meno problemi...p.s x la cronaca anche il mio telo copriauto ORIGINALE BMW è fatto in cina etichetta alla mano....ma è un super prodotto....ragazzi sulle repliche spendete sempre qualcosina in più e andate sul sicuro.... il made in italy sta scomparendo,perchè costruire in italia costa troppo...
intanto bisogna vedere con che campione di cerchi è stato effettuato...lascia perdere c ho che dice quattroruote...prendono sempre i campioni scadenti che vanno bene a loro x accomodare le case automobilistiche....un cerchio x essere commercializzato in europa deve avere l approvazione della conforme europea e l omologazione prevista dai requisiti europei.... una replica con omologazione e certificazione CE contiene tutti i requisiti di sicurezza x essere messa in vendita e montata.....questa e la legge.... quindi intanto quando si compra una replica verificare sempre al suo interno il num di omologazione e la scritta CE..come hanno le mie di repliche....l azienda che li vende deve fornire ricevuta o fattura con conseguente garanzia di 2 anni.....tutti questi requisiti fanno si che il cerchio sia legale x la circolazione...e quindi a parer mio li possono fare anche sulla luna,se hanno questi requisiti..... ....