Cerchi da 18" M6 Style VS Mod. 108 De gustibus non disputandum est, anche se di tutto ho parlato tranne che di estetica. Da quel punto di vista direi che gli styling 103 che avevi li trovo proprio bruttini come disegno, indipendentemente dal calettamento.
E infatti tu che la usi a dovere fai bene a concentrarti sugli aspetti tecnici. Per me, molto poco interessato a quelli, l'estetica vince. Parlando di una 2.0 da 150cv su una macchina costruita per gestirne 270 (senza andare a disturbare le M) non avevo considerato che potesse essere cosi rilevante la parte dinamica. Grazie per avermi dato un'altra chiave di lettura! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cerchi da 18" M6 Style VS Mod. 108 Non c'è di che. Ma non mi occorre tentare di abbattere il muro del suono per osservare come con i 17' l'auto sia un po' più scattante, consumi meno e sottosterzi di meno. E così rimane anche guidando secondo codice, come mia abitudine. Per di più mi sembrava rispondesse alla domanda di alex.1987, che non ha chiesto se l'auto è più bella con i 17' o con i 18'.
Sei stato preciso e puntuale. Forse avrei dovuto precisare che, visto la mia abilità di guida assolutamente limitata e l'uso dell'auto -cittadino o autostradale-, non avevo optato differenze significative tra i 17 ROF e i 18 normali.
Cerchi da 18" M6 Style VS Mod. 108 Non ti seguo. Non ho parlato di run on flat, solo del diametro del cerchio.
Visto che neanche la 3.0i era un fulmine... Almeno, la MIA. E con lo steptronic. Ma magari alex.1987 e' piu' interessato alla dinamica di guida e quindi dovrebbe seguire i suggerimenti dell'ottimo stenmark.
il diametro del cerchio non centra nulla sulla dinamica di guida. L' unica cosa che cambia veramente è che con le 255 dietro la macchina sta sui binari con i 16 invece scodava molto più facilmente. Un ottimo setup sarebbe anche 17+ assetto (quello che volevo fare io) però comunque hai un cerchio piccolino secondo me rispetto alle proporzioni della vettura. Poi sono gusti..
Cerchi da 18" M6 Style VS Mod. 108 Se alex.1987 non vuole perdere prestazioni sulla sua motorizzazione (o magari guadagnare qualcosina) potrebbe valutare gli OZ Alleggerita da 17'. Risparmia un bel po' di chili sulle masse non sospese e sicuramente l'auto sarà più brillante rispetto al montaggio dei 18'. Sempre che gli piacciano esteticamente, s'intende.
Cerchi da 18" M6 Style VS Mod. 108 È che il cerchio da 18 della z4 porta con sé la sezione differenziata (maggiorata) al posteriore. Quindi, a parità di altre condizioni, l'auto tende a essere un po' di più sottosterzante.
Intanto grazie per le risposte. Se volessi solo un effetto estetico è chiaro che non avrei dubbi e mi butterei a capofitto sui 18. Con la mia vecchia auto (corsa D 1.2) avevo i 17' con le 225 45 e sentivo tantissimo la differenza con la stessa macchina di un mio amico che montava i 16 con le 205 55. La mia era decisamente molto più inchiodata della sua. Non vorrei ripetere la brutta esperienza, mi interesserebbe capire se passando dai 16 ai 17 o ai 18 si sente molta differenza in termini di accelerazione (ne faccio un normale uso cittadino)
si la differenza si sente però non è che passi dalle prestazioni di una maserati a quelle di una punto parliamoci chiaro. Vai giusto a perdere quei 2 decimi (AL MASSIMO). Se per te fanno la differenza allora tieni i 16 con i 17 facendo questo ragionamento comunque andresti a perdere e sarebbero comunque un ripiego ai 18.
Ma daaaiiiiii, conosco gente con la 206 che vuole disperatamente omologare i 18", ggggente con l'audi TT che ha i 18" e vorrebbe omologare i 19 (o ci gira abusivamente) voi li avete a libretto e vi fate tutte ste pippeeee!!!! 18", l'auto se li merita, esteticamente parlando. E' inutile girarci attorno, quel pollicino in piu' fa una bellissima differenza estetica, molto piu' papabile della differenza invece dinamica che si ha. Tornassi indietro riprenderei sicuramente dei 18", l'unico mio cruccio e' il non poterla ribassare, altrimenti sarebbe perfetta. Vogliamo invece parlare di prestazioni? Di consumi? Le prestazioni variano di cosi' poco che non e' possibile accorgersene, in compenso aumenta parecchio il grip in curva (vi dispiace? ), i consumi variano piu' in base al tipo di gomma che alla misura stessa. C'e' altro da aggiungere? Accattatevi la panda!! Cosi' poi desidererete i 16"!! Scherzo eh ragazzi, e poi lo confesso, mi piace un sacco la panda (non l'ultima versione, la penultima )
Visto che anche la tua ha pochi cavalli, puoi sempre abbassarla mettendo dei sacchi di cemento nell'abitacolo e nel baule Povero alex.1987. Ha detto che non gli importa dell'estetica se poi l'auto peggiora, ma non c'è niente da fare: "ruota grossa" rulez In effetti sono stati proprio i costruttori tedeschi a introdurre la moda delle ruote surdimensionate Io penso che come prossima auto prenderò una Mx-5 con 120-150 CV e ruote di conseguenza Comunque se alex vuol prendere una decisione a ragion veduta può venire da me: dato che i 18' sono smontati in box glieli faccio provare volentieri e valuta da sé