Cerchi da 17" o da 16"

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Seaisfreedom, 22 Febbraio 2012.

  1. Seaisfreedom

    Seaisfreedom Kartista

    64
    2
    17 Febbraio 2012
    Reputazione:
    -32
    BMW 118d (F20)
    premesso che non cerco l'estetica migliore o altro assetto dato da cerchi più sportivi. io monto i cerchi 411 design a V e sono bellissimi! ma la scelta del 17" cadrebbe sui cerchi 381 design a turbina. il mio dubbio è? alcune persona mi dicono che al cambio gomme mi costerebbero meno quelle da 17" perchè più diffuse. cosa mi dite voi?
     
  2. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    guarda, non vorrei dire una cavolata, ma le gomme per i 17" costano di più di quelle dei 16" in quanto sono quest'ultimi quelli più diffusi e più usati sulle vetture; se non cerchi l'estetica allora secondo me è meglio tenerti quelli da 16", consumano meno carburante, anche se di poco, riparano di più il cerchio essendo le gomme più grosse, e migliorano il confort; le 17" hanno dalla loro soprattutto l'estetica, e se non vado errato migliorano pure un po la tenuta di strada, ma poi hanno un po di lati negativi, primi fra tutti le spese da sostenere per il cambio gomme, e se non ho letto male, credo che non si possano montare le gomme da neve... ma secondo me i 17" hanno di positivo solo l'aspetto estetico, cosa che conta non poco, ma portano un po di svantaggi, poi sono gusti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    chiarisci un pò, perchè non si è capito.....

    comunque, a mio parere, se monti cerchi da 17 con pneumatici 225/45-17 su tutte e 4 le ruote, hai il miglior compromesso costi/estetica.....infatti, essendo una misura molto diffusa, le gomme sono relativamente economiche rispetto ad altre misure ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    come x esempio le mie differenziate.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Lo confermo. Io ho tenuto i 16 ( COD 378) , gli ho montato le invernali ed ho comprato 4 cerchi wsp da 17 con pneumatico bridgestone soo1 ( stesso montato in origine su f20 nuove) .

    La spesa dei soli pneumatici suddetti e stata di 500 €, mentre se volevo dei 16" mi costavano ( sempre di primarie marche come michelin bridgestone etc ) dai 140 €- gomma a 175 !
     
  6. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    da quello che ho letto, mi è sembrato di capire che le gomme per i 17" costino di più e non il contrario; per quanto riguarda la differenza tra i 16" e i 17" questa dovrebbere essere una comparativa tra i due cerchi, per quanto ne so, poi posso sempre sbagliarmi:

    cerchi da 16" = maggiore comfort, maggiore protezione dei cerchi, minori rischi di rottura pneumatico in caso di buche, risparmio carburante (anche se minimo), risparmio costo pneumatici, possibilità di montare gomme invernali

    cerchi da 17" = minore comfort, maggiore rischi per i cerchi, maggiore costi (tra pneumatici e carburante), esteticamente più gradevoli in quanto rendono la macchina più sportiva, spalla più rigida, possibilità di montare gomme più larghe
     
  7. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Come costi tra il 16 e il 17 non c'è tanto, è la larghezza che sposta molto il costo, i 255 r 18 per esempio costano tanto! Fatti un giro sui siti che vendono gomme online e fai un paragone!

    Per i consumi non è il diametro a far cambiare le cose ma sempre la larghezza e comunque i 225 non dovrebbero fare grossi danni!

    i problemi di rotture si hanno con i cerchi del 18/19 che hanno spalle molto basse, con i 17 se non prendi un marciapiede a 50km/h non succede nulla!
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per alcune versioni, come le 116 e 118 i e d, le gomme da 205/55-16 sono un ottimo compromesso; soprattutto se si scelgono certi marchi;

    per i 17 ", ottime le 225/45-17, come ha detto Actarus, per le quali c'è una vastissima scelta anche di gomme top come le michelin super sport;

    comprando una delle versioni sopra dette ( che non sempre hanno di serie i cerchi in lega), non credo valga la pena di spendere gli oltre 700 euro che mamma BMW pretende per l'optional lega; si possono benissimo montare le 205/55 sul cerchio in acciaio di serie al posto delle 195, con modica spesa( avendo un gommista "disponibile") e successivamente, se lo si desidera, mettere dei cerchi in lega aftermarket....

    un set di buoni cerchi 7x16 può costare circa 600 euro; saluti
     
  9. roma70

    roma70 Amministratore Delegato BMW

    2.667
    50
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30.166
    serie1 116d f20 smart t max
    Ciao Alex anche io sono in procinto di cambiare i cerchi cosa hai preso quale modello?
     
  10. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Wsp replica msport ( li vedi sul sito di wsp al codice 670 luxury)

    Sono garantiti due anni ed hanno ognuno un codice a barre x registrare la garanzia associandola alla matricola del cerchio
     
  11. roma70

    roma70 Amministratore Delegato BMW

    2.667
    50
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30.166
    serie1 116d f20 smart t max
    Scusa Alex ai preso 7/17 oppure 8/17 e et34 o et47 dato che domani vado ad ordinarli non vorrei sbagliare x poi avere la gomma troppo fuori.Grazie
     
  12. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.299
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    7 -17 e mi pare et 47
     
  13. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    I prezzi delle 205 55 16 e dei 225 45 17 ormai si equivalgono.Secondo me un buon compromesso anche per le serie 1 e montare 4 x 205 50 17. Estetica quasi identiaa ai 225 , ma minor consumi rispetto ai 225.
     
  14. roma70

    roma70 Amministratore Delegato BMW

    2.667
    50
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30.166
    serie1 116d f20 smart t max
    Domani devo veder bene la situazione mi ha detto che mi mette 8/17 et34 Grazie
     

Condividi questa Pagina