Cerchi, crepe e saluti | BMWpassion forum e blog

Cerchi, crepe e saluti

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Mendocino, 8 Marzo 2016.

  1. Mendocino

    Mendocino Aspirante Pilota

    17
    0
    7 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 sdrive20i
    Ciao a tutti, cari zetisti,
    mi chiamo Giuseppe e ho appena presentato la mia bella nell'apposita sezione. Vi leggo da molto prima del mio sospirato "incontro": siete stati una gran risorsa con i vostri post, preziosi nei primi giorni di marcia (vedi scoprire che il rumorino "parassita" dei motori N20 è normale), ma soprattutto in fase di acquisto...

    Infatti la mia sdrive20i (usata) è equipaggiata con i purtroppo famosi 296, ed è stata fondamentale la lettura dei relativi post per il tiramolla finale sul prezzo di acquisto, essendo sui cerchi presenti delle crepe. Soldi risparmiati, cena pagata a chi ha denunciato il problema! :wink:=D>

    Vengo al punto... Ho gomme RFT al 70%, la mia zeta è la mia unica vettura, guido principalmente in paese su strade in condizioni tutt'altro che splendide ed ora mi trovo davanti ad un bivio:

    1) cambiare solo i cerchi (interessante il post sui 3sdm di @teod e @Ethan-75)

    2) tagliare la testa al toro passare a 18" e gomme non RFT, come consigliava @CgOUCg se non sbaglio...

    Io resterei con 19" (questione puramente estetica) ma ho paura di queste crepe... è un problema verificatosi solo sui 296 o posso incorrere nello stesso grattacapo anche con altri modelli?

    Aspetto consigli....
    Mendo

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2016
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questi cerchi son noti per aver problemi nella prima produzione dove eran troppo leggeri, in seguito li han rinforzati.

    La tua essendo una 20i dovrebbe montare gia' il tipo rinforzato, sta da vedere ovviamente se eran di serie all'acquisto o se comprati dopo usati piu' vecchi e quindi difettosi.

    Se son recenti, significa che non han risolto il problema.

    Ad ogni modo, ovvio che con cerchi 19 a spalla molto bassa ti scordi di andar veloce su pave', tombini, buche anche piccole e strade dissestate.

    Per la cronaca, ho appena venduto le molle originali della mia dove avevo montato l'assetto, ad uno che ha preso una z4 usata con le molle posteriori spezzate, perche' chi la aveva prima andava su strade sterrate non a passo d'uomo.

    Figurati che succede ai cerchi, anche se non sono questi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I miei mai avuto problemi, ma anche io stavo molto attento a prescindere.

    Se metti altri cerchi da 19 le crepe ti si posson formare solo se fai danni davvero notevoli, tipo prender in velocita' una buca davvero profonda, altrimenti zero problemi.

    Se poi metti gomme normali meno dure delle rft ancora meglio ovviamente.

    Se hai i cerchi crepati vedo dura venderli, chi mai se li piglia?

    Se vendi le gomme prendi molto poco e dato che son al 70%, ti consiglio di prender altri cerchi da 19 e per ora girare le gomme che hai, quando saran consumate metti quelle normali.

    Se hai soldi da buttare ok, ma un treno di gomme tra premium o livello medio va da 800 a 1200euro montato, contro 2/300euro massimi che faresti vendendo le tue, quindi se non vuoi buttar soldi, per ora girale sui cerchi nuovi e rimandi le gomme piu' avanti.
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Per me un 19" su un'auto sportiva di queste dimensioni è solo un handicap. Spalla troppo bassa, meno grip, effetto tavola di legno in curva (sopratutto con RFT) e comfort inesistente.

    Ho appena acquistato un serie3 coi 19, auto già più morbida di una Z4. Cerchi bellissimi, l'auto stava benissimo, ma non ne ho voluto sapere mezza... Essendo un'auto da tutti i giorni ho messo l'annuncio su internet e li ho venduti subito senza neanche provarli (ora ho ancora le invernali).

    A mio parere, i 18" senza RFT sono il massimo che si possono mettere su Z4. Un buon compromesso tra estetica e usabilità dell'auto.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io rimarrei sui 19 senza runflat, per estetica non ci sono eguali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi sa che mi devi una cena :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> più volte ho detto che gli style 296 e i 230 sono soggetti a crepe......non mi pare che altri cerchi BMW abbiano questo difetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Uhmm.. a voi BMWisti piace proprio soffrire...:sadomaso

    Metteteci sotto i 22" senza gomme, tanto non servono!>:>
     
  6. Mendocino

    Mendocino Aspirante Pilota

    17
    0
    7 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 sdrive20i
    LOL!

    Grazie ragazzi, grazie Husky per la disamina multi-chance :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)))

    Allora, stamattina ho portato i 296 a rettifica+rinforzo da uno specialista consigliatomi dal mio gommista (corsaiolo) di fiducia. Vanta esperienza su questi modelli e mi ha dato buone speranze. La spesa non sarebbe eccessiva (sui 120/150 previo preventivo per tutti e 4) ho deciso di giocarmi sta carta, dopodicchè deciderò se prendere gomme 19" o passare a cerchi+gomme 18".

    Da quanto scrivete mi pare di capire che non c'è assoluta necessità di RFT sui 19", se è così buon per me.

    Vi terrò aggiornati, domani avrò risposta dal tipo e sabato eventualmente ritiro la bella.

    @teod, @Ethan-75, come vi trovate con i vostri 3sdm?

    Mendocino

    p.s. [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION], cena anche subito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2016
  7. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    pure io ho i famigerati cerchi, quando hai fatto il lavoro ci dici le tue impressioni in proposito, se ti sembra una cosa valida costi ecc.?

    ciao luca
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Anche io ho avuto i 3sdm. Cerchi splendidi esteticamente!:sbav:
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vorrai dire l'esatto contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con spalla bassa hai meno coricamento, la gomma va prima in grip e tiene meglio non avendo movimenti anomali dati dalla spalla piu' morbida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io passando con i 19 a 19 con canale piu' largo ho notato un ulteriore miglioramento, la spalla era diventata ancora piu' rigida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Mi scuso per il ritardo.

    Con i 19" sulla Z dovrebbero essere illegali le RFT.

    Con i miei 3DSM mi trovo bene; anche se non concordo affatto con Husky sulla maggior "tenuta" dei 19", a parer mio sono decisamente meglio i 18" come dinamica di guida, devo ammettere con il canale più largo la risposta dello sterzo è più diretta; il rovescio della medaglia è che bisogna stare lontani da qualsiasi cosa sia più alta di 4 cm in strada; la parte esterna del cerchio è esposta ben più che sui 296.

    I cerchi sono belli, meno eleganti dei 296, ma più aggressivi... stanno quasi meglio sporchi che puliti, con la finitura diamond cut, puliti ed incerati fanno un po' tanta scena.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2016
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con i 18 originali hai pure canale piu' stretto dei 19, oltre a spalla piu' alta e peggio che peggio se metti gomme normali ti scordi la tenuta che hai con i 19 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con i 18 ti si corica di piu' la gomma e devi aspettare il punto di corda per accelerare.

    I miei 19 con spalla bassa, gomme rft, assetto e canale piu' largo, praticamente avevan una spalla di legno, appena entrato in curva acceleravo senza dover mai aspettare perche' le gomme andavan in appoggio all'istante, mentre gli altri dovevan sempre rallentare, per questo dietro facevo il vuoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ovvio, buche e tombini eran da evitare come la peste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Su un pave' mi si e' accesa la spia foratura anche andando piano per quanto era rigida, era andato in tilt il sistema, senza alcuna foratura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ogni cosa ha pro e contro, per me comodita' e silenziosita' sono subordinati alle prestazioni, ognuno ha le sue priorita'.

    Se poi la devi usare ogni giorno messa come la mia o fai danni o ti stressi, tutto dipende da esigenze e preferenze.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2016
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Husky... le prestazioni non le ottieni con i 19", né con le RFT, ne abbiamo parlato un sacco di volte... il succo del discorso lo riassumiamo con le caratteristiche della Z4 GT3, che porbabilmente non sarà performante quanto la tua ex 23i, ma, a quanto pare, se la cava.

    http://www.blancpain-gt-series.com/car/23/bmw-z4-gt3

    Per riassumere ulteriormente: monta i 18".

    Ciao
     
  13. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Husky te la sei cercata...caricamento dei 18" rispetto al 19"? Ma de che? Ma pure te viaggiarvi in Brianza quindi se tiravi ogni tanto la terza era buona dai...manco i piloti professionisti parlerebbero come te....della pista figuriamoci tra Desio e Solaro.....ma mi faccia il piacereeeeee!
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    qualche tempo fa una rivista provò vetture del segmento C misurando le prestazioni e facendo un giro di pista.....ogni vettura veniva provata sia coi cerchi da 16, poi con quelli da 17 ed infine quelli da 18.......ebbene TUTTE le vetture facevano i tempi migliori sul giro con i cerchi da 17 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io monterei sempre il cerchio più grande che è a libretto.....ma indubbiamente non ha handling migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    certo in linea di massima avere sospensioni/gomme più' rigide aiuta migliorare la risposta dello sterzo ma per contro solitamente si perde grip .

    poi con la "potenza" della mia 23i bastano e avanzano i 17 225/45
     
  16. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Bravo concordo pienamente ma...spiegalo ad Husky che pure lui aveva una 23i ma con il filtro, la centralina e poi lo scarico...la benedizione del papa...e poi un nero che solo la sua era cosi nera e quindi...a lui servono i 19" perche' cosi in curva non frena e ha messo dietro un sacco di ferrari gto dell'88....tre di fila una volta.....sono troppo vecchio per queste cose!

    Buona Pasqua a tutti!

    C.
     
  17. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Da applausi...
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    LOL. Ma adesso che l'ha venduta non e' piu' una supercar come prima. Adesso immagino che la Mini stia seminando il terrore tra le Porsche che non riescono a starle dietro.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ignorantia tecnica a mille vedo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Piu' la spalla e' alta, piu' la gomma si corica ed ha meno tenuta.

    Piu' la spalla e' rigida, prima la gomma va in grip e prima si accelera in curva, i tempi son inferiori rispetto ad una 18 con la z4.

    Al solito la non conoscenza porta a far paragoni assurdi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le gomme della z4 gt3 sono gomme da gara, con mescola totalmente differente, battistrada totalmente differente, carcassa totalmente differente, non le puoi paragonare in nulla, meno di zero, rispetto a gomme di serie.

    Le 18 sulla z4 han spalla piu' alta e canale piu' stretto, e' pura e semplice tecnica, non opinione, han meno tenuta e comportano tempi di percorrenza piu' lunghi, e' un dato di fatto, dire il contrario e' assurdo.

    Giusto per dare dati tecnici, la spalla da 18 non e' uguale come misura su tutte le gomme, perche' e' un rapporto, non una misura fissa.

    Una spalla da 18 su una gomma da gara larghissima non e' identica a quella di una comune z4 con gomme da bicicletta in confronto.

    E come detto la carcassa di una gomma da gara non la pieghi manco se ti sforzi, quella di una gomma normale basta poco a piegarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io posso parlare avendo conoscenze pratiche e teoriche, oltre ad un livello di guida nettamente superiore alla media ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Solo un pilota professionista puo' far di meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In brianza se vuoi puoi tirare anche la sesta, che sia lecito o meno farlo e' altra cosa.

    In pista poi ci ho girato per anni e anche li' mi lasciavo dietro auto piu' performanti nelle zone guidate dove conta il manico e non solo il motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sarebbe da vedere di che macchina si parla, con che cerchi e con che gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad esempio sulla saab che ho se prendi i 18 monti gomme piu' strette dei cerchi da 17 per omologazione, quindi con i 18 avresti spalla piu' rigida ma meno gomma a terra, per assurdo.

    Stando sulla z4 e sempre con cerchi da 19, passando con le stesse gomme da un canale di serie 9 a canale 9,5, quindi con gomma piu' tirata e spalla ancora piu' rigida, la tenuta e velocita' di percorrenza in curva eran migliorate ulteriormente, a riprova che una spalla piu' rigida manda prima in grip la gomma permettendo di accelerare prima del punto di corda.

    Mica colpa mia se il livello medio alla guida e' valido per una guida tranquilla, nulla di male ovviamente, ma se uno sa guidare non vedo perche' dovrebbe dir il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per le morgan sicuramente mi basta anche la punto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">:mrgreen:

    Il punto e' che una macchina buona da' buone prestazioni, ma una macchina meno prestante ben guidata puo' anche aver migliori prestazioni.

    La potenza e' nulla senza controllo :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016

Condividi questa Pagina