Cerchi 18 pista

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 4 Gennaio 2014.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    La questione non è solo se ci entra il disco, ci deve entrare anche la pinza, la tua risposta è incompleta.

    Come puoi notare, a parità di cerchio da 18, la differenza di spazio libero tra il bmw e l' oz è sensibile.

    Il discorso sull' et riguarda sempre il caso pinza, che nella serie 5 è estremizzato.
     
  2. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    la mia risposta era completa e limitata alla tua affermazione alla quale, quotandola, si riferiva:

    dove l'unica variabile che avevi posto era il diametro del rotore. E dato che i numeri ceteris paribus erano errati, mi sono sentito di correggere il tiro, al fine di permettere all'autore del thread di avvicinarsi il più possibile al suo obiettivo che, essendo il thread intitolato "cerchi 18 pista" penso sia quello di avere un impianto frenante il più grosso (e quindi resistente al fading) possibile.

    nota a margine per rientrare in topic a proposito dei freni in pista:

    Anche io ho una E46 che uso -poco- solo per la pista. E' intorno ai 1350kg in ordine di marcia, e come impianto frenante ho quello originale della M3 E92 (dischi e pinze) con pasticche pagid gialle.

    Ok l'alleggerimento dell'auto (che son sempre 13quintali, mica 8 eh!) ma come potenza i freni portano a bloccaggio le slick 250/640 all'anteriore anche d'estate. Come resistenza posso dire che ad Adria, al contrario di me che vado in fading diverse volte nella giornata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, l'impianto frenante non ce l'ho mai visto andare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi, a meno di utilizzo racing/endurance, valuta bene la spesa dei freni. Per quanto un upgrade sia necessario (quelli OEM della M3E46 semplicemente non ce la fanno) sicuramente ci sono alternative più economiche ai 4000 euro di un BBK serio. E magari la differenza la investi in un buon assetto che in pista ti da decisamente più soddisfazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Continuo a pensare che tu abbia dato una risposta incompleta nonostante lo sfoggio del latinismo, comunque se tu vedi le cose ristrettamente al solo disco, scelta tua, personalmente credo che vada guardato il quadro d' insieme (quindi disco + pinza+ dimensione interna cerchio+ et).

    Difficile non portare a fading un gruppo frenante anche BBK ad Adria, a maggior ragione con slick e con auto più leggere a meno che non siano dichiaratamente automobili da corsa e anche loro hanno i loro bravi problemi di raffreddamento (vedi MC12 e simili) vista la conformazione della pista. Pe rquanto riguarda l' "upgrade" ad impianto m3 e92, non lo considero nemmeno un upgrade ma un leggero miglioramento. Che poi l' assetto sia più importante dei freni è abbastanza opinabile.

    :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  4. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    err... come ripeto, avevi citato tu solo il diametro e io ho risposto a tono confutando il numero. ma probabilmente non riesco a spiegarmi, pertanto va bene così uguale, l'importante è che l'autore del thread abbia ricevuto l'info.

    Per carità, ognuno può pensarla come preferisce, ma con l'assetto tiri giù più secondi che con i freni, a parità di spesa.

    Io ho un kit brembo GT sulla Supra (che tra l'altro ho usato di rado in pista e ora non la uso proprio più), e sicuramente è un VALIDISSIMO upgrade, come potenza e come resistenza. Però è un upgrade che costa 10 volte tanto quello che ho pagato un kit di freni E92 che ho sulla E46, il quale mi ha comunque risolto i problemi che l'impianto OEM della E46 aveva. Ed essendo quello di correre in pista un hobby già abbastanza costoso di suo, cerco di trovare il migliore compromesso tra spese e rendimento. E non è detto che quello che è il miglior compromesso per me lo sia anche per altri, semplicemente per quel che mi riguarda quando dopo 7-8 giri tirati ad adria (che per me vuol dire intorno a 1,28, con la M3) l'impianto non soffre, io sono più che soddisfatto: dopo mollo perché poi vado in fading io.

    hint: un'auto più leggera affatica di MENO l'impianto frenante, al contrario di una gomma ad alto grip che invece lo costringe a maggiore stress. Specifico perché da come scrivi pare che siano invece entrambi fattori che mandano in maggiore sofferenza gli impianti... fortunatamente no! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    concordo fondamentalmente su tutto, probabilmente ci siamo capiti male :wink:

    Hai ragione, ho scritto una bestiata sulla parte "auto più leggera", ero ancora addormentato #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    ti prego di scusarmi se sono apparso saccente, non era questo il mio intento;

    desideravo solo aggiungere qualche altra informazione;

    a presto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ho trovato degli apex ARC 8 visto che i tsw non hanno gli et giusti x m3 ma il casino é che non hanno rivenditori in italia e devo quindi fare l'importazione con tutti i costi che ne conseguono....che palle!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bravissimo! Per i 17 costano poco, hanno et giusti! e pesano poco..7.7+7.9kg....totali 31.2 kg di 4 cerchi....

    gl'Oz alleggerita mi pesano 33.7....sono circa 2.5kg...pochi...ma interessante per l'accoppiata et/canale

    Rep +! Ci penso per un futuro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  9. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    qui mi pare siano ben presi. http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=759856

    Per l'importazione ultimamente ho usato shipito.com e funziona molto bene, in pratica il rivenditore USA spedisce al magazzino di shipito e shipito poi spedisce in Italia tramite lo spedizioniere che si sceglie, tra i quali alcuni molto convenienti. C'è un po' di sbattimento eh però col cambio attuale ancora conviene. Oltre ai costi di trasporto, già calcolabili all'atto dell'ordine, si deve calcolare l'IVA 22 % all'importazione e i dazi (un altro 3/4 %). Attenzione: l'IVA si paga sul valore dichiarato, che ci viene chiesto da shipito quando spediamo dagli USA. Chi volesse fare il furbetto e dichiarasse un valore più basso del reale, sappia che allo sdoganamento in Italia spesso chiedono la ricevuta del pagamento (es. Paypal), perciò è altamente consigliabile che la ricevuta paypal coincida col valore dichiarato.:wink:

    Anche i cerchi (VMR) li avevo presi in USA con la stessa procedura. :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Cerchi 18 pista

    Ergo, non va bene col discorso di partenza, tanto vale aggiungere qualcosa e prendere degli alleggerita

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  11. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    ma con questo procedimento che vantaggi ho rispetto a ordinare dal sito?

    non risparmio niente....io cercavo un modo per risparmiarmi dazzi,iva......tanto vale ordinarli dal sito
     
  12. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    Risparmi sui costi di trasporto. Hai privato a calcolare i così di trasporto ordinando sul sito? Inoltre lo puoi utilizzare nel caso in cui il fornitore USA non spedisce fuori dagli USA
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Rep+!

    Tutto torna sempre utile..
     
  14. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Allora la spedizione conta circa 300 euro e tra IVA da aggiungere e tasse doganali se ne vanno altri 300....pagare 600 euro come costo di importazione e troppo calcolando che i cerchi li paghi 900.

    mi sa che abbandonerò l'idea anche se mi pare assurdo che per trovare un cerchio con canali,et giusti bisogna rivolgersi in America
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Con la mia azienda ho importato per molto meno..ma purtroppo ho fatto tutto da qui...però..non io..l'amministrazione...

    Se hai partita iva dovresti riuscire ad importare per poco...al limite via nave..però tu dovresti far una richiesta d'offerta a più corrieri...secondo me in nave con 80/150 euro pagati ai nostri corrieri ce la fai...

    Una volta spedii e ritirai un pacco euro pallet da 90kg dall' inghilterra a soli 38 euro per dirti...però...non è di mia competenza..Lo so perchè un occhio a quello che pago lo do....
     
  16. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    la spedizione costa 300 euro dal fornitore all'Italia door to door. Ma se li fai spedire dal fornitore in USA nel magazzino (di shipito) a lui più vicino puoi spendere una miseria. Poi dal magazzino shipito a casa tua è un'altra spedizione, ma scegli tu il vettore e sicuramente spendi meno. L'Iva e i dazi li paghi sul valore dichiarato.

    Complessivamente con un po' di impegno a mio parere si può contenere trasporto+Iva e dazi , su un acquisto da 900 euro di 4 cerchi, in 250/300 euro complessivi. Al cambio attuale di 1,36. Se poi i cerchi in questione non sono importati da nessuno in Italia, diventa obbligatorio.:wink:
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto, sbattendoti li fai arrivare per circa 250/300 euro di spese totali....
     
  18. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ok,quindi al venditore do l'indiriZzo del magazzino di shipito....prima di far spedire a loro devo contattare shipito?loro poi mi permetteranno di dichiarare un valore della merce un po' più basso?
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si, sono quelle di prima omologazione della M3, sono le prime sport contact e direi...che hanno fatto il loro corso tecnologico....

    Passa a qualcosa di più moderno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Comunque un particolare che spesso non si tiene conto quando si scelgono cerchi in cui i dischi sono risicati come spazi, è l'evacuazione dell' aria di raffreddamento.

    Se i cerchi "strozzano" i dischi in questo senso, avere dischi enormi a quel punto fa avere il vantaggio del "solo" braccio di leva maggiore, ma non di certo in termini di fading, che è rimandato a "qualche" km in più.
     

Condividi questa Pagina