1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Cera Swissvax

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da MrBMW, 18 Dicembre 2008.

  1. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Si, certo, detta così suona davvero da pazzi, ma il prezzo della sola cera parte da circa 50 euri. Sono cere ad alta percentuale di cera carnauba (min. 30%), ed è per questo che costano un botto. La Swissvax poi consiglia l'uso della cera solamente 2 (due) volte all'anno. Considerate che con un barattolo si passa la cera 20-25 volte, ed è vero: io l'ho data oggi e ne è bastata pochissima. Sfido qualsiasi altra cera a durare così a lungo (l'ho data oggi per la prima volta, e mò vediamo quanto dura, non ho nessuna intenzione di prendere le parti di un'azienda senza aver testato per bene i suoi prodotti, soprattutto perché non mi regalano niente...).
    Di shampoo ne è bastato un quantitativo pari a due cucchiaini da caffè per 20 litri d'acqua, e l'ho dato così due volte.
    I panni in microfibra davvero sembrano di cashmere (come diceva Lawyer), e tutti i prodotti sembrano creati per delle principesse più che per automobili...
    E poi, puntualità nella consegna, consulenza telefonica dell'agente per l'Italia che stamattina mi ha richiamato nel bel mezzo del lavaggio per sapere come andava...., insomma sono prodotti che oltre a durare un bel pò prima di doverli rimpiazzare danno piacere ad usarli, e si stendono con estrema facilità, basta solo aggiungere una buona dose di olio di gomito.
     
  2. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Non c'era un sole brillante al momento dello scatto, ma spero si veda il risultato.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    non è da pazzi assolutamente se pensi che il prezzo sia giustificato.....
    però prima di dire che non c'è di meglio o che sono su un'altro pianeta ce ne passa te lo garantisco...e io di soldi ne ho spesi molti.....poi per la % di carnauba non farti ingannare, si riferisce al volume non al totale e poi sai quanto costa un kg di carnauba?
     
  4. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Ora non voglio entrare nel merito del costo di un kilo di cera ecc. però se cerchi cere contenenti carnauba di diverse marche i prezzi non sono mai bassi.
    Se c'è di meglio o se sono di un altro pianeta non lo so, il risultato che ho visto oggi mi soddisfa per adesso, poi bisogna vedere se dura come da loro promesso. Comunque è vero che ci ho speso molto, ma per ora va bene così.

    Un saluto.

    Rob
     
  5. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Sinceramente non comprendo la necessità di spendere cifre così ingenti per un barattolo di cera che normalmente viene usata su auto da concorso o storiche che di certo non vengono impiegate in uso quotidiano tenendo in considerazione anche alcuni svantaggi della cera carnauba....Sarà anche vero che la composizione è almeno al 30% di cera naturale ma è anche vero che la cera carnauba degrada con molta facilità se esposta a temperature di oltre 50° ed è meno resistente agli agenti chinici e atmosferici rispetto ad una cera sintetica.

    A questo punto la domanda sorge spontanea...vale la pena spendere tanti soldi quando lo stesso risultato con maggiore durata lo ottengo spendendo 30 Euro (vedi cera in pasta NXT Meguiars) utilizzando una cera sintetica e ci faccio lo stesso 20-25 applicazioni?
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Spettacolare =D> Non tutte le cere Swissvax costano una follia.La presenza di Carnauba Brasiliana in quantità elevata è prerogativa di una cera di qualita'.Ho sempre saputo che le cere liquide che dicono di contenerla non sono il massimo rispetto ad una cera ''solida'' che la contiene.Prodotti ne ho provati molti,a mio avviso Swissvax è un passo avanti e non è un effetto placebo derivante dal costo elevato in generale dei suoi prodotti.Poi ognuno fa' come meglio crede :wink:
     
  7. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    :mrgreen:

    Scusa ma la tua auto non ha una settimana....?!?!!?
    Se non è perfetta la tua auto quale deve esserla...?!?!
     
  8. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Ciao a tutti, io sono o meglio ero un appassionato della lucidatura, ho provato tani prodotti fino ad arrivare a Meguiar's. Ora è da un pò che non lucido perchè con i vari segni che la carrozzeria ha riportato nei parcheggi correrei subito dal carrozziere a far riverniciare i paraurti.Ma abito a Milano e dopo un mese forse sarebbe tutto uguale a prima. Detto questo, quando si va di gomito si apprezza molto una cera facile che dia ottimi risultati, quindi capisco chi ha voluto spendere certe cifre. Il fato è che leggendo mi state facendo venire una certa voglia...
    Ora, per non dissanguarmi subito vi chiedo informazioni riguardo a SWISSWAX e se per caso altre cere della stessa marca ma meno costose possano dare un risultato soddisfacente. Per la cronaca ho provato anche la clay bar, non va male ma devi fare poi altre passate con i vari prodotti di rifinitura e ci perdi una vita. Il sogno è lavare bene, passare velocemente la cera e.....avere un'auto protetta sulla quale non si attacchi + nulla e l'acqua scivoli come sul burro. Se il vostro risultato è questo, potrei quasi pensarci.... Grazie e a presto.
     
  9. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    la clay bar quello che fa è togliere le impurità dalla carrozzeria che con il lavaggio non si riescono ad eliminare e funziona alla grande.
    per la pelle invece visto che l'auto è nuova non mettere nessun prodotto condizionante, ma solo pulizia e un prodotto protettivo che non tutte le aziende hanno e in Italia abbiamo una delle migliori del mondo: leather master che li fa anche per altri che poi rimarchiano
    http://www.uniters.com/_italia/
    per il resto se credete che bisogna spendere 200€ per avere un prodotto di qualità non c'è problema, io dico di no.
    swissvax sono buoni prodottti ma hanno un ricarico sul prezzo esagerato.
    se faccio la lista di quello che ho comprato negli anni mi prendete per pazzo sempre perchè cercavo qulacosa di meglio...... un saluto a tutti...:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2008
  10. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ragazzi io sono un maniaco e nonostante mi sia arrivata ieri la cera non ho voluto correre a stenderla perchè non avevo moltissimo tempo e non riesco ancora ad aggiornarvi
    In questi giorni la proverò...se non si prova non si può giudicare... ma da tutto ciò che ho letto su internet, i video, e il fatto che sia usata dei massimi esperti a livello mondiale del settore...una valida ragione ci sarà
    e Che poi uno non li voglia spendere per una "semplice" bmw, quelli sono problemi suoi.
    C'è pure chi al cane da da mangiare il filetto...questo non significa che nessuno debba o non debba farlo..se si può avere il meglio con cifre non astronomiche...vi dico che ad esempio la consegna è stata il giorno successivo all'ordine...tutto ha un prezzo nella vita e solo per la precisione, la gentilezza, le istruzioni ricevute e l'invito a recarmi presso uno dei loro showroom o in azienda quelle cifre non sono così esagerate.
    Provate a vedere se Meguiras vi chiama e vi dice come stendere la cera hahahahhah VI STA GIA' CHIAMANDO!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2008
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Quoto, ma soprttutto nn capisco come si faccia a prendere auto da 40 o più milaeuro, insomma da 500 euro /mese minimo e poi piangere per i tagliandi o dire che 300 euri di cera sono troppi... anche se durano 5 anni.
    La cosa mi è inconcepibile.
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia

    Nel kit che cera hai scelto?

    Sto facendo anch'io la "lista della spesa" che farò appena ritiro la belva nera; robbiemore ha preso la Saphir, ma anche la "Concorso" non sembra male, visto il Nero Pastello.

    :-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2008
  13. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Secondo me dovresti orientarti su Saphir oppure Shield, che con il Teflon da un'ulteriore garanzia di protezione, poi dipende anche dall'uso che fai della macchina.
     
  14. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia


    Ahimé, la uso tutti i giorni con una media di 3000/3500 km. mese, mi piace averla sempre pulita. Fino ad ora, che non ho mai avuto colori pastello, lavo la macchina - non io - una volta alla settimana, tempo permettendo.

    Sono consapevole, e volenteroso nel farlo, che con la prossima auto, saranno molto frequenti le giornate dedicate alla sua manutenzione e cura invece che lasciarla all'autolavaggio, come ho sempre fatto.

    A me interesserebbe massima lucentezza/brillantezza con una buona dose di capacità protettiva; anche se dura un po' meno non importa, vorrà dire che la darò più spesso.

    Quindi?:rolleyes:
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    anche a me interesserebbe una cera che offra molta protezione, visto l'uso a 360° che ne faccio, cosa mi consigliate?
     
  16. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Personalmente mi orienterei sulla Shield. Contiene teflon ed è indicata per suv. Ed è una Swissvax...
     
  17. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Ho dei piccoli graffi superficiali su entrambi i paraurti. cosa mi consigliate di utilizzare senza dover andare dal carrozziere?
     
  18. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Ieri ho lavato l'auto dopo essere stato in montagna 2 settimane fa (fango, sale, ecc..): la targa non si leggeva più, i fianchi erano diventati marroni e il portellone posteriore era nero.
    Avevo incerato l'auto a settembre con il prodotto BMW "alla nanotecnologia": è una cera liquida che si stende in un attimo e si lucida molto facilmente.
    Ieri bagno bene l'auto e inizio a passarla con la spugna e lo shampoo: beh, è venuta pulitissima in un attimo e l'acqua scorreva via all'istante facendo dei goccioloni enormi. L'ho poi asciugata con una pelle di daino e sembrava appena incerata: liscia e lucida, nonostante il sale avesse lavorato per 2 settimane.
    Ovviamente da settembre l'auto era stata lavata altre volte ma l'effetto della cera è ancora totalmente intatto.
    Il prodotto BMW si trova anche su Ebay, dovrebbe costare circa € 18,00 e viene fornito con due panni. Per la mia (touring) ne è bastato davvero poco.
     
  19. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    cera bmw

    Ottimo, ti ringrazio. A volte ci danniamo a cercare chissà quali prodotti e poi abbiamo già "in casa" quello che può andar bene. Questo per ciò che può soddisfare me, nulla toglie che i prodotti swissvax possano essere eccezionali, quindi chi li ritiene giusti fa benissimo a comprarli. Giusti per le proprie tasche ovviamente, se potessi forse li comprerei anche io. Soddisfare una passione non ha prezzo.
    Saluti e soddisfazioni.
     
  20. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    IO consiglio la Saphir, è indicata per il periodo e un pò più resistente della Concorso
    Questo è il consiglio che mi ha dato anche il Mantovani...esperto italiano di Swissvax

    Non vedo l'ora di mercoledì per poterla passare

    Marconicity ti consiglio o il cleaner fluid medium della swissvax o un buon polish ma senza grattare troppo in un solo punto e vedere se quei graffietti vengono via.. se sono micrograffi sicuramente si...se si è graffiata un pò più a fondo la vernice allora è difficile eliminarli.

    Mercoledì vi faccio sapere
    Ciaooooooo
     

Condividi questa Pagina