Buongiorno Tutti! :wink: Avevo una domanda a voi che avete molto piu di esperienza che me. Io normalmente a Torino portavo la macchina in autolavaggio a mano, pero a Livorno ancora non ho trovato posti buoni, quindi ieri, dopo 3 giorni di vento che la mia macchina era coperta di sale di mare, lo portato in autolavaggio self service per al meno togliere il sale. Sulla macchinetta era scritto: - prelavaggio - lavaggio - cera - acqua Io ho fatto il prelavaggio, lavaggio e acqua per che per la cera diceva di mettere in un modo omogeno sulla macchina e poi pullire tutto con acqua. Ho avuto paura di non riuscire a mettere in un modo omogeno, quindi ho saltato il fase. Poi non avendo nulla con me per ascuigare la macchina.. oggi quando ho guardato, sembra di nuovo sporco ma almeno senza sale! Ho due domande: - Cosa e' quella cera? E' una cosa simile che si usa nel auto-detailing? Oppure e' solamente una cosa che si usa per velocitare l'ascuitto della macchina senza lasciare la calcare di acqua? Devo essere molto "preciso" quando lo metto sulla macchina e se non riesco farlo bene, faccio danni alla pintura? Quanto tempo devo aspettare una volta che applico quello sulla macchina prima di passare la acqua? - Se invece voglio ascuigarlo a mano, mi potete consigliare una marca di tessuto che posso usare sulla macchina per non rigarla oppure fare swirl..etc? Agguingo anche due foto della sessione di autolavaggio! :wink: Grazie mille, Garo
Il risultato di una lavata/lucidata e' direttamente proporzionale all'olio di gomito utilizzato. Se vuoi spendere dei gran soldi, poi, questo e' un buon punto di partenza. http://www.lacuradellauto.com/f9-esterni-pulizia-e-cura-di-tutte-le-superfici-esterne
Buongiorno, Prima di tutto, vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte veloce. :wink: Sul questa cosa, non mi intendo tanto, e non vorrei nemmeno fare io per che so che non ho la competenza ne la capabilita di applicare una cosa del genere, e avro paura di rovinarlo. Per questa cosa, pensavo di portare la macchina a lucidare ogni 6 mesi, cosi sono sicuro che sara fatto bene. Io volevo sapere cosa si intende con la cera nelle autolavaggi self service, non credo che sara la stessa cosa che si usa per lucidare, pero volevo sentire da voi che sicuramente sapete molti di piu rispetto a me. :wink: Per risciacquare, usato l'unico opzione che cera li, chi era il quarto fase. Ero curioso cosa si intende con la cera nelle autolavaggi self service chi era il terzo fase che ho saltato per evitare di fare casini. :wink: Saluti, Garo
Fidati... sul forum de LCDA troverai tutto (e fin troppo, perche' inizierai a spendere una barca di soldi )
Mi sa che questo weekend, so cosa leggere allora! :wink: La tua Morgan e' bellissima, veramente un Gentlemen's Ride, visto quanto lucida nella foto, mi sa che tu hai gia letto tanto sul quello forum! Saluti, Garo
interessante, io l'asciugatura a mano non la faccio mai piu, ho comprato una pelle di camoscio molto fine e pure molto cara, e quando passavo...ecco le maledette "swirl", mai più! sopratutto adesso che ho fatto riverniciare 3/4 di macchina e lucidata, preciso che è nera, secondo me la verniciatura e il trasparente non sono un gran che di fabbrica, ho un amico con un E46 del 2004, quella macchina sembra nuova, mai riverniciata, la asciuga tutte le volte a mano con il panno, ma niente graffi, e splende come un gioiello, la mia è un e90 del 2006
Ma se non ascuigi, non ti fa sporcho quando diventa secca? Oggi ovunque che toccavo la mia macchina, vedevo la macchia di diti, come se fosse e' polvere. Bho.. Hai raggione, a Torino e' cosi anche, pero quello che sono andato a Livorno aveva 4 opzione, se passo oggi di la, o domani, vi faccio una foto. :wink: Saluti, Garo