centralina supplementare per debimetro

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 320 CD M, 16 Maggio 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Volevo rivedere il mio commento relativo al modulo.
    Stamani andando a lavoro ho notato che l'auto fuma solo se accelero a fondo, e solo quando sono intorno ai 1700giri nelle prime 3 marce. Come già detto ho messo il voltaggio a 1,14v che dite se lo metto più basso risolvo il problema? In questo modo le prestazioni sono ottime, ma se accelero sembro un camion!! Qualcuno mi sa consigliare?
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    metti dietro gli adesivi 190 a pieno carico 220 a vuoto e poi fuma di bruttoooooooooo




    l'unico modo per eliminare il fumo è abbassare il voltaggio..potresti fare anche altre pulizie ma nn so consigliarti..
     
  3. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    meglio :lol:

    è un diesel e DEVE fumare :mrgreen:
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  5. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Grazie, sempre i soliti simpatici!!! :mrgreen:
    Penso che stasera porto il voltaggio a 1,10/1,12 max e vediamo come va.
    Per cesabas posso dirti che prima non fumava così tanto, anzi da quando ho chiuso l'EGR non fumava quasi per niente, per questo sono sicuro che è una regolazione del modulino. Stesera vediamo.
     
  6. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Riportala alla posizione originale tarata da Christian (1,10 v): credo ke sia il miglior compromesso tra prestazioni e fumosità :wink:
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Lo penso anch'io! :wink:
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Mi sa che la mia non era a 1,10v, premetto che prima ho fatto un paio di prove senza poter misurare il voltaggio, ma messa su come mi era arrivata tra poco rimango a metà di una salita perchè non ce la faceva, quindi l'ho messa al max e fumava di brutto, sono andato dal meccanico e lì l'ho messa a 1,14v senza fare altre prove, io credo che sia stata molto più bassa quando l'ho montata la prima volta, comunque avevo pensato di metterla a 1,10v, già qualcuno lo aveva detto. Grazie per la conferma!
     
  9. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Rally ma poi ti è arrivato ?
     
  10. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Mmmmhh questa è la zona critica dei motori diesel, sarebbe meglio non intervenire in quel range di giri :confused:

    Per fare un attimo il punto della situazione, chiedo la fumosità è aumentata a tutti, anche mantenendolo con le impostazioni di Christian???
     
  11. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ossia :rolleyes: :question:
    Secondo te si và incontro a possibili "guai" :rolleyes: :question:
    Se si, di ke tipo :rolleyes: :question:
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Che vorresti dire......che così lo sfondo?! :confused:
    Forse mi sono spiegato male, o forse no?! :rolleyes: Ho fatto questa affermazione perchè dove abito c'è un tratto di una strada privata molto lento, si va in salita a passo d'uomo e c'è una curva a gomito dove la macchina va intorno ai 1000 giri in prima marcia. Adesso riesco senza problemi a salire, prima lo devevo prendere un pò più veloce altrimenti non ce la faceva, è per questo che ho detto migliore spunto tra 1000 e 1500, non so se la mia affermazione è totalmente esatta...
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Christian... contrordine!
    Non è arrivato, era solo il bustone della BMW, che avevo ordinato, con tutti i depliant e cataloghi vari... :evil:
    Cmq. ho guardato sul sito delle poste, con il n. di raccomandata che mi hai dato, e mi diceva: " Accettata dall'ufficio di Salerno".
    Ma possibile che impieghi così tanto??? :rolleyes:
     
  14. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Beh non volevo allarmarvi, quello che so è che un buon preparatore quando rimappa non va a incrementare la coppia ai bassi giri (parliamo sotto i 1500) in quanto ciò puo' comportare un aumento delle vibrazioni del motore (oltre a maggiori rischi per l'affidabilità).

    In ogni caso sconsiglio di effettuare riprese, con marce alte, da giri troppo bassi perchè viene anche compromessa la durata della trasmissione e frizione.
     
  15. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ah... OK, pensavo ci fosse dell'altro :biggrin:
    Cmq penso ke ki guida un'auto rimappata (come me :lol: ) ed ha un minimo di sale nella zucca queste cose le sappia ma hai fatto bene a ricordarlo :wink:
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Se è solo un problema di bassi giri con le marce alte allora ok. Pensavo anche con le basse, ripeto abito in un paese dove spesso sono costretto ad andare in prima a 1000 giri ed era impossibile con l'auto tutta originale.
     
  17. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    ce l'ho Ale :lol:
     
  18. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Christian, ma oltre il modulo x il debimetro, sai qualcosa anche x la press della turbina..? a Proposito di turbina sapete che pressione di esercizio ha quella della 120D? E mettere un manometro in auto è molto complesso, e potrebbe compromettere la garanzia??
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    in verità per la mia 330 ho creato qualcosa che evita il taglio per sovrapressione che mi perseguitava e funziona perfettamente da dicembre 2004. Se intendi qualcosa per alzarla la pressione è conveniente farlo in mappa ed ho sentito anche di qualcuno che via software ha eliminato il taglio... d+ non saprei dirti ma se devi mettere mano sulla tua centralina fallo fare da veri esperti in quanto con la edc16 non si scherza e ogni upload di software è registrato su un contatore ed in caso di rottura è la prima cosa che vanno a controllare con la diagnosi
     
  20. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Sul sito delle poste, mi dice che non è + disponibile! :question:
    Io vorrei sapere dove cazz.o è finito 'sto stramaledettissimo pacchetto!!! :bad-words:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina