centralina supplementare per debimetro

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 320 CD M, 16 Maggio 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    il filo viola l'ho eliminato del tutto perche non serviva...

    ma hai misurato il voltaggio?? anke io ho fatto una prova a 0,5 volt e la macchina non andava un cazzo...riverifica tutto tester digitale alla mano..cosi verifichi anche se hai preso il +12v giusto...

    se hai seguito bene il mio report non dovrebbero esserci questi problemi...

    mi raccomando di sfruttare i cavetti del modulo ESATTAMENTE!!!! e cioè alimentazione da una parte e cavetto azzurro dall'altra!!!!
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    riposto...

    [​IMG]

    hai preso i fili giusti????
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    ripropongo anche qui...

    allora..è giunto il momento di fare un po di chiarezza...

    riprendo dalla discussione (infinita :lol: ) da cui è nata l'idea dell'installazione del famoso modulo rigenera debimetri (by

    Christian) direttamente nel vano della centralina, evitando cosi ogni inconveniente dovuto alla scarsa tenuta dei faston sul

    connettore del debimetro e sul debimetro stesso..

    abbiamo capito cosa succede se per sfortuna o disattenzione nell'isolamento, due faston vengono a contatto...si brucia un

    fusibile nel vano centralina e la macchina si spegne in corsa (se siete sfortunati come me.. :lol: ) o a casa vostra (come è

    successo al piu fortunato cesabas... :razz: )..questo fusibile è importantissimo perche mette in comunicazione vari sistemi

    della vettura, tra cui appunto il sistema di accensione e di iniezione del carburante (oltre ad altre cose meno influenti

    come l'elettrovalvola egr)...

    andiamo con ordine..

    questo è il famoso modulo costruito dal nostro amico cristian :razz:

    [​IMG]

    il modulo è stato concepito per essere interposto tra debimetro e connettore..ecco spiegato il motivo di tutti quei

    cavetti...alcuni sono solo dei ponti elettrici..

    nell'ipotesi che il modulo venga collegato direttamente alla centralina, del modulo noi sfrutteremo SOLO ed unicamente 3 DI

    QUESTI CAVETTI:

    -cavetto rosso (n°2) lato connettore (è il cavetto di alimentazione +12v)
    -cavetto marrone (n°3) lato connettore (è la massa)
    -cavetto azzurro (n°4) lato debimetro (è quello che restituisce il voltaggio variato dal trimmer al debimetro).

    collegamenti:

    il cavetto azzurro n°4 va collegato direttamente al cavetto rosso\giallo che arriva al pin. n°33 del connettore centrale

    della centralina.

    IMPORTANTE prima di staccare i connettori della centralina assicuratevi che le chiavi non siano inserite nel quadro ma ben

    lontane dalla vettura!!!!

    per prima cosa togliete il coperchio del vano centralina..sono 4 semplici brugole da 5 mm.

    1-staccare il connettore centrale (vedrete che la centralina ha 3 connettori ben distinti)..è semplicissimo..basta ribaltare

    il fermo di plastica e sfilare il connettore.

    2- estrarre dal connettore grande il connettorino relativo al pin n.°33..individuare il pin è semplice perche sono numerati..

    il connettorino si sfila semplicemente premendo da dietro e contemporaneamente si deve alzare la linguetta di fissaggio...

    3- rimuovere il cavetto giallo\rosso.. con un punteruolo premete la capocchietta visibile attraverso il forellino e sfilate

    il cavetto..

    ecco un immagine del connettore con il cavetto appena tolto



    [​IMG]

    una volta estratto nn ci resta che fare una semplice unione con il cavetto azzurro num. 4 del modulo come da foto.

    [​IMG]


    ora individuiamo i due cavetti che ci servono per alimentare il modulo (o meglio il debimetro) e la relativa massa.

    io ho sfruttato gli stessi cavi che alimentano la centralina..arrivano ad essa mediante il connettore posto verso il volante

    per capirsi...questi non vanno tolti ovviamente..il collegamento va fatto IN PARALLELO quindi la cosa piu semplice per

    "rubare corrente" è SPELARLI con un taglierino facendo molta attenzione e predisponendo i fili di rame per la giunzione con i

    cavetti del modulo (prendete una qualsiasi punta e allargate in modo da formare un occhiello)..

    -il cavetto del positivo +12v è rosso\bianco
    -il cavetto della massa è marrone

    foto..

    [​IMG]

    ora prendete i rispettivi cavetti (stesso colore) del modulo e giuntateli con quelli appena spelati..

    [​IMG]


    in linea di massima il lavoro è FINITO...non ci resta che isolare per bene le varie giunzioni con del TERMORESTRINGENTE o con

    del NASTRO ADESIVO..

    effettuiamo ora i vari isolamenti....

    [​IMG]

    questi sono i cavetti del modulo SUPERFLUI..possiamo decidere se eliminarli alla radice smontando il modulo o isolarli come

    da foto...a voi la scelta..

    [​IMG]

    massa e positivo...

    [​IMG]


    abbiamo finito....potremmo, per comodità, fissare il modulo alla superficie interna del coperchio e forare in modo da rendere

    il TRIMMER accessibile a cofano aperto...per ora mi sono fermato ma lo farò appena possibile.. :cool:

    ultime foto d'insieme prima della chiusura del vano..

    [​IMG]

    [​IMG]


    questo è tutto ragazzi....richiudete il vano e andate a godervi i benefici di questo strepitoso modulo!!!!! :cool:

    spero di esservi stato utile!!!! alla prossima smanettata!!!!!

    :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  4. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Oggi ho tagliato un pò il modulino e corretto l'errata applicazione dei faston.

    Solo che ho tagliato troppo e domani devo andare a comprare cavo e faston :rolleyes:

    Sono perplesso invece su quello che è uscito in chat mentre non funzionava il forum. Qualcuno (non mi ricordo piu chi) narrava della rottura del turbo dopo l'applicazione di un modulo simile ( non propriamente quello di christian ) su un mercedes. Ora mi chiedo quanto è rischioso questo oggetto ...
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si sarà rotto per altri motivi dai...neanche ti dasse 50 cavalli tutti su un colpo.. io continuo il mio rodaggio e incrocio le dita... :razz:
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Guarda dragone ultimamente ne sento un sacco di queste cose ... effettivamente mai riferite a bmw ( :mrgreen: )
     
  7. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    sarà un caso????? :lol:
     
  8. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    mah ... :lol:

    cmq l'estate è un brutto periodo per le macchine elaborate.
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq i miglioramenti piu sensibili li avvertiranno coloro che come dragone avevano il debimetro ko!
     
  10. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ma tu hai notato qualcosa o no??? Quanti km ha la tua?
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ...80.000km...ma il debimetro va benissimo..aveva gia 1,03v in uscita..ora sn a 1,1v...domani a 1,15/18v...vediamo se l'incremento sarà maggiore..
     
  12. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    non hai avvertito proprio niente? Boh chissà quali sono i parametri in gioco.....
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    no aspetta qualcosa si avverte di sicuro..anche l'erogazione è migliore..piu regolare..nn ti stravolge l'auto ecco..ma fa il suo lavoro egregiamente..nn credo che l'aumento i cavalli sia del 7% ma meno..
     
  14. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Il post di dragone non fa una piega ed è utilissimo.
    Tuttavia vi prego di non considerare il colore dei fili del Vs modulo ma solo ed esclusivamente il numero assegnato ai fili. Ciò per un corretto montaggio anche col metodo dragone.
    Durante l'assemblaggio, come detto qualche post addietro, ho avuto forniture diverse circa i fili per cui non ho potuto rispettare i colori in termini assoluti. Evitate quindi l'installazione basandovi sui colori per evitare di fare danni. Quindi vi dico per certo che tizio ha il n.2 di rosso caio ce l'ha arancio, ecc.


    circa i morsetti è potuto capitare come è successo a bosh di aver messo il maschio al posto della femmina, e mi scuso pubblicamente, spesso quando ho assemblato per accontentare tutti nel minor tempo di attesa possibile ho tirato fino alle 3 di mattina :redface:
    Regola generale : dove ci sono 5 fili li stanno le femmine, dove ce ne sono 4 stanno i maschi.
    fili di sesso opposto e di stesso colore sono sempre comunicanti quindi la loro verifica è agevole in quanto univoca.
    ciaooo
     
  15. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Non se si ha l'olio nuovo e un buon trattamento al teflon
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    mi spiegate come misurare la tensione in uscita dal debimetro prima di montare il modulo e dopo per la regolazione?
    :redface: :redface:

    P.s. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ancora non mi è arrivato
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    a quadro acceso (non in moto) colleghi il positivo del tester (cavo rosso) al pin n°5 e il negativo del tester (cavo nero) ad un qualsiasi punto metallico dell'auto che faccia massa (un bullone del motore per esempio)...
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    altrimenti spelli un filo in centralina(per la nostra mauretto è giallo) e misuri da li!sarà piu semplice :mrgreen:
     
  19. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    tutto è semplice per gli smanettoni ninja del forum :cool: :mrgreen:
     
  20. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    prima di spelare un filo in centralina ci penserei un attimino... :eek:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina