Centralina forse modificata... | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Centralina forse modificata...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Salvatore 530d, 28 Dicembre 2009.

  1. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    nn è la pressione ad essere scaricata...la pressione viene interrotta,che è diverso...se nn ti è chiarissima la logica di funzionamento nn esitare a chiedere!:wink:
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    quindi alla fine avrei ragione io.......

    Solo che se il dot.miglio dice che c'e' a me il dubbio resta.... perche' anche se non ho ancora avuto il piacere di conoscerlo personalmente lo reputo veramente molto competente.....:-k
     
  3. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    bè...secondo me si sta parlando della stessa cosa!!la wastgate è uno stantufo di cui tutti sappiamo il suo funzionamento...il comando della geometria variabile è praticamente lo stesso oggetto!!che tralaltro funge da wstgate...bisogna solo chiarire questo..se cosi fosse la turbina avrebbe due di questi stantufi!!ma mi sembra davvero inutile visto la logica di funzionamento!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ok,:wink:
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Infatti concordo.... sulle turbine a geometria variabile praticamente in posizione, chiamiamola di riposo, con le palettette tutte aperte praticamente il flusso dovrebbe si investire la girante ma in maniera tale da defluire senza farla muovere piu di tanto praticamente facendo lo stesso lavoro della wastegate.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ragazzi occhio solo ad una cosa. Il 3.0 biturbo ha la wastegate sul turbocompressore più grande, mentre il più piccolo è a geometria variabile. Questo almeno per l''N57D30TOP. Sono altresì sicuro che il "vecchio" 272cv aveva due turbo a geometria fissa mentre non ricordo se il 286cv ha il "piccolo" a geometria variabile. Allo stesso modo sono sicurissimo che l'ultimo step, da 306cv, ha appunto il piccolo a geometria variabile ed il grosso a geometria fissa.

    Il 2.0d biturbo invece ha due turbocompressori a geometria fissa con wastegate a controllo elettronico
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ad alette chiuse la parte fissa della turbina garantisce l'evacuazione dei gas di scarico ma in pratica non da pressione di sovralimentazione pur stando in rotazione. Nelle turbine fisse la wastegate e' obbligatoria e in molte turbine e' integrata e davvero poco visibile, in altre la wastegate e' proprio esterna e ben individuabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2010
  8. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Penso stiate facendo adesso voi un po' di confusione...le palette non possono chiudersi completamente!

    Andiamo per logica anche non pensando a quanto dettomi:

    i gas di scarico entrano nella turbina ed escono attraverso la girante (qualsiasi turbina prendiate in mano ha un uscita dove vedete solo la girante), questo è il principio di qualsiasi turbina anche VGT e qui lo si vede benissimo:

    [​IMG]

    oppure qui con una VGT:

    [​IMG]

    A questo punto, vado per logica e diciamo per assurdo che le palette si chiudano completamente, cosa succede? Dove scarica i gas presenti all'interno della turbina? Non può!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2010
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    infatti le palette mica possono sigillarsi altrimenti scoppeirebbe tutto i gas di scarico devono defluire investendo la parte centrale della turbina che e' in rotazione cosa che aiuta a diminuire il turbo lag, poi l'apertura progresiva delle palette offre una superficie maggiore di impatto all'aria, un po come una sorta di rotore di elicottero, piu' si aprono le palette piu' aria comprimono, a riposo o zero grari i gas passano ma in pratica non viene creata pression di sovralimetazione. Mai tutto sigillato, non e' fisicamente possibile.
     
  10. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    "nfatti le palette mica possono sigillarsi altrimenti scoppeirebbe tutto i gas di scarico devono defluire investendo la parte centrale della turbina che e' in rotazione cosa che aiuta a diminuire il turbo lag, poi l'apertura progresiva delle palette offre una superficie maggiore di impatto all'aria, un po come una sorta di rotore di elicottero, piu' si aprono le palette piu' aria comprimono, a riposo o zero grari i gas passano ma in pratica non viene creata pression di sovralimetazione. Mai tutto sigillato, non e' fisicamente possibile."

    No guarda che stai sbagliando...più sono chiuse maggiore è la velocità dell'aria che passa e difatti a basso nr. di regime le palette sono quasi chiuse proprio per fare arrivare al rotore i gas di scarico con una velocità maggiore.

    Quando poi si alza il nr. di giri le palette vengono aperte sempre più perchè la pressione è sufficiente per farle muovere senza aumentarne ulteriormente la velocità.
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    =D>=D>=D>...questo è il conceto esatto!
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ho notato un refuso in quello che ho scritto, ovviamente non sno i gas di scarico che investono le palette ma l'aria in ammissione. L'apertura delle palette aumenta con l'aumantare dei giri della turbina che a sua volta aumentano con l'aumentare del transito dei gas esausti. Piu' la turbina apre le palette e maggiore aria cattura e comprime. La parte investita dai gas di scarico non e' mai a geometria variabile, la girante e' fissa mentre il compressore e' variabile ma la parte compressore tratta solo aria proveniente dai condotti di ammissione percui dove si e' menzionato gas di scarico e palette si e' sbagliato non accorgendosene.
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ti stai sbagliando tu adesso :wink: la parte a geometria variabile e' quella diciamo calda, ovvero dove passano i gas di scarico, mentre il compressore e' fisso, e per variare la pressione si modifica infatti l'incidenza delle pale intorno alla turbina per modificarne il regime di rotazione.Il compressore e' sempre fisso cosi come le giranti sia lato scarico che aspirazione a muoversi sono solo le lamelle intorno alla turbina.
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vero ho sbagliato, la parte mobile e quella di scarico mi sono sbagliato nel confondermi.....non male! Ho riltto dove scrivevo della parte fissa della turbina e ho frainteso il tutto...hai ragione........anche perche' tutto il detto fino ad ora sulla wastegate andrebeb a farsi benedire e la geometrai variabile avrebbe poco senso......:redface::redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010
  15. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Ale non so se stiamo dicendo la stessa cosa in maniera differente o se non ci capiamo!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque sia abbiamo trovato l'accordo ahhahahahahahhahah =D>

    Quanto al resto la geometria variabile agisce solo ed esclusivamente sulla parte "calda" della turbina perciò ha a che fare solo con gas di scarico.
     
  16. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    esatto!!questo è anche logico dal punto di vista del peso delle pale che devono avere meno resistenze possibili..il sistema della geometria variabile sarebbe troppo pesante se montato in aspirazione,creando un limite e un turbolag consistente!!quindi viene montato in scarico gestendo cosi i gas che che devono spingere l'intero corpo!da questo piccolo bannerino vediamo che le pale stanno nello scarico:[​IMG]
     
  17. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    è un discorso che è piu casino a descrivere che nn a capirne il concetto che è semplicissimo ed è un casino spiegarsi!!!#-o...cmq ci siamo!!ti ho quotato!!!
     
  18. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Infatti...forse davanti ad un bella bottiglia di vino i discorsi sarebbero stati ancora più "tecnici"!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    facciamo anche due bottiglie e mi unisco anche io cosi' si approfondisce! Cmq tra una cosa e l'altra direi che il concetto e' chiaro ormai soprattutto in relazione all'argomento della wastegate. Ribadisco che la geometria sta nella parte motrice e non nel compressore anhe perche' non potrebbe essere altrimenti no? A proposito di turbina la mia fischia a bestia ma in bmw mi dicono che va bene e' solo piu' rumorosa, sembra che soffi fuori!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    esatto...x via di un attrito maggiore insomma...è come se il compressore avesse i rapporti...anzi...l' ha!!come una bicicletta...se io(io motrice) ho il rotore piu grande trascino molta piu catena...se fai il contrario io motrice sforzerei di piu garantendo unaprestazzione nn ottimale!
     

Condividi questa Pagina